image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sveglia, F1 is back! A Zandvoort Leclerc spera in una sorpresa, Verstappen si arrende (ma con filosofia) mentre Russell rivela: “Io mai in bilico, l’incognita era il mio compagno”

  • Foto di copertina: ANSA

28 agosto 2025

Sveglia, F1 is back! A Zandvoort Leclerc spera in una sorpresa, Verstappen si arrende (ma con filosofia) mentre Russell rivela: “Io mai in bilico, l’incognita era il mio compagno”
Le speranze di Charles Leclerc, la filosofia di Max Verstappen e la sicurezza di George Russell: sono stati questi i temi caldi del Media Day di Zandvoort, primo round archiviata la pausa estiva della F1. Il monegasco è tornato a parlare dell’Ungheria e del sogno vittoria, mentre il padrone di casa del futuro senza pretese Mondiali che lo attende. Il retroscena più clamoroso, però, lo ha dato George Russell che, parlando del rinnovo con Mercedes, ha svelato: “È stata più una questione di chi sarebbe stato il mio compagno di squadra”

Foto di copertina: ANSA

C’è chi sogna di tornare a vincere, chi si arrende prendendo atto della realtà e chi, invece, mostra ancora una volta i muscoli. È così che è tornata la F1 a Zandvoort, in Olanda, con l’intero paddock pronto a dare il via alla seconda parte di stagione archiviata la pausa estiva. Ancor prima di scendere in pista, però, ad inaugurare l’azione sono stati i piloti, con un Media Day caldissimo come sempre. “Le vacanze sono andate benissimo, hanno fatto bene” ha affermato un sorridente Charles Leclerc a Sky Sport, prima di tornare a parlare del problema alla SF-25 sofferto in Ungheria che gli ha negato una vittoria ormai pronta ad essere conquistata. “Non andrò tanto nel dettaglio, è un qualcosa che potrebbe ripresentarsi ma cercheremo di lavorare diversamente, abbiamo imparato la lezione. Proveremo a evitare cos’è successo e tornare a vincere presto”.

https://mowmag.com/?nl=1

Rimane abbottonato e, incalzato ancora sulla natura del problema, un po’ imbarazzato afferma: “Non posso andare troppo nel dettaglio, c’è il telaio e c’è il motore. Diciamo che il problema non arrivava dal motore. È stato un fine settimana dove tutte le piccole cose hanno fatto la differenza: in qualifica le abbiamo sfruttate al meglio, in gara sono andate contro di noi e abbiamo avuto un problema in particolare per cui abbiamo dovuto trovare una soluzione nell’immediato. Se avrò un telaio nuovo? No”. Poi, sempre nel corso del Media Day, anche una risposta senza mezzi termini a quanto affermato da George Russell - che aveva individuato nell'usura del plank la natura dei problemi della Ferrari - al termine dello scorso GP: “Non ho intenzione di commentare la cosa e non mi interessa molto quello che George ha detto dopo la gara. La situazione è molto più complessa di quanto lui abbia descritto, ma non ho intenzione di commentare troppo”. E sulla speranza di tornare a vincere presto sempre a Sky chiarisce: “Sì, io ci crederò fino alla fine. A Budapest abbiamo visto che tutto è possibile, è stata una grandissima sorpresa fare la pole. Spero di averne altre, l’anno scorso a Monza ne abbiamo avuta una ma l’obiettivo è sempre quello: tornare a vincere il prima possibile”.

Charles Leclerc Ferrari F1
Charles Leclerc al volante della SF-25, 2025. Scuderia Ferrari

A Zandvoort, però, il vero grande protagonista si chiama Max Verstappen, seppur in conferenza l’olandese abbia chiaramente fatto capire che, nonostante la solita voglia di migliorare, per quest’anno lui e la Red Bull dovranno arrendersi allo strapotere McLaren. “Obiettivi per il campionato? No, direi di no – ha commentato il quattro volte campione del Mondo – cercherò di sfruttare al massimo questa seconda parte di campionato dando il meglio ogni weekend, cercando di capire dove ci sono delle opportunità e cercando di comprendere meglio la macchina. Chiaramente l’anno prossimo sarà tutto diverso, però sono ancora molto curioso di comprendere un pochino meglio la macchina attuale per capire dove possiamo trovare un po’ più di prestazione, così da renderci la vita più semplice”.

È costretto ad arrendersi proprio a casa sua, davanti alla marea orange che ogni anno colora i 4259 metri di Zandvoort. Eppure, a sentirlo parlare sembra prenderla con grande filosofia consapevole di quanto di straordinario fatto negli ultimi anni: “Trovare motivazioni non è così difficile, sarebbe più difficile quando pensi di poter lottare per il titolo e ancora non hai vinto nulla. Quando hai già vinto tanto sai che arriverà il momento in cui questo non sarà possibile. Purtroppo, quel momento è arrivato ora ma non ha senso da parte mia essere frustrato o mettermi a sbraitare. Sarebbe uno spreco di energia e non sono interessato a questo”. Da adesso in poi c’è un solo obiettivo: prepararsi al meglio per un futuro che, ormai, sembra essere dietro l’angolo. “Dobbiamo guardare alla macchina e alla nostra operatività per capire come possiamo progettare per il futuro e cercare di fare meglio. Questo è quello che stiamo facendo al momento”.

Max Verstappen GP Olanda
Max Verstappen, Oliver Bearman e Gabriel Bortoleto nel corso della conferenza stampa di Zandvoort che ha aperto il Media Day, 2025. Ansa

È chiaro come sempre, ma nel corso del Media Day olandese c’è anche un altro pilota sembrato estremamente tranquillo, oltre che sicuro, riguardo al futuro che lo attende. È George Russell, tornato a parlare del rinnovo di contratto con Mercedes che sembra ormai cosa fatta: “Non ci sono mai stati dubbi” ha chiarito l’inglese, che si è poi lasciato sfuggire un retroscena importante su Kimi Antonelli. “È stata più una questione di chi sarebbe stato il mio compagno di squadra. Credo di conoscere il funzionamento di questo sport e il team riteneva che non fosse necessario firmare un contratto. Non sentivo davvero il bisogno di insistere così tanto quando si è arrivati a un certo punto”.

Si è lasciato così alle spalle le incognite sul futuro che lo hanno accompagnato nel corso delle ultime gare, nonostante abbia sempre dichiarato totale fiducia nei confronti di Toto Wolff oltre che grande sicurezza in sé stesso: “Credo in me stesso più che mai. Ho sempre creduto in me e i miei risultati lo hanno sempre dimostrato. Non solo quest'anno, ma durante tutta la mia carriera, sin da quando avevo 10 anni. Se credi in te stesso e dai il massimo non avrai nulla di cui preoccuparti”.

George Russell F1 Mercedes
George Russell nel paddock di F1, 2025. Ansa

Infine, proprio Kimi – che sarà ancora in F1 nel 2026 insieme a Mercedes – ha parlato a Sky Sport delle incognite che caratterizzeranno il fine settimana olandese, in primis visto il meteo altamente instabile: “Cercheremo di farci andare bene qualsiasi tipo di condizione meteo, qui è molto imprevedibile e non sai mai quando e quanta pioggia potrebbe arrivare. Sarà importante adattarsi ed essere pronto. Vedo questa seconda parte di stagione come un nuovo inizio”. E sull'annuncio del rinnovo di contratto anche un piccolo sogno: "Sarebbe bello se venisse annunciato a Monza. Ma in realtà non so quando e se accadrà lì. Sono consapevole della posizione del team e di ciò che desidera per il futuro".

https://mowmag.com/?nl=1

More

FAMO ER CINEMA! Cadillac plana in F1 con Keanu Reeves, l’annuncio surreale di Bottas e le dichiarazioni di Perez: ecco come è andata

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

FAMO ER CINEMA! Cadillac plana in F1 con Keanu Reeves, l’annuncio surreale di Bottas e le dichiarazioni di Perez: ecco come è andata

Lando Norris racconta tutto il suo amore per Valentino Rossi: “Era il mio eroe. Da bambino avevo cominciato con le moto, prima della F1 mi piaceva tutto”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Lando Norris racconta tutto il suo amore per Valentino Rossi: “Era il mio eroe. Da bambino avevo cominciato con le moto, prima della F1 mi piaceva tutto”

Max Verstappen il più forte di tutti in F1? Non per Jacques Villeneuve: “Prima c’erano cinque Max, oggi è solo. Quindi…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Max Verstappen il più forte di tutti in F1? Non per Jacques Villeneuve: “Prima c’erano cinque Max, oggi è solo. Quindi…”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • George Russell
  • Kimi Antonelli
  • Max Verstappen
  • Zandvoort

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?
Foto di copertina:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Eurobasket, kalispera Italia? I migliori giocatori, i grandi assenti di Nba ed Eurolega e il cecchino di Pozzecco per Antetokoumpo contro la Grecia

di Redazione MOW

Eurobasket, kalispera Italia? I migliori giocatori, i grandi assenti di Nba ed Eurolega e il cecchino di Pozzecco per Antetokoumpo contro la Grecia
Next Next

Eurobasket, kalispera Italia? I migliori giocatori, i grandi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy