image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Verstappen distrugge tutti al Nurburgring con la Ferrari e ci lascia con una sola verità, che va oltre la vittoria: oggi, uno come lui, non esiste

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: X @VerstappenCOM

27 settembre 2025

Max Verstappen distrugge tutti al Nurburgring con la Ferrari e ci lascia con una sola verità, che va oltre la vittoria: oggi, uno come lui, non esiste
Max Verstappen ha trionfato all’esordio in gara al Nurburgring con la Ferrari 296 GT3. E lo ha fatto a modo suo, piegando tutti gli altri: ha comandato dall’inizio alla fine del suo stint, durato poco più di due ore, martellando e mettendo a segno un giro veloce dopo l’altro. E adesso c’è già una nuova sfida che lo attende perché, quella di oggi, era solo una gara di preparazione. Ciò che colpisce di più? La semplicità con cui, anche stavolta, ha scritto la storia

Foto di copertina: X @VerstappenCOM

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Nemmeno metà rettilineo. È questa la distanza servita a Max Verstappen per conquistare la testa della corsa alla sua prima gara al Nurburgring-Nordschleife. È scattato dalla terza posizione e, in entrata di prima curva, aveva già piazzato la sua Ferrari davanti a tutti tirando una staccata micidiale. Da lì in poi un dominio senza rivali dal primo all’ultimo giro, trionfando all’esordio in gara all’Inferno Verde. Incontenibile, oltre che perfetto per oltre due ore al volante della 296 GT3 tant’è che, quando è tornato ai box per cedere l’abitacolo al compagno, Chris Lulham, aveva 1' minuto e due secondi di vantaggio sul primo degli inseguitori, il tedesco Frank Stippler, vincitore della 24 Ore corsa proprio al Nurburgring nel 2024.

https://mowmag.com/?nl=1

Non uno qualunque, piegato dall’olandese in appena una curva. Non ce n’è stato per nessuno perché Max ha vinto a modo suo: senza mai commettere una sbavatura, martellando chilometro dopo chilometro e mettendo a segno un giro veloce dopo l’altro con tempi che, in gara, non si vedevano dal 2022. È questo ciò che colpisce più della vittoria stessa, mai messa in discussione complice una griglia privata dei top driver del mondo endurance, molti dei quali impegnati in Giappone per la sei ore del WEC. Un metronomo, tutt’uno con una vettura che, sebbene conoscesse già, sull’anello nord del mitico tracciato tedesco aveva guidato soltanto in un’occasione prima di questo fine settimana. E in quell’uscita aveva già lanciato un messaggio fortissimo: record della pista e mezzo mondo GT a litigare sulla natura di quel tempo, quasi come se ci fosse da difendersi da uno che, nel proprio tempo libero, si era preso gioco di tutti gli altri.

20250927 160039012 7604
Max Verstappen al volante della Ferrari 296 GT3 al Nurburgring, 2025. X: @VerstappenCOM

Un qualcosa che, oggi, solo Max Verstappen poteva realizzare. Uno che non si ferma mai e che, oltre a riprendersi la scena in F1 con due vittorie di fila e una lotta al titolo Mondiale rilanciata nonostante il dominio papaya visto finora, decide di imporsi, e subito, anche nel mondo delle ruote coperte. E quando tutto è finito ne parla con il sorriso e la calma di chi pare aver fatto la cosa più semplice al mondo. Le parole non si sentono -complici i telecronisti che continuano il proprio racconto sovrastandole-, ma bastano le espressioni dell’olandese a raccontare tutto quanto.

Max couldn't stop smiling after winning his debut race at the Nürburgring 🥹 pic.twitter.com/kShugAgV9z

— ESPN F1 (@ESPNF1) September 27, 2025

Una vittoria che forse nemmeno sorprende, ma che lo proietta ancor più da protagonista verso il prossimo obiettivo: correre la 24 Ore che si disputa proprio all’Inferno Verde, evento a cui non ha mai negato di voler prender parte. Perché per Max non c’è solo la F1: ci sono i motori, un mondo pieno di successi da conquistare per continuare a scrivere la storia. E alla fine della gara c’è solo una verità che va oltre la vittoria conquistata e la velocità che, ogni volta che scende in pista, con qualsiasi vettura, dimostra: oggi, uno come lui non esiste. È unico e sul circuito più difficile al mondo lo ha dimostrato ancora una volta.

Max Verstappen Casco Nurburgring
Un dettaglio del casco utilizzato da Max Verstappen al Nurburgring, 2025. X: @VerstappenCOM
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caro Max Verstappen, che domini dalla F1 al sim fino al Nurburgring con Ferrari: ti manca solo la missione impossibile (per favore, pensaci)

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Caro Max Verstappen, che domini dalla F1 al sim fino al Nurburgring con Ferrari: ti manca solo la missione impossibile (per favore, pensaci)

Attenzione, il 2026 sarà l’ultimo ballo di Alonso in Formula 1? Sì, ma Fernandone mette una condizione

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Attenzione, il 2026 sarà l’ultimo ballo di Alonso in Formula 1? Sì, ma Fernandone mette una condizione

Caro Fred Vasseur, davvero dici che la Ferrari è simile alla McLaren? Al massimo è la brutta copia e i risultati parlano chiaro

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Caro Fred Vasseur, davvero dici che la Ferrari è simile alla McLaren? Al massimo è la brutta copia e i risultati parlano chiaro

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Nurburgring
  • Ferrari

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

X @VerstappenCOM

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pecco Bagnaia tedoforo è la miglior sintesi della sua rinascita: ecco cosa può significare la vittoria nella Sprint in Giappone

di Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia tedoforo è la miglior sintesi della sua rinascita: ecco cosa può significare la vittoria nella Sprint in Giappone
Next Next

Pecco Bagnaia tedoforo è la miglior sintesi della sua rinascita:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy