image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Marc Marquez come Ayrton Senna”: Carlos Sainz parla chiaro, più di chiunque altro. E non conta solo il nono titolo Mondiale conquistato

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: Ansa

13 ottobre 2025

“Marc Marquez come Ayrton Senna”: Carlos Sainz parla chiaro, più di chiunque altro. E non conta solo il nono titolo Mondiale conquistato
Durante un intervento al podcast El Partidazo di COPE, Carlos Sainz si è lasciato andare a un paragone pesantissimo, quello tra Ayrton Senna e Marc Marquez. E lo spagnolo, che ha messo la MotoGP tra gli sport che più ama seguire, è chiaro: “Forse non ce ne rendiamo conto vivendo nel presente, ma il giorno in cui Marc si ritirerà e gli anni passeranno tutti lo ricorderanno come il più simile”. E non è solo questione di titoli Mondiali

Foto di copertina: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Marc Marquez come Ayrton Senna. È questo il paragone fatto da Carlos Sainz che negli ultimi giorni è rimbalzato da ogni parte. Da un lato una leggenda delle quattro ruote che ha scritto la storia della F1, dall’altra chi, invece, continua a farlo in MotoGP. Due fenomeni accomunati dal talento, dalle vittorie e da una magia che, in pista, spicca più di ogni altra cosa. Eppure, mai nessuno li aveva messi allo stesso livello, spingendosi in paragoni difficili, spigolosi. Sainz lo ha fatto in occasione del nono titolo Mondiale conquistato da Marc a Motegi, quello che ha posto la parola fine al comeback -così lo ha definito MotoGP- del numero #93, passato dall’inferno al paradiso, tornando a essere il numero 1 dopo gli anni che hanno seguito l’infortunio rimediato a Jerez nel 2020.

https://mowmag.com/?nl=1

Da quel giorno un calvario durato tre anni prima di lasciare la Honda e abbracciare il progetto Gresini, la prima pagina di un nuovo capitolo che lo ha portato ad essere todo rojo, come dice lui, un nuovo inizio che non solo lo ha fatto vincere, ma dominare. Una storia del genere non si può dimenticare e Carlos lo riconosce dopo aver parlato del Motomondiale come uno dei suoi grandi interessi al di fuori delle ‘sue’ gare: “La MotoGP, ad essere onesti, è molto competitiva”, ha spiegato l’attuale pilota Williams ed ex Ferrari in un’intervista al podcast El Partidazo di COPE. “È vero che Marc ha dominato, quando si tratta di pole position e di vincere le gare lui è il numero uno. Per me Marc Marquez è l'Ayrton Senna della MotoGP”, ha sottolineato poi con enfasi, mettendo al pari il fenomeno di San Paolo con quello di Cervera, entrambi tra i piloti più leggendari dei rispettivi sport.

“Forse non ce ne rendiamo conto vivendo nel presente, ma il giorno in cui Marc Marquez si ritirerà e gli anni passeranno tutti lo ricorderanno come il più simile o il più carismatico, perché ora è qualcosa di simile ad Ayrton Senna in Formula 1. E da qui vorrei anche congratularmi con lui e fargli i complimenti perché ha avuto un anno fantastico e ha molto merito per questo ritorno alla vittoria. Ha fatto un grande ritorno”.

Carlos Sainz Marc Marquez
Carlos Sainz, ai tempi pilota Ferrari, e Marc Marquez, ancora con i colori Honda, insieme durante un evento promozionale, 2022. Estrella Galicia

Tolto il paragone -pesante- il passaggio che più fa riflettere è quanto affermato sul presente e sulla capacità -o incapacità- di riconoscere quanto influente sia uno come Marquez. Un pilota che ha riscritto la storia, più e più volte, che ha portato un nuovo modo di guidare e che, in generale, ha cambiato la MotoGP per sempre proprio come hanno fatto i grandi del passato, da Giacomo Agostini a Valentino Rossi. Gente che negli anni ha lasciato il segno, più di quanto nel loro presente si potesse immaginare.

Con Sainz si può essere o non essere d’accordo, ma la verità è una sola: Marquez porta e porterà con sé un’eredità proprio come successo per Ayrton. Parlano i titoli, le vittorie e le imprese. Quelle stesse che, proprio come il tornare a vincere dopo essere passati per l’inferno e aver visto la propria carriera a rischio, contraddistinguono i grandi campioni. Piloti che, guardandosi indietro, non hanno vinto solo in pista.

Ayrton Senna McLaren
Ayrton Senna all'interno della sua McLaren. Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Signori, non avete capito quanto duro è Kimi Antonelli? Ve lo spiega Toto Wolff: “Vede sempre il bicchiere mezzo vuoto”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Signori, non avete capito quanto duro è Kimi Antonelli? Ve lo spiega Toto Wolff: “Vede sempre il bicchiere mezzo vuoto”

La Ferrari non vince e si torna a parlare di crisi: Leclerc sbotta, gli ingegneri non gradiscono e scoppia il caso. Signori, c’è solo una verità

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La Ferrari non vince e si torna a parlare di crisi: Leclerc sbotta, gli ingegneri non gradiscono e scoppia il caso. Signori, c’è solo una verità

La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

Tag

  • Carlos Sainz
  • Ayrton Senna
  • Marc Marquez
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

The MotoGP Masterclass, a Benzine l'intervista definitiva ad Andrea Dovizioso: “Gli altri hanno vinto di più, io non ho mai mollato”

di Cosimo Curatola

The MotoGP Masterclass, a Benzine l'intervista definitiva ad Andrea Dovizioso: “Gli altri hanno vinto di più, io non ho mai mollato”
Next Next

The MotoGP Masterclass, a Benzine l'intervista definitiva ad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy