image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, è successo: delirio nella Sprint di Austin con Piastri che prende in pieno Norris mentre Max Verstappen riapre il mondiale

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto copertina: Ansa

18 ottobre 2025

Sì, è successo: delirio nella Sprint di Austin con Piastri che prende in pieno Norris mentre Max Verstappen riapre il Mondiale
Ad Austin i due McLaren si centrano alla prima curva della Sprint Race, mentre Verstappen vince e accorcia a -55 su Oscar Piastri nel Mondiale, di fatto riaprendo la lotta al titolo soprattutto visto il trend delle ultime gare. Secondo è Russell, ancora una volta protagonista, terzo un sorprendente Carlos Sainz. Le due Ferrari approfittano dell’harakiri papaya, con Hamilton quarto e Leclerc quinto. Un punticino per Kimi Antonelli, ottavo. Tutto quello che è successo

Foto copertina: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Ad Austin la McLaren non doveva fare solo una cosa: commettere un errore e lasciar scappare Max Verstappen. E invece, dopo nemmeno una curva, il disastro è servito: Oscar Piastri finisce lungo alla prima staccata, rientra senza guardare negli specchietti e prima colpisce la Sauber di Nico Hulkenberg, poi finisce per centrare l’altra McLaren di Lando Norris. Uno psicodramma, con i due papaya fermi nel prato mentre Max si involava verso la vittoria. Al contrario di Singapore, dove i due si erano presi alla prima curva quasi per caso, senza alcuna conseguenza se non qualche lamentela di troppo, questa volta però l’errore è pesantissimo: 0 punti, una pressione sempre più alle stelle e Max che, con la vittoria nella Sprint del COTA, si porta a -55 da Oscar Piastri, il leader del Mondiale. 

https://mowmag.com/?nl=1

Distacco ancora ampio, servirebbero due zeri e altri cinque punti per pareggiare i conti, ma quando contro hai un cannibale come l’olandese tutto cambia: ha vinto a Monza, si è ripetuto a Baku e a Singapore è finito comunque davanti ai due papaya. Un trend in crescendo complice una Red Bull tornata a vita grazie agli aggiornamenti portati, mentre in McLaren tutto sembra andare per il verso sbagliato. Serve un’impresa, ma dopo la pole position di venerdì un altro segnale è stato lanciato: la lotta non è finita, anzi, è appena iniziata.

Una vittoria nella Sprint che Verstappen si è comunque dovuto sudare, forse più del previsto: dopo l’harakiri della prima curva na approfitta George Russell che passa in seconda posizione, mettendo pressione sull’olandese e attaccandolo, a posteriori in maniera azzardata, in staccata di Curva 12, finendo lungo e portando fuori anche la Red Bull #1. Da quel momento in poi è toccato amministrare, fino alla bandiera a scacchi, vista sotto Safety Car a causa dell’entrata folle di Stroll su Ocon che ha costretto i due al ritiro. Alle sue spalle finisce l’inglese, nonostante tutto ancora protagonista, mentre se nella qualifica Sprint la sorpresa è stata la quarta posizione di Nico Hulkenberg, nella garetta è il podio di Carlos Sainz con la Williams. Lo spagnolo si ripete dopo Baku, approfittando del caos al via e certificando la crescita del team di Grove.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Guadagna posizioni anche la Ferrari, con Hamilton quarto e Leclerc quinto: i due della Scuderia hanno provato ad agguantare il podio, ma non c’è stato niente da fare. Il risultato però è stato massimizzato, specie dopo l’inizio da incubo del fine settimana con l’ottavo e decimo posto nella qualifica Sprint. E poi, colpisce anche l’aggressività di Hamilton, finalmente in linea con le prestazioni del monegasco. Dal rientro dopo la sosta Sir Lewis è cresciuto ed è ormai evidente, in attesa soltanto di una vettura realmente competitiva. Sesto finisce Alex Albon, completando la giornata da sogno della Williams, seguita da Yuki Tsunoda, Kimi Antonelli, che guadagna l’ultimo punto a disposizione, e Liam Lawson, con l’Alpine di Pierre Gasly che completa la Top 10. Dodicesimo Gabriel Bortoleto, tredicesimo Isack Hadjar davanti allo sfortunatissimo Nico Hulkenberg e Franco Colapinto. Ultimo Oliver Bearman, nonostante al traguardo sia passato in ottava posizione, a causa di una penalità di dieci secondi inflittagli dopo una difesa al limite su Kimi Antonelli. 

Lewis Hamilton Ferrari Austin
Lewis Hamilton al volante della Ferrari ad Austin, 2025. Scuderia Ferrari
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ad Austin la prima zampata è di Max Verstappen, che batte le McLaren e lancia un altro segnale in ottica Mondiale. Hulkenberg fa un altro capolavoro, malissimo la Ferrari

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ad Austin la prima zampata è di Max Verstappen, che batte le McLaren e lancia un altro segnale in ottica Mondiale. Hulkenberg fa un altro capolavoro, malissimo la Ferrari

Vi era mancata la F1? Ad Austin è già drama con Ferrari protagonista: Hamilton allontana le voci su Horner, Vasseur si difende. Antonelli si gode il rinnovo, Max…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Vi era mancata la F1? Ad Austin è già drama con Ferrari protagonista: Hamilton allontana le voci su Horner, Vasseur si difende. Antonelli si gode il rinnovo, Max…

Mercedes e Toto Wolff mantengono la promessa: Kimi Antonelli e George Russell confermati per il 2026. Sarà la coppia da battere?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Mercedes e Toto Wolff mantengono la promessa: Kimi Antonelli e George Russell confermati per il 2026. Sarà la coppia da battere?

Tag

  • Formula 1
  • McLaren
  • Lando Norris
  • Oscar Piastri
  • Max Verstappen
  • Ferrari
  • Lewis Hamilton
  • Charles Leclerc
  • Austin

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto copertina:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy