image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La crisi mistica di un 50enne
La crisi mistica di un 50enne

Fabrizio Biasin tifa Inter? E chi se ne frega: ecco perché è tra i migliori giornalisti sportivi che abbiamo

Luca Marzio Garavaglia

26 aprile 2024

Ecco perché Fabrizio Biasin è uno dei rari casi, forse l’unico, di giornalista sportivo che tifa (e apertamente) per una squadra eppure riesce comunque a essere intellettualmente onesto, giustamente critico, mai volgare e soprattutto con una grande dose di autoironia

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Fabrizio Biasin, nasce a Como il 3 luglio 1978, nello stesso giorno di Tom Cruise e Julian Assange, due che di “missioni  impossibili” se ne intendono parecchio, è una delle poche persone che non dovrebbe mai chiedere scusa al Sanzenonese Gianni Brera per aver messo sul proprio biglietto da visita la citazione “Giornalista Sportivo”. Uno dei rari casi, forse l’unico che mi venga in mente, di giornalista sportivo che tifa per una squadra (l’Interrrrr, per citarne un altro, il mitico Francesco Repice), ma che riesce comunque ad essere sempre intellettualmente onesto, giustamente critico, mai volgare e soprattutto con una grande dose di autoironia. Biasin è sempre pronto a ricordare i suoi giudizi sbagliati e a fare ammenda, a sottolineare tutto ciò che è sbagliato e poco corretto in moltissimi atteggiamenti di giocatori, addetti ai lavori, e politicanti dello sport, riconoscendo sempre i meriti di chi agisce in favore dello sport.Nato nell’epoca della bolgia giornalistica e delle parole urlate, spesso nel nome dell’audience, il buon Fabrizio ci ricorda che è possibile essere nello stesso momento tifosi ed onesti, appassionati ed equilibrati, giornalisti ma di cultura educata, e questo atteggiamento insegna e sottolinea a tutti il fatto che si possa fare il giornalista mantenendo un pensiero onesto ed indipendente dalla testata o dalle trasmissioni sportive alle quali si partecipa.

Fabrizio Biasin
Fabrizio Biasin
Fabrizio Biasin
Fabrizio Biasin

Se vogliamo davvero che il nostro calcio migliori, abbiamo bisogno di persone che ce lo raccontino in maniera corretta, soprattutto quando la narrazione non è a nostro favore. Personalmente ritengo e credo che, in un momento di felicità come quello vissuto dagli interisti nell’aver raggiunto il 20º scudetto e la seconda stella, dicendo il derby in casa dei nostri cugini, ascoltare sia le parole di Fabrizio Biasin e la dichiarazione del presidente Steven Zhang che invita tutti, in un momento di grandissima euforia, ad abbassare i toni e a ricordarsi di festeggiare e soprattutto a farlo con educazione e buonsenso, sia la vittoria più grande che abbiamo visto, unitamente ad una società e ad un allenatore che, seguendo la stessa linea e la stessa filosofia, non sono mai andati a rilasciare dichiarazioni sopra le righe.

Grande Fabrizio, grande Inter, #amala sempre.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Biasin: “Chi critica Sinner ha problemi, ma su Djokovic dobbiamo dire la verità”. E su Berrettini, Musetti, Fognini e Tsitsipas...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I grandi sconfitti

Biasin: “Chi critica Sinner ha problemi, ma su Djokovic dobbiamo dire la verità”. E su Berrettini, Musetti, Fognini e Tsitsipas...

Scudetto Inter, Valentino Rossi festeggia e confessa: “Prima non ero nerazzurro, è per lui che sono diventato interista” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Calcio e MotoGP

Scudetto Inter, Valentino Rossi festeggia e confessa: “Prima non ero nerazzurro, è per lui che sono diventato interista” [VIDEO]

Ho scopa*o con l'Inter: ecco come è andata nella notte dello scudetto

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sono Inter sessuale

Ho scopa*o con l'Inter: ecco come è andata nella notte dello scudetto

Tag

  • Attualità
  • Calcio
  • Derby
  • giornalismo
  • Inter
  • Lega Serie A
  • Milan

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Adrian Newey arriverà in Ferrari? Ecco tutto quello che sappiamo sul possibile addio alla Red Bull

di Alice Cecchi

Adrian Newey arriverà in Ferrari? Ecco tutto quello che sappiamo sul possibile addio alla Red Bull
Next Next

Adrian Newey arriverà in Ferrari? Ecco tutto quello che sappiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy