image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Prendete i popcorn, è tornato il dissing tra Lewis Hamilton contro Fernando Alonso: ecco cos’è successo e perché è tutto bellissimo

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto copertina di: Ansa

7 ottobre 2025

Prendete i popcorn, è tornato il dissing tra Lewis Hamilton contro Fernando Alonso: ecco cos’è successo e perché è tutto bellissimo
Diciott’anni dopo il caos nel box McLaren, il dissing tra Lewis Hamilton e Fernando Alonso è tornato a Singapore, con i due in lotta fino al termine del GP. Alonso, tagliato il traguardo, ha ripetuto per ben tre volte la frase “Non ci posso credere” ed Hamilton, senza perdere occasione, sui suoi social l’ha ripresa con tanto di “18 anni dopo”. Signori, c’è solo una verità: quando lottano due campioni non contano le posizioni, l’unica cosa che importa è battere l’altro

Foto copertina di: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Certe rivalità non finiscono mai, nemmeno diciott’anni dopo che sono scoppiate e tante stagioni nel mezzo senza lottare. Basta pochissimo a rinnovarle, anche una battaglia per un settimo posto che, per due come Lewis Hamilton e Fernando Alonso, non vale niente. E a Singapore i due l’hanno dimostrato a colpi di team radio e frecciatine sui social, riportandoci indietro a quel lontano 2007 quando erano compagni di squadra. L’inglese al debutto in F1 con l’etichetta del fenomeno, lo spagnolo, già campione del Mondo per due volte, in McLaren per riportare in alto la squadra di Woking dopo aver interrotto il dominio della Ferrari con la Renault.

https://mowmag.com/?nl=1

Due galli in un pollaio troppo stretto che, già dopo poche gare dall’inizio del Mondiale, si erano dichiarati guerra. Fernando accusa McLaren e Ron Dennis -l’allora team principal- di favorire Lewis, inglese come il team, con il resto diventato storia della F1. Diciott’anni dopo si riparte: tagliata la bandiera a scacchi a Marina Bay l’ingegnere di pista di Alonso gli comunica di aver terminato la gara all’ottavo posto alle spalle di Hamilton e, come risposta, lo spagnolo tuona per ben tre volte “Non ci posso credere” e un “E’ sicuro guidare senza freni?” in riferimento ai problemi patiti dal pilota Ferrari gara. Sembrava finita lì ma, meno di un giorno dopo, arriva la risposta di Hamilton: un video nelle sue storie Instagram con tre estratti della serie inglese Un piede nella tomba, con una sola frase ripetuta tre volte, la stessa utilizzata da Alonso nel proprio team radio con tanto di “18 anni dopo…” come descrizione.

Hamilton Alonso Dissing
La storia Instagram pubblicata da Lewis Hamilton in risposta al team radio di Fernando Alonso, 2025. Instagram @lewishamilton

Un segnale chiaro, come a dire diciott’anni dopo ancora alle mie spalle. Non ha perso occasione per punzecchiarlo un’altra volta dopo che, qualche tempo fa, in un’intervista rilasciata all’Equipe in cui gli era stato chiesto se, viste le difficoltà, avesse sentito uno tra Vettel e Alonso, il sette volte campione del Mondo aveva risposto: “Non parlo molto con Fernando. Seb, d'altra parte, mi ha supportato molto, è stato davvero incredibile, un ottimo amico nel corso degli anni. Avevo intenzione di parlare con Seb durante la pausa, credo che lo farò presto”.

Passano gli anni ma la rivalità Hamilton-Alonso non passa mai. A testimonianza di come, quando a scontrarsi sono due campioni, che si lotti per la vittoria o per un semplice piazzamento a punti non fa differenza. Conta solo finire davanti all’altro, per l’orgoglio che sin dal primo giorno in pista muove i piloti. C’è sempre la volontà di dimostrare di essere il migliore anche quando, a livello di risultati nel presente, nessuno dei due lo è. Uno scontro che, poi, ricorda a tutti chi è Lewis Hamilton: non lotta per la vittoria da un po’ ma, quando parla, sa sempre come colpire in un modo o nell’altro. Dall’altro lato Alonso, invece, si descrive da solo: senza una macchina per vincere ormai da anni, ma ancora lì a spingere come un leone, senza sosta a 44 anni. Due fenomeni che, seppur a distanza, ci hanno regalato un cinema che non stanca mai.

Fernando Alonso Aston Martin F1
Fernando Alonso, Aston Martin, a Singapore, 2025. Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

A Singapore Charles Leclerc ha distrutto la Ferrari, prima in pista e poi ai microfoni. E c’è chi, invece, continua a mentire

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

A Singapore Charles Leclerc ha distrutto la Ferrari, prima in pista e poi ai microfoni. E c’è chi, invece, continua a mentire

Il romanticismo di Charles Leclerc: “In F1 servirebbe il rumore, vorrei i V8 o addirittura i V10”. E sul format è chiaro: “Non dovremmo reinventare nulla”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Il romanticismo di Charles Leclerc: “In F1 servirebbe il rumore, vorrei i V8 o addirittura i V10”. E sul format è chiaro: “Non dovremmo reinventare nulla”

Max Verstappen distrugge tutti al Nurburgring con la Ferrari e ci lascia con una sola verità, che va oltre la vittoria: oggi, uno come lui, non esiste

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Incontenibile

Max Verstappen distrugge tutti al Nurburgring con la Ferrari e ci lascia con una sola verità, che va oltre la vittoria: oggi, uno come lui, non esiste

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Fernando Alonso

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto copertina di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Cosimo Curatola

Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene
Next Next

Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy