image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo torna sui motivi del rinnovo con Yamaha: "Marc Marquez ha dato una bella sveglia a tutti"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

22 aprile 2024

Fabio Quartararo torna sui motivi del rinnovo con Yamaha: "Marc Marquez ha dato una bella sveglia a tutti"
Fabio Quartararo torna sulla sua decisione di rinnovare il contratto con Yamaha, spiegando cosa lo ha convinto e perché deve ringraziare Marc Marquez

di Paolo Covassi Paolo Covassi

È stato senza dubbio uno dei rinnovi più discussi e commentati degli ultimi anni. Il ritrivato amore tra Yamaha e Quartararo sugellato da un anello da 12 milioni di euro, che fa di Fabio il pilota più pagato della MotoGP, ha fatto storcere il naso a molti.

Non tanto per la cifra in sé, che per quanto alta non è da record, quanto per il fatto che soprattutto nell'ultimo anno il pilota francese non ha perso occasione per lamentarsi della sua moto, del team, del metodo di lavoro e di tutto quanto possa essere criticato. Così alla notizia del rinnovo i social si sono scatenati, dandogli sostanzialmente del mercenario (che poi sarebbe bello sapere quanti non resterebbero nel criticato posto di lavoro di fronte a un aumento, ma sorvoliamo) e Quartararo ha deciso di tornare sui motivi della sua decisione in un'intervista a Canal+ ammettendo che "Anch'io, qualche mese fa, ero davvero pronto a partire per un'altra squadra".

Fabio Quartararo 2024
Fabio Quartararo, GP delle Americhe, 2024.

I bene informati dicono che fosse avviata una trattativa con Aprilia, ma questo Fabio non lo dice, preferisce invece sottolineare gli sforzi di Yamaha e che è questo il motivo principale che gli ha fatto cambiare idea: "La Yamaha sta investendo moltissimo denaro per ottenere una moto migliore. Penso che sia uno dei pochi brand che investe così tanto in questo progetto. Già quest’anno vedremo alcuni miglioramenti. Penso che questa stagione sarà molto difficile, magari lotteremo per qualche podio ma penso che il lavoro che faremo adesso sarà molto importante per i prossimi due anni". In precedenza, Quartararo aveva accennato a "misure confidenziali" per spiegare il motivo della sua firma, viene facile pensare che i vertici Yamaha abbiano fatto vedere al pilota il budget di previsione, cosa che dovrebbe portare alla realizzazione di una moto vincente. Ma i motivi non sono solo economici: "Credo che la partenza di Márquez dalla Honda per la Ducati abbia svegliato molte persone in Yamaha. Hanno assunto molti nuovi ingegneri e stanno accadendo molte cose in Italia. La velocità con cui è possibile cambiare le parti è stata completamente trasformata".

Come dire, okay i soldi, ma non dimentichiamo il "fattore umano", investire cifre importanti per sviluppare una moto e poi trovarsi senza un top rider a cui farla guidare sarebbe un discreto autogol. In quest'ottica anche il compenso riservato al pilota acquista un significato diverso: "Credo - ha concluso Quartararo - che, come pilota, ho un valore e la Yamaha lo sa benissimo. Per me è un onore che un marchio come Yamaha investa su di me. Onestamente ho anche un ego, un orgoglio. Abbiamo vinto il titolo con la Yamaha ma poi, negli ultimi due anni, abbiamo toccato il fondo. Conta anche questo. Voglio tornare al top con il brand che mi ha dato l’opportunità di cambiare la mia carriera, con il brand che mi ha cambiato la vita". Insomma, premesso che i soldi sono sempre un ottimo motivo, alla fine ciò a cui punta Quartararo è tornare a vincere e, se possibile, farlo con il marchio con cui ha già vissuto annate spettacolari.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Qualcuno doveva pur dirlo e l'ha fatto Dani Pedrosa: "Ora che Fabio Quartararo ha rinnovato con Yamaha non dovrà più lamentarsi"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Qualcuno doveva pur dirlo e l'ha fatto Dani Pedrosa: "Ora che Fabio Quartararo ha rinnovato con Yamaha non dovrà più lamentarsi"

Fabio Quartararo, un tester da 12 milioni di euro: "In gara sono partito con una moto sconosciuta"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Fabio Quartararo, un tester da 12 milioni di euro: "In gara sono partito con una moto sconosciuta"

Fabio Quartararo racconta i motivi del rinnovo con Yamaha, con quelle "questioni riservate" che profumano di Valentino Rossi

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Fabio Quartararo racconta i motivi del rinnovo con Yamaha, con quelle "questioni riservate" che profumano di Valentino Rossi

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez ha già gli occhi sul mercato piloti: "Non ho problemi per il futuro, tutte le porte sono aperte per chi è veloce"

di Paolo Covassi

Marc Marquez ha già gli occhi sul mercato piloti: "Non ho problemi per il futuro, tutte le porte sono aperte per chi è veloce"
Next Next

Marc Marquez ha già gli occhi sul mercato piloti: "Non ho problemi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy