image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo torna sui motivi del rinnovo con Yamaha: "Marc Marquez ha dato una bella sveglia a tutti"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

22 aprile 2024

Fabio Quartararo torna sui motivi del rinnovo con Yamaha: "Marc Marquez ha dato una bella sveglia a tutti"
Fabio Quartararo torna sulla sua decisione di rinnovare il contratto con Yamaha, spiegando cosa lo ha convinto e perché deve ringraziare Marc Marquez

di Paolo Covassi Paolo Covassi

È stato senza dubbio uno dei rinnovi più discussi e commentati degli ultimi anni. Il ritrivato amore tra Yamaha e Quartararo sugellato da un anello da 12 milioni di euro, che fa di Fabio il pilota più pagato della MotoGP, ha fatto storcere il naso a molti.

Non tanto per la cifra in sé, che per quanto alta non è da record, quanto per il fatto che soprattutto nell'ultimo anno il pilota francese non ha perso occasione per lamentarsi della sua moto, del team, del metodo di lavoro e di tutto quanto possa essere criticato. Così alla notizia del rinnovo i social si sono scatenati, dandogli sostanzialmente del mercenario (che poi sarebbe bello sapere quanti non resterebbero nel criticato posto di lavoro di fronte a un aumento, ma sorvoliamo) e Quartararo ha deciso di tornare sui motivi della sua decisione in un'intervista a Canal+ ammettendo che "Anch'io, qualche mese fa, ero davvero pronto a partire per un'altra squadra".

Fabio Quartararo 2024
Fabio Quartararo, GP delle Americhe, 2024.

I bene informati dicono che fosse avviata una trattativa con Aprilia, ma questo Fabio non lo dice, preferisce invece sottolineare gli sforzi di Yamaha e che è questo il motivo principale che gli ha fatto cambiare idea: "La Yamaha sta investendo moltissimo denaro per ottenere una moto migliore. Penso che sia uno dei pochi brand che investe così tanto in questo progetto. Già quest’anno vedremo alcuni miglioramenti. Penso che questa stagione sarà molto difficile, magari lotteremo per qualche podio ma penso che il lavoro che faremo adesso sarà molto importante per i prossimi due anni". In precedenza, Quartararo aveva accennato a "misure confidenziali" per spiegare il motivo della sua firma, viene facile pensare che i vertici Yamaha abbiano fatto vedere al pilota il budget di previsione, cosa che dovrebbe portare alla realizzazione di una moto vincente. Ma i motivi non sono solo economici: "Credo che la partenza di Márquez dalla Honda per la Ducati abbia svegliato molte persone in Yamaha. Hanno assunto molti nuovi ingegneri e stanno accadendo molte cose in Italia. La velocità con cui è possibile cambiare le parti è stata completamente trasformata".

Come dire, okay i soldi, ma non dimentichiamo il "fattore umano", investire cifre importanti per sviluppare una moto e poi trovarsi senza un top rider a cui farla guidare sarebbe un discreto autogol. In quest'ottica anche il compenso riservato al pilota acquista un significato diverso: "Credo - ha concluso Quartararo - che, come pilota, ho un valore e la Yamaha lo sa benissimo. Per me è un onore che un marchio come Yamaha investa su di me. Onestamente ho anche un ego, un orgoglio. Abbiamo vinto il titolo con la Yamaha ma poi, negli ultimi due anni, abbiamo toccato il fondo. Conta anche questo. Voglio tornare al top con il brand che mi ha dato l’opportunità di cambiare la mia carriera, con il brand che mi ha cambiato la vita". Insomma, premesso che i soldi sono sempre un ottimo motivo, alla fine ciò a cui punta Quartararo è tornare a vincere e, se possibile, farlo con il marchio con cui ha già vissuto annate spettacolari.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Qualcuno doveva pur dirlo e l'ha fatto Dani Pedrosa: "Ora che Fabio Quartararo ha rinnovato con Yamaha non dovrà più lamentarsi"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Qualcuno doveva pur dirlo e l'ha fatto Dani Pedrosa: "Ora che Fabio Quartararo ha rinnovato con Yamaha non dovrà più lamentarsi"

Fabio Quartararo, un tester da 12 milioni di euro: "In gara sono partito con una moto sconosciuta"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Fabio Quartararo, un tester da 12 milioni di euro: "In gara sono partito con una moto sconosciuta"

Fabio Quartararo racconta i motivi del rinnovo con Yamaha, con quelle "questioni riservate" che profumano di Valentino Rossi

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Fabio Quartararo racconta i motivi del rinnovo con Yamaha, con quelle "questioni riservate" che profumano di Valentino Rossi

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez ha già gli occhi sul mercato piloti: "Non ho problemi per il futuro, tutte le porte sono aperte per chi è veloce"

di Paolo Covassi

Marc Marquez ha già gli occhi sul mercato piloti: "Non ho problemi per il futuro, tutte le porte sono aperte per chi è veloce"
Next Next

Marc Marquez ha già gli occhi sul mercato piloti: "Non ho problemi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy