image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo: “Io come Valentino Rossi? Spero proprio di no, non è il mio obiettivo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

14 gennaio 2023

Fabio Quartararo: “Io come Valentino Rossi? Spero proprio di no, non è il mio obiettivo”
Basta sentirlo parlare per capire il motivo per cui, nonostante tutto, è impossibile non provare una certa simpatia per il francese, che quando racconta i propri obiettivi punta a una cosa soltanto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ventitré anni, un titolo mondiale, idee chiare: Fabio Quartararo, che Vera Spadini dipinge come il pilota più rock del paddock, tra le altre cose è riuscito nella difficilissima impresa di non farsi odiare dagli italiani, tra cui ha invece un gran numero di fan. Eppure è stato lui a correre contro la Ducati di Bagnaia, portandogli via il titolo nel 2021 e rischiando di ripetersi lo scorso anno. Non solo, El Diablo è anche l’uomo scelto dalla Yamaha per sostituire Valentino Rossi nel team interno. Roba da far tremare i polsi a chiunque, invece lui è leggero, gentile coi fan, positivo anche nei momenti difficili e aperto quando parla di sé. È, in sostanza, il fidanzato ideale per vostra figlia, ammesso che ne abbiate una. In un’intervista ai tedeschi di Motorsport-Magazine dello scorso dicembre, il francese ha dato l’ennesima prova della sua tempra quando gli è stato chiesto se aspira alla longevità e ai record di Valentino: “Spero proprio che tra vent’anni non starò ancora correndo, anche se è vero che sono piuttosto giovane”.  Quartararo, classe 1999, è tra i piloti più giovani della storia ad aver mai vinto un titolo in MotoGP, vicinissimo ai 20 anni e 266 giorni a cui si è fermato Marc Marquez che detiene il record. Anche se, va detto, lo spagnolo di titoli ne aveva già conquistati un paio in 125cc e Moto2.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da HJC Helmets (@hjchelmets)

“Non mi importano i record”, ha spiegato Fabio Quartararo a questo proposito. “A  me importano le vittorie. Io non voglio abbattere i record, quello che voglio è stare nelle posizioni che contano, lottare per la migliore possibile ad ogni gara e vincere il maggior numero di corse. I record non sono importanti”. Poi continua: “Alla fine voglio diventare una leggenda di questo sport, voglio che la gente pensi a me come al ragazzo che non ha mai mollato e che è stato sempre davanti in MotoGP”.

Caro Fabio, su questo nessuno ha mai avuto dubbi. Anzi, a ben vedere il mondiale 2022 ha messo in mostra la tempra di entrambi: Bagnaia contro i punti che non erano mai stati così tanti e Quartararo contro una Ducati che non si era mai vista così in forma. Entrambi, in modo diverso, hanno vinto la loro sfida. D’altronde dopo Valencia a dividerli c’erano 17 punti soltanto, il che fa ben sperare per il 2023. A prescindere da chi vogliate tifare.

More

“Con Fabio Quartararo non è facile per Franco Morbidelli”: Lin Jarvis se la gioca così (poi strizza l'occhio a Marc Marquez)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Con Fabio Quartararo non è facile per Franco Morbidelli”: Lin Jarvis se la gioca così (poi strizza l'occhio a Marc Marquez)

Fabio Quartararo in Ducati Pramac? A sentire i suoi fan non sarebbe una cattiva idea, anche se…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Quartararo in Ducati Pramac? A sentire i suoi fan non sarebbe una cattiva idea, anche se…

Carlo Pernat boccia Fabio Quartararo: "Uno che ha quel vantaggio non lo butta via così"

MotoGP

Carlo Pernat boccia Fabio Quartararo: "Uno che ha quel vantaggio non lo butta via così"

Tag

  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • MotoGP 2023
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“C’è riuscito con Bastianini, si può rifare con Marquez”: la certezza di un ex campione del mondo

di Emanuele Pieroni

“C’è riuscito con Bastianini, si può rifare con Marquez”: la certezza di un ex campione del mondo
Next Next

“C’è riuscito con Bastianini, si può rifare con Marquez”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy