image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, adesso Pecco Bagnaia è ingiocabile e (forse per la prima volta) lo dice pure Jorge Martín: “È di un altro livello”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

29 giugno 2024

Signori, adesso Pecco Bagnaia è ingiocabile e (forse per la prima volta) lo dice pure Jorge Martín: “È di un altro livello”
Cosa manca a Jorge Martín? La risposta, ad Assen, è la stessa da un anno: un campionato senza Pecco Bagnaia. Perché lo spagnolo va fortissimo, risolve in fretta i problemi e concretizza (quasi) sempre, eppure con questo campione del mondo c’è poco da fare. A dirlo è anche lui: “Al secondo giro già avevo capito”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se Jorge Martín ha tanti tifosi come il bimbo inquadrato oggi, nel sabato di Assen, è perché rappresenta bene l’immagine del combattente sanguigno, diretto, forte. E se la corrida non fosse così divisiva, più che Martinator sarebbe Matador. Lo vedi in conferenza stampa, quando parla chiaro sulle scelte di Ducati che gli ha preferito Marc Marquez, ma lo vedi anche in gara, nella Sprint, dove ha dimostrato di saper reagire a un weekend difficile come solo i migliori sanno fare.

20240629 161724207 7198

Le prime parole dopo il secondo posto del sabato, in cui il podio ha riflettuto la griglia di partenza, raccontano di una situazione tecnica non esattamente perfetta: “Mi sono messo abbastanza a posto tra oggi e ieri sera, stamattina ero molto lontano ma ho capito come fare il T2, che alla fine è dove perdevo tutto”, ha raccontato al microfono di Sandro Donato Grosso per Sky. “In qualifica avevo un bel grip, però in gara con la dura davanti non me la sono sentita. Già dal primo giro ho provato a fare come in qualifica, però perdevo il davanti alla 6, a 310 Km/h. Da lì ho preso un po’ di margine, tra oggi e domani speriamo di fare la mossa che mi aiuti lì, per girare un po’ meglio dove Pecco è più forte”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Ecco perché, quando Jorge parla di quanto Pecco Bagnaia sia - al momento - superiore a tutti non c’è solo da crederci, c’è da farci pieno affidamento. Bagnaia, lo faceva notare Mattia Pasini, ci ha ormai abituati a questo approccio alla stagione, difficile nelle prime quattro o cinque gare, in recupero poi e in pieno controllo a seguire. Cosa che abbiamo cominciato a vedere a Barcellona e che si è concretizzata al Mugello, per poi ripetersi (per ora in meglio) in Olanda. Martín la spiega così: “Al secondo giro già avevo capito che se Pecco non avesse fatto un errore non sarei riuscito a vincere. Però alla fine ho imparato a stare con lui, ma stavo prendendo troppi rischi. La verità è che in gara mi sono sentito male sul davanti, mai così male in tutto il weekend. La verità è che un secondo posto non è male, avevo anche Maverick dietro che veniva su forte e ho dovuto spingere. Ma lo faccio sempre, perché non si sa mai: se qualcuno fa un errore a quel punto puoi provare. Cosa ho visto da Pecco? Lui è in quel momento in cui tutto ti viene facile. Frena forte, riesce a lasciare molto presto il freno e punta molto presto il gas. È lì che devo migliorare, fa la differenza. Complimenti a Pecco perché adesso è a un altro livello”.

Martín, dal canto suo, sa di essere il primo a poterlo mettere in difficoltà. Anche perché la classifica dice che davanti a tutti, per quindici punti, c'è ancora lui.

More

Pecco si mette alle spalle "quelli che cambieranno". I crash di Marquez e Espargarò, la classifica e tutto quello che c'è da dire sulla Sprint di Assen

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco si mette alle spalle "quelli che cambieranno". I crash di Marquez e Espargarò, la classifica e tutto quello che c'è da dire sulla Sprint di Assen

Ok, ma Marc Marquez sarà stata la scelta giusta per Ducati? Forse sì, ma gli errori di Assen dicono il contrario

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ok, ma Marc Marquez sarà stata la scelta giusta per Ducati? Forse sì, ma gli errori di Assen dicono il contrario

Ad Assen Pecco Bagnaia ha già due record e c'è ancora domenica: Marquez può cominciare a spaventarsi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ad Assen Pecco Bagnaia ha già due record e c'è ancora domenica: Marquez può cominciare a spaventarsi

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlo Pernat non ha solo detto che "Marc Marquez è un carciofaro", ma ha svelato il vero motivo della scelta Ducati. E su Diggia e VR46...

di Emanuele Pieroni

Carlo Pernat non ha solo detto che "Marc Marquez è un carciofaro", ma ha svelato il vero motivo della scelta Ducati. E su Diggia e VR46...
Next Next

Carlo Pernat non ha solo detto che "Marc Marquez è un carciofaro",...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy