image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Di Giannantonio sul luogo della prima volta, ma senza la spalla di una volta: “Voglio provarci”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 ottobre 2024

Fabio Di Giannantonio sul luogo della prima volta, ma senza la spalla di una volta: “Voglio provarci”
Il Diggia ha scelto di esserci e di rimandare ancora l'appuntamento con la sala operatoria per mettere a posto la sua spalla infortunata. E' chiaro che le condizioni del pilota romano non sono ottimali, ma Phillip Island è una pista che gli piace e in cui nel 2023 ha scritto il primo capitolo di una storia meravigliosa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è una parola che va di moda e che, come tutto ciò che diventa abusato è ormai finita per risultare un termine vuoto: resilienza. Solo che c’è gente per cui quella parola ha un significato vero, anzi è quasi un valore e se guardiamo alla MotoGP c’è pure un pilota che probabilmente la interpreta meglio di tutti gli altri: Fabio Di Giannantonio. Perché è vero che c’è anche un certo Marc Marquez, che ha sofferto per anni e ha avuto la forza di restare lì col pensiero sempre rivolto al futuro, ma è vero pure che Marc Marquez ha una storia differente alle spalle e otto titoli mondiali già messi in tasca. Per Fabio Di Giannantonio, invece, è stato sempre tutto da costruire e c’è mancato anche poco che passassero i titoli di coda dopo appena due stagioni tra i grandissimi della velocità in moto. Ecco, è esattamente in quel momento lì, mentre il futuro sembrava proprio non esserci, che il Diggia ha scelto di trovarlo prima e andare a prenderlo poi. Come? Nell’unica maniera possibile di un pilota: arrivando davanti.

https://mowmag.com/?nl=1

Era appena un anno fa e era esattamente il fine settimana del GP d’Australia. Quello in cui il Diggia, mentre tutto andava malissimo, ha messo per la prima volta i suoi stivali sul gradino di un podio della MotoGP. Terzo nella gloriosa Phillip Island e inizio ufficiale di una impresa sportiva e umana che ha assunto i contorni di una favola vera. O, se vogliamo, di una meravigliosa storia di resilienza. Quel podio in Australia, poi la vittoria in Qatar e un finale di stagione che ha convinto tutti, Valentino Rossi compreso. E’ stato lui a dargli una sella nel suo team e il resto lo ha fatto Ducati, scommettendo proprio sul Diggia per la prossima stagione e affidandogli una Desmosedici che sarà identica a quella di Pecco Bagnaia e Marc Marquez nel 2025. Dentro ogni favola, però, c’è sempre il colpo di coda del cattivo. Con il Diggia il cattivo ha preso le sembianze di un infortunio alla spalla che non sta lasciando tregua, che provoca dolore e, cosa ancora peggiore per un pilota, non permette di allenarsi come si dovrebbe.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ancora una volta un bivio. Ancora una volta una scelta: operarsi e chiudere prima del tempo la stagione o onorare fino all’ultima curva l’impegno e attingere di nuovo al pozzo della resilienza? Quale è stata la scelta è quasi inutile da dire, perché il pilota romano aveva anche fatto capire che nella sua testa – pur prendendo seriamente in considerazione l’ipotesi dell’intervento – c’era la volontà di resistere. Di provarci sempre. E comunque. Lo farà di nuovo a Phillip Island in questo fine settimana, in un luogo che per lui è magico non solo per il ricordo che lì ha costruito, ma anche più “meramente” per le caratteristiche del circuito. “Il circuito di Phillip Island è davvero unico sotto ogni aspetto – ha detto ieri nelle dichiarazioni che aprono il week end di gara - è uno dei miei circuiti preferiti, molto veloce e con grandi ricordi. Qui ho ottenuto il mio primo podio in MotoGP nel 2023. È stato un momento che non dimenticherò mai, anche perché è arrivato in una fase molto speciale della mia carriera".

Un momento speciale che adesso ricorre, anche se con meno affanno, prospettive già definite e sicuramente maggiore serenità. Ma con la gran seccatura, appunto, di una spalla che comunque ha già fatto sapere di pretendere un appuntamento col chirurgo. “A Motegi mi sono sentito un po’ meglio di altre volte sia sulla moto che fisicamente – ha concluso il pilota romano - Sono andato a casa e ho sfruttato questa settimana di sosta per riposarmi e cercare di riprendermi. Ho anche qualche controllo medico in più. Non sono ancora al 100% e non sarà facile gestire questo finale di stagione, ma sarò in pista e continuerò a fare del mio meglio per rientrare nella scia dei piloti più forti”. Resilienza, insomma, e voglia di esserci lo stesso, anche se questo significherà “rovinarsi” il riposo dopo Valencia tra la possibilità della sala operatoria, la fisioterapia e un lavoro fisico che dovrà inevitabilmente essere concentrato non solo sulla preparazione alla stagione successiva, ma soprattutto sulla funzionalità della spalla.

Contratto Fabio Di Giannantonio Ducati
La firma del contratto con Ducati e VR46 per il 2025

More

“Veloce come Pecco, Marquez e Bastianini, ma sono più forte”: Jorge Martin ruggisce (grazie allo psicologo) alla vigilia di Phillip Island

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Veloce come Pecco, Marquez e Bastianini, ma sono più forte”: Jorge Martin ruggisce (grazie allo psicologo) alla vigilia di Phillip Island

Gino Borsoi ha detto quello che tutti pensano sul perché Marc Marquez sia finito in Ducati. C’entra Gigi Dall’Igna…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gino Borsoi ha detto quello che tutti pensano sul perché Marc Marquez sia finito in Ducati. C’entra Gigi Dall’Igna…

Giacomo Agostini a MOW su Martin, Pecco e le (non) mosse di Ducati: “Il mio Euro lo rimetto in tasca”. E su Marc Marquez e la "critica" di Campinoti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW su Martin, Pecco e le (non) mosse di Ducati: “Il mio Euro lo rimetto in tasca”. E su Marc Marquez e la "critica" di Campinoti…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mclaren vs Red Bull, torna la sfida in un mondiale più aperto che mai: cosa ci aspettiamo da Austin

di Luca Vaccaro

Mclaren vs Red Bull, torna la sfida in un mondiale più aperto che mai: cosa ci aspettiamo da Austin
Next Next

Mclaren vs Red Bull, torna la sfida in un mondiale più aperto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy