image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma allora aveva ragione Clarkson su Hamilton alla Ferrari e in Italia? La casa a Milano (Porta Nuova) di Lewis (anziché vicino a Maranello) e…

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

20 febbraio 2025

Ma allora aveva ragione Clarkson su Hamilton alla Ferrari e in Italia? La casa a Milano (Porta Nuova) di Lewis (anziché vicino a Maranello) e…
Lewis Hamilton ha scelto Milano, non l’Emilia. Clarkson l’aveva ipotizzato, e ora ecco la conferma conferma: il sette volte campione del mondo vivrà nel cuore glamour di Porta Nuova, lontano dal quartier generale Ferrari. Ma questa scelta significa qualcosa? Essere pilota ed essere superstar si escludono a vicenda? O la Ferrari ha ingaggiato non solo un uomo, ma un marchio? Ma la domanda per i tifosi è una sola: tutto questo servirà per vincere o no?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Jeremy Clarkson l’aveva buttata lì, con il consueto spirito corrosivo: “Mi dicono che la sua nuova casa non sia affatto vicina alla sede del team. È a Milano, e non si sposta nemmeno in una Ferrari stradale, preferendo invece l’elicottero Fiat”. Un’affermazione che aveva il sapore della provocazione, ma che ora, con la benedizione del Corriere della Sera, trova conferma, almeno in parte.

Sir Lewis Hamilton ha scelto Milano. Non Modena, non Bologna, non una villa con piscina a due passi da Fiorano. No, la zona di Porta Nuova, “elegante, mondana e modaiola” (come scrive il Corriere), è la sua nuova base operativa. Meglio di “sontuose residenze emiliane” che a quanto pare non l’hanno convinto. Perché? Beh, perché è Lewis. L’uomo dei jet privati, delle prime file agli eventi di moda, dei party esclusivi. Un sette volte campione del mondo che non ha mai nascosto il suo gusto per la vita da rockstar.

Lewis Hamilton nel suo primo giorno in pista da ferrarista
Lewis Hamilton nel suo primo giorno in pista a Maranello con la Ferrari

Non c’è menzione, per ora, della faccenda dell’elicottero. Però è certo che Hamilton non si accontenta di un trasferimento da re, più che da baronetto. Studia l’italiano, per dire. Si impegna, vuole calarsi nel ruolo (e non risulta che in tutti i suoi anni in Mercedes abbia mai provato a parlare in tedesco, o se lo ha fatto, lo ha nascosto bene). Ha già pronunciato le prime frasi ai suoi nuovi colleghi: “Grazie a tutti per il caloroso benvenuto. Sono felice di iniziare questa nuova avventura con voi, in Ferrari. È sempre stato il mio sogno far parte di questa squadra. Non vedo l’ora di lavorare con voi”.

E come ogni stella che si rispetti, Hamilton si muove con un entourage degno di una popstar, “uno staff di circa 12 persone che lo accompagna in pianta stabile e provvede a risolvere ogni problema, dalla logistica alla comunicazione” (ancora il Corriere). Ferrari non aveva mai visto nulla di simile. L’attenzione attorno a Maranello è diventata un fenomeno virale, “roba da record assoluti sul web”.

Lewis Hamilton Ferrari
Lewis Hamilton in Ferrari

Dunque, Clarkson aveva visto giusto? Sì e no. La casa a Milano c’è, lo stile da superstar pure. Ma tutto questo cambia qualcosa per Ferrari? Davvero le due cose, essere pilota ed essere superstar, si escludono per forza a vicenda? Perché se uno può essere entrambi, allora la Ferrari non ha solo ingaggiato un pilota. Ha ingaggiato un’azienda che lavora per lei mentre lavora per sé. E se dal punto di vista del marketing si può dire che abbia almeno per ora fatto la scelta giusta, a breve scopriremo se questo matrimonio epico produrrà l’unico risultato che conta, almeno per i tifosi: vincere. Perché il resto, nel bene e nel male, è solo scenografia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Clarkson di nuovo contro Hamilton: “Come pensa di battere Leclerc in Ferrari? A colpi di foto e viaggi in elicottero da Milano? È un pilota o una superstar?”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

all'attacco

Clarkson di nuovo contro Hamilton: “Come pensa di battere Leclerc in Ferrari? A colpi di foto e viaggi in elicottero da Milano? È un pilota o una superstar?”

Siamo stati a Fiorano, dove tutti parlano di una Ferrari SF-25 un secondo più veloce con Leclerc: ma la verità è un’altra e fa malissimo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Siamo stati a Fiorano, dove tutti parlano di una Ferrari SF-25 un secondo più veloce con Leclerc: ma la verità è un’altra e fa malissimo

L’entrata di Lewis Hamilton, la rabbia di Max Verstappen e l’odio per la FIA: ecco tutto quello che è successo alla presentazione della Formula 1

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

L’entrata di Lewis Hamilton, la rabbia di Max Verstappen e l’odio per la FIA: ecco tutto quello che è successo alla presentazione della Formula 1

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Jeremy Clarkson
  • Lewis Hamilton
  • Maranello
  • Milano

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, a Phillip Island inizia la SBK 2025: tutto quello che dovete sapere sul calendario e i cinque circuiti più difficili per i piloti

di Martina Signorini

Signori, a Phillip Island inizia la SBK 2025: tutto quello che dovete sapere sul calendario e i cinque circuiti più difficili per i piloti
Next Next

Signori, a Phillip Island inizia la SBK 2025: tutto quello che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy