image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 ottobre 2025

Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene
Con la stagione di Pecco Bagnaia sempre più complessa e Jorge Martín ancora fuori per infortunio, sono stati in molti ad auspicare uno scambio tra i due: allo spagnolo la Ducati che sognava lo scorso anno, all’italiano più serenità affianco a un amico e una moto comunque in grado di vincere. Ecco perché si parla davvero di scambio e cosa succederà

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Tempi duri in Ducati e per Pecco Bagnaia. Le prestazioni dell’ultimo mese ci lasciano con centinaia di interrogativi e una sola, brutale certezza: il rapporto tra pilota e squadra, un tempo solido come un muro di mattoni, si sta sgretolando tra quelle che Fabrizio De André avrebbe definito “scuse e accuse e scuse senza ritorno”, avvicinando la coppia a una crisi senza precedenti per loro e più in generale per la MotoGP moderna.

Il problema, paradossalmente, è che mancano troppe gare per dare un colpo di spugna alla stagione e ne mancano poche per riorganizzarsi per il futuro: Bagnaia ha un contratto con Ducati per il 2026, tutte le altre selle sono già occupate e trovare una sistemazione dignitosa a ottobre è pressoché impossibile. Così c’è chi lancia la suggestione: Jorge Martín in Ducati e Pecco Bagnaia in Aprilia, quello che a essere cattivi si potrebbe battezzare scambio di ostaggi.

Bagnaia e Martin Sepang MotoGP 2024
Pecco Bagnaia e Jorge Martín, Sepang 2024.

In effetti, seppur per ragioni profondamente diverse, i piloti che si sono giocati gli ultimi due titoli mondiali, vincendone uno a testa, stanno vivendo le loro stagioni peggiori di sempre nel motomondiale: uno, l’italiano, soffre una mancanza cronica di risultati, l’altro, lo spagnolo, ha passato più GP all’ospedale che in pista. Magari non letteralmente, ma quasi.

Fossimo stati in un altro periodo storico avremmo detto che, per Jorge Martín, Ducati è stata a lungo terra promessa, visto il momento ci ci limiteremo a scrivere che potrebbe diventare la chiusura di un cerchio: l’ha voluta a lungo, gli è stata negata due volte (prima gli è stato preferito Bastianini, poi Marquez) e forse oggi sarebbe ancora disposto a riprovarci. Dall’altra parte c’è un Pecco Bagnaia a cui un ambiente diverso potrebbe fare un gran comodo, specialmente entrando da “numero due” in una squadra che oggi fa principalmente affidamento sul suo migliore amico nel paddock, quel Marco Bezzecchi che ha anche dimostrato più volte quanto l’Aprilia possa essere credibile per la vittoria.

Martin Aprilia25
Jorge Martín, 2025.

Così lo scambio diventa una bella suggestione. Eppure, in mezzo c’è quello che in psicologia si chiama esame di realtà, ciò che divide il mondo reale da quello che abbiamo in testa, dalla nostra fantasia. Ergo: non può succedere, non è possibile, non è pensabile. Questo, chiaramente, a meno di folli sconvolgimenti attuati da Dorna per motivi di intrattenimento. Chi conosce gli accordi con gli sponsor, ancora prima che con le case, questa cosa la sa bene, oltre al fatto che una negoziazione simile risulterebbe complicata non soltanto dal punto di vista tecnico, sportivo e manageriale, ma anche da quello economico e quindi d’immagine. Entrambi i costruttori corrono infatti con un pilota italiano e uno spagnolo, che poi sono i due mercati più importanti per la MotoGP, se non altro in termini di tracciati a calendario e personale coinvolto nel paddock. Rompere questo equilibrio significherebbe perdere una fetta considerevole di appassionati e tifosi, sia per Ducati che per Aprilia: se anche gli uffici stampa sono un italiano e uno spagnolo un motivo c’è.

In definitiva non succederà. È addirittura più probabile - se proprio dovesse succedere il peggio tra Bagnaia e Ducati, cosa tutt’altro che scontata - che il costruttore designato da Pecco per una eventuale prossima avventura venga messo in condizione da chi organizza il campionato di correre con tre moto, all’incirca come accadde quando in HRC schierarono Dani Pedrosa, Andrea Dovizioso e Casey Stoner.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Come sta davvero Marc Marquez? La frattura alla clavicola ha il suo peso sul “no” a Phillip Island e Sepang, ma c’è anche altro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Come sta davvero Marc Marquez? La frattura alla clavicola ha il suo peso sul “no” a Phillip Island e Sepang, ma c’è anche altro…

[VIDEO] Pecco Bagnaia ha corso con la GP24 a Motegi? Ducati lo sta sabotando? Abbiamo pensato a questa crisi come a una puntata di Indagini e questo è il risultato

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Pecco Bagnaia ha corso con la GP24 a Motegi? Ducati lo sta sabotando? Abbiamo pensato a questa crisi come a una puntata di Indagini e questo è il risultato

Vi siete accorti, tra i drammi abituali della MotoGP, del delirio a Mandalika in Moto3 e Moto2? Un titolo è vinto (tra due storie italiane) e l’altro è…”condizionato”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vi siete accorti, tra i drammi abituali della MotoGP, del delirio a Mandalika in Moto3 e Moto2? Un titolo è vinto (tra due storie italiane) e l’altro è…”condizionato”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy