image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Di Giannantonio, go with the flow: “Guidando male vai molto bene e io faccio così. Il mercato? Non bisogna mollare”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

29 giugno 2024

Fabio Di Giannantonio, go with the flow: “Guidando male vai molto bene e io faccio così. Il mercato? Non bisogna mollare”
Fabio Di Giannantonio è una delle poche occasioni in cui è bello ripetersi: a sei mesi dal rischio di rimanere disoccupato, il pilota romano è oggi spesso tra i primi, tra i migliori nei sorpassi e, non di meno, uno dei pezzi più pregiati di questo mercato. Lui ride, ci spiega come funziona la sua moto e poi racconta: “Non bisogna mollare mai. E piano piano le cose arrivano”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fabio Di Giannantonio è quinto al traguardo nella Sprint di Assen. E comincia ad essere una costante, questa qui delle rimonte, che solo Marc Marquez era riuscito a portare in pista: parti dietro, muoviti bene, non perdere tempo. Quando si presenta ai microfoni di Sky per l’intervista di fine giornata ha gli occhi che brillano: “Mi sono divertito tantissimo, non mi capitava dai tempi delle minimoto”, dice subito a Sandro Donato Grosso. “Andavo veramente forte ed è un peccato per la partenza, mi è rimasta un po’ agganciata la leva della frizione al guanto. Però mi sono detto che bisognava risalire e l’ho fatto veramente tanto, avevo un gran passo e poi è stato figo, ho fatto un doppio sorpasso, ero forte, riuscivo a tagliare in tutti i punti… bello”.

https://mowmag.com/?nl=1

Di Giannantonio è leggero sulla moto, ha uno stile che potresti definire elegante. Eppure, quando spiega le differenze di stile tra lui e Marco Bezzecchi - che di talento ne ha, eppure di fatica ne sta facendo moltissima - racconta di guidare in modo ‘sbagliato’, oltre che decisamente più fisico “Rispetto alle altre moto giriamo meno, facciamo fatica ed è così da inizio anno: in entrata e centro curva le altre moto hanno fatto lo step e la nostra spinge un po’ di più, per andare forte come loro devi veramente guidare sul filo, sei su una lama. A volte riesce e altre un po’ meno, a volte si esagera… è un po’ la difficoltà che stoiamo avendo quest’anno, però secondo me io e Marc Marquez siamo gli unici che ci stiamo andando un po’ sopra, guidando col fisico”.

Fabio Di Giannantonio Assen 2024
Fabio Di Giannantonio nel box, Assen 2024.

Questo a sentire i piloti dipende sia dalle caratteristiche della GP23 che dalle nuove specifiche degli pneumatici, che offrono più aderenza e non sempre aiutando i piloti. Fabio continua a raccontarsi: “Da quando sono piccolo litigo con papà perché non so fare le traiettorie, me lo dice sempre. Io punto tantissimo le curve, quindi faccio le traiettorie al contrario. Con ‘sta moto qui per assurdo devi fare un po’ così, perché la moto spinge tanto e se tendi a ritardare molto le linee - quindi se guidi bene - non sei redditizio: vai largo, la moto non gira, fai più fatica. Guidando male vai molto bene e io… su questa cosa qui ci vado un po’ sopra. Quella è un po’ la cosa che fa la differenza, poi guido molto di forza e sono fortunato ad essere un po’ più grande, la moto la tiro tanto e mi alleno a casa anche per questo”.

È un bel momento ed è bello, appunto, ripetersi. Così Guido Meda mette insieme i fatti, unisce i puntini di un percorso che dice tanto di noi, di come vediamo i piloti e di quello che loro, invece, cercano di raccontarci. Perché oggi Diggia è il pezzo più pregiato del mercato (potrebbe rinnovare con VR46, con cui ha un’opzione in scadenza a Silverstone, oppure passare a Yamaha, con possibilità sia in Pramac che Factory) eppure sei mesi fa era a piedi e l’anno scorso sembrava un turista di questa MotoGP. “Tavano (il manager, ndr) ha il telefono caldissimo!”, dice scherzando Fabio. E poi, rispondendo a Meda: “Non l’ho fatto apposta, però non bisogna mollare mai. E piano piano le cose arrivano”.

In breve? È il tempo, bellezza. quello che con cui chi ha la velocità nel mestiere si dovrà confrontare sempre.

More

Fabio di Giannantonio a MOW: “Vincere in MotoGP è molto meglio di perdere la verginità. Valentino Rossi? è oltre, anche nelle scelte di vita”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio di Giannantonio a MOW: “Vincere in MotoGP è molto meglio di perdere la verginità. Valentino Rossi? è oltre, anche nelle scelte di vita”

Ad Assen Pecco Bagnaia ha già due record e c'è ancora domenica: Marquez può cominciare a spaventarsi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ad Assen Pecco Bagnaia ha già due record e c'è ancora domenica: Marquez può cominciare a spaventarsi

Carlo Pernat non ha solo detto che "Marc Marquez è un carciofaro", ma ha svelato il vero motivo della scelta Ducati. E su Diggia e VR46...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat non ha solo detto che "Marc Marquez è un carciofaro", ma ha svelato il vero motivo della scelta Ducati. E su Diggia e VR46...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, adesso Pecco Bagnaia è ingiocabile e (forse per la prima volta) lo dice pure Jorge Martín: “È di un altro livello”

di Cosimo Curatola

Signori, adesso Pecco Bagnaia è ingiocabile e (forse per la prima volta) lo dice pure Jorge Martín: “È di un altro livello”
Next Next

Signori, adesso Pecco Bagnaia è ingiocabile e (forse per la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy