image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fenomenologia di un disastro: Juve, Milan e Atalanta tornano a casa lessi dall'Europa mentre De Laurentiis viene rinviato a giudizio. Il calcio italiano è finito?

  • di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

20 febbraio 2025

Fenomenologia di un disastro: Juve, Milan e Atalanta tornano a casa lessi dall'Europa mentre De Laurentiis viene rinviato a giudizio. Il calcio italiano è finito?
Notte da incubo per il calcio italiano: Juventus, Milan e Atalanta fuori dalla Champions, tra flop clamorosi e tensioni esplosive. L’Inter resta sola in Europa mentre a Napoli scoppia il caso De Laurentiis, tra accuse e possibili colpi di scena. È il segnale di un crollo profondo?

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Disastro in una notte da incubo. Dopo Milan e Atalanta, anche la Juventus è fuori dalla Champions. Tutte eliminate, senza se e senza ma. Né recriminazioni, né rimpianti. Il re è nudo, il fallimento totale. L’Inter, unica squadra agli ottavi nell’Europa che conta, è la foglia di fico di un calcio italiano che si guarda allo specchio incapace di vedere e riconoscere i propri difetti. E il rinvio a giudizio del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis per il caso delle plusvalenze fittizie, se non è (ovviamente) una sentenza, è l’altra faccia della stessa medaglia.

https://mowmag.com/?nl=1

La nuova Signora, griffata Thiago Motta – Cristiano Giuntoli, ha già fallito il primo traguardo della stagione. Era arrivata in Olanda con il vantaggio della vittoria al primo round e l’entusiasmo del successo sui campioni d’Italia. Torna a Torino travolta da un PSV, che non è squadra di fenomeni, ma ha cuore, testa e gambe. Resiste un tempo la Juve ad Eindhoven. Il pari di Timothy Weah la illude, i cambi dalla panchina la mandano in tilt e le parate di Michele Di Gregorio non bastano più. I gioielli estivi Teun Koopmeiners e Nico Gonzales (l’altro, Douglas Luiz, fermo ai box) confezionano l’ennesimo flop. Il palo di Dusan Vlahovic, subentrato tardi ad un evanescente Randal Kolo Muani, è un lampo nel buio di una serata gelida, in tutti i sensi, per il popolo bianconero. Fuori dalla coppa e dalla lotta scudetto, non resta che la caccia al quarto posto, ormai l’ultimo utile per tornare in Champions, con relativi e indispensabili incassi.

Stesso obiettivo anche per il Milan, eliminato dal Feyenord, lontano parente della squadra che aveva rivoluzionato il calcio alla fine degli anni Sessanta. Non è servito ai rossoneri andare in vantaggio a San Siro dopo nemmeno un minuto e avere il controllo totale della sfida. Ci hanno pensato la follia di Theo Hernandez, espulso dopo il doppio giallo per una simulazione ridicola, e le scelte cervellotiche di Sergio Conceição (sostituito il bomber Santiago Gimenez, sempre in campo l’impalpabile João Félix) a regalare agli orange un’insperata qualificazione. E un clima avvelenato in casa del Diavolo, dove tutti – dirigenti, tecnico, giocatori – sono in discussione e molti faranno le valige a fine stagione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Club Brugge (@clubbrugge)

Serata choc pure nell’isola felice di Bergamo. Persino peggio della sconfitta con il Bruges, gli schiaffoni verbali volati tra Giampiero Gasperini e Ademola Lookman. “È uno dei peggiori rigoristi che abbia mai visto”, l’ha toccata piano il tecnico dopo il penalty fallito dal nigeriano, che aveva comunque siglato l’1-3 appena entrato in campo nella ripresa. “Essere chiamato in causa in questo modo non solo fa male, ma è profondamente irrispettoso”, si è adontato (giustamente) l’attaccante. L’atmosfera ideale per provare a lottare per lo scudetto o, perlomeno, difendere il terzo posto.

A completare il quadro, la Procura di Roma ha chiesto il processo per il presidente De Laurentiis e un dirigente del Napoli. L’accusa è di falso in bilancio per le operazioni di mercato che hanno coinvolto Victor Osimhen e Kostas Manolas. “Pensavamo di aver chiarito tutto, siamo sereni”, la nota dei legali del club partenopeo, mentre potrebbe riaprirsi il caso anche in sede di giustizia sportiva, dove la società è già stata assolta.

Ma niente paura. Riparte il campionato. E siamo pronti nuovamente ad eccitarci per un gol di Lautaro Martinez, una veronica di Kolo Muani, uno stop di Romelu Lukaku e un dribbling di Rafa Leao. Contenti così…

https://mowmag.com/?nl=1

More

Serie A, il recappone della 25^ giornata: È finito Sanremo, è tornata la Juve, l’Inter ci ricasca e il Napoli gode

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Il sombrero

 Serie A, il recappone della 25^ giornata: È finito Sanremo, è tornata la Juve, l’Inter ci ricasca e il Napoli gode

Caso ultras, Emis Killa in esclusiva a Lo Stato delle cose di Giletti risponde a tutte le domande: l’anello regalato a Lucci, l’arsenale in casa e i concerti in Calabria. E i leader della Nord? Beretta: “Hanno offerto 100mila euro per uccidermi…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Soldi, armi e...

Caso ultras, Emis Killa in esclusiva a Lo Stato delle cose di Giletti risponde a tutte le domande: l’anello regalato a Lucci, l’arsenale in casa e i concerti in Calabria. E i leader della Nord? Beretta: “Hanno offerto 100mila euro per uccidermi…”

Signori, così il Modena Football Club e New Balance rompono gli schemi asettici del calcio moderno

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Calcio

Signori, così il Modena Football Club e New Balance rompono gli schemi asettici del calcio moderno

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma allora aveva ragione Clarkson su Hamilton alla Ferrari e in Italia? La casa a Milano (Porta Nuova) di Lewis (anziché vicino a Maranello) e…

di Matteo Cassol

Ma allora aveva ragione Clarkson su Hamilton alla Ferrari e in Italia? La casa a Milano (Porta Nuova) di Lewis (anziché vicino a Maranello) e…
Next Next

Ma allora aveva ragione Clarkson su Hamilton alla Ferrari e in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy