image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Siamo stati a Fiorano, dove tutti parlano di una Ferrari SF-25 un secondo più veloce con Leclerc: ma la verità è un’altra e fa malissimo

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

19 febbraio 2025

Siamo stati a Fiorano, dove tutti parlano di una Ferrari SF-25 un secondo più veloce con Leclerc: ma la verità è un’altra e fa malissimo
Il primo giorno in pista della SF-25 è stato un successo e c'è chi sogna già il mondiale. Noi di MOW siamo andati a Fiorano per osservare da vicino cosa è successo a Maranello e con tanta fiducia da parte dei piloti - subito al limite - possiamo dirvi che...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

È stata presentata a Londra il 18 febbraio in occasione della serata ufficiale della Formula 1 e ha già conquistato tutti i tifosi: la SF-25 è pronta per scrivere la sua storia nel mondiale. Una vettura tanto attesa, che sembra essere la successione perfetta della SF-24, come raccontato da Loic Serra, il nuovo direttore tecnico della Ferrari, oggi per la prima volta in pista a Fiorano con Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Rossa scura, con abbastanza spazio per accogliere tutti i nuovi sponsor della Scuderia e a quanto pare molto veloce nel suo primo giorno di azione. A Maranello durante la mattinata si è messo a lavoro il monegasco, che è volato da Londra in fretta e furia per essere fresco durante il filming day - l’occasione per i team di girare tutte quelle immagini promozionali che si vedranno durante l’anno ma sempre molto utile anche per testare le dinamiche della vettura. Nel pomeriggio invece è arrivato il turno del britannico, che si è raccontato molto entusiasta per questa avventura al volante della sua prima Ferrari.

https://mowmag.com/?nl=1

Noi di MOW siamo stati a bordo pista (insieme a tantissimi tifosi arrivati per seguire da vicino) per captare subito le sensazioni della nuova vettura del Cavallino e se c’è una cosa certa è che sia Lewis Hamilton che Charles Leclerc hanno voglia di spingere fin da subito: i due non hanno mai fatto un errore durante le sessioni, cercando il giro perfetto senza paura di andare al limite. Il monegasco dovrebbe aver girato intorno al 56”9, mentre il sette volte campione del mondo che ora condivide il box con lui avrebbe fatto segnare dei tempi intorno al 57”7. Un buon risultato quindi, in linea con i tempi che sono stati portati a casa lo scorso anno in occasione dei primi giri della SF-24 (che comunque vedeva condizioni sicuramente diverse in termini di condizioni e asfalto). Non si è nemmeno arrivati alla sessione del pomeriggio però che sui social già hanno iniziato a girare mille notizie, in quanto secondo molteplici fonti, il crono segnato da Leclerc è stato di quasi un secondo migliore rispetto a quello segnato dalla SF-24 la scorsa stagione, che si aggirava appunto sempre intorno al 57.

Sounds of the Tifosi ❤️ pic.twitter.com/k8h2GPrAFO

— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) February 19, 2025

Ok che sicuramente la giornata in pista sia di Charles Leclerc che di Lewis Hamilton è stata positiva, però non possiamo già assegnare il mondiale a febbraio, cosa che invece succede di anno in anno quando si parla della Ferrari. Infatti, anche la vettura del 2024 sembrava essere super veloce e capace di dominare indipendentemente dalla prestazione delle altre monoposto, ma volta scesa in pista però ha dimostrato sì, di essere una buona vettura, ben bilanciata (proprio come la SF-25 secondo noi), ma non a tal punto da stare davanti a Red Bull. Dovremmo quindi aspettare almeno i test pre stagionali ufficiali del Bahrain, programmati per il 26/27/28 febbraio, se non direttamente la prima sessione di prove libere in Australia, per capire effettivamente la competitività della nuova Ferrari. Anche perché i tempi rispetto allo scorso anno sono sì simili, ma non distanti di un secondo. 

Lewis Hamilton a Fiorano saluta i tifosi
Lewis Hamilton a Fiorano saluta i tifosi. Luca Vaccaro / MOWMAG
https://mowmag.com/?nl=1

More

L’entrata di Lewis Hamilton, la rabbia di Max Verstappen e l’odio per la FIA: ecco tutto quello che è successo alla presentazione della Formula 1

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

L’entrata di Lewis Hamilton, la rabbia di Max Verstappen e l’odio per la FIA: ecco tutto quello che è successo alla presentazione della Formula 1

Ora Carlos Sainz è tra i primi avversari della Ferrari: “Tutte le informazioni che avevo le ho portate alla Williams”. E i primi risultati si vedono già

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ora Carlos Sainz è tra i primi avversari della Ferrari: “Tutte le informazioni che avevo le ho portate alla Williams”. E i primi risultati si vedono già

Ancora test per Lewis Hamilton con la Ferrari: ecco i punti deboli che allenerà con Charles Leclerc a Barcellona

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ancora test per Lewis Hamilton con la Ferrari: ecco i punti deboli che allenerà con Charles Leclerc a Barcellona

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?
Next Next

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy