image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso ultras, Emis Killa in esclusiva a Lo Stato delle cose di Giletti risponde a tutte le domande: l’anello regalato a Lucci, l’arsenale in casa e i concerti in Calabria. E i leader della Nord? Beretta: “Hanno offerto 100mila euro per uccidermi…”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

18 febbraio 2025

Caso ultras, Emis Killa in esclusiva a Lo Stato delle cose di Giletti risponde a tutte le domande: l’anello regalato a Lucci, l’arsenale in casa e i concerti in Calabria. E i leader della Nord? Beretta: “Hanno offerto 100mila euro per uccidermi…”
Emis Killa ha parlato di nuovo a Silvio Schembri, inviato di Rai 3 per Lo Stato delle cose di Massimo Giletti: ha chiarito le questioni relative all’anello regalato a Luca Lucci, alle armi ritrovate in casa sua e all’organizzazione dei concerti in Calabria (fatti tramite una società riconducibile sempre a Lucci). E per quanto riguarda l’Inter e la curva Nord? Andrea Beretta ha parlato: “Hanno offerto 100mila euro per uccidermi…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sono stati Marco Ferdico e Andrea Beretta a tirare dentro gli affari della curva Antonio Bellocco, rampollo della ‘ndrina di Rosarno. Il calabrese doveva impedire, grazie al suo peso criminale, che altri potessero avanzare pretese sulla Nord, orfana di Vittorio Boiocchi, ucciso il 29 ottobre del 2022. Questo almeno è quanto ha sostenuto Berro nelle conversazioni con i pm Paolo Storari e Sara Ombra. Poi, però, Bellocco aveva preso sempre più potere all’interno dei gruppi ultrà interisti, con Ferdico che si era messo dalla sua parte. “Marco aveva proposto a P. di fare l’azione nei miei confronti, gli aveva proposto 100mila euro”, dice Beretta, “Io P. l’avevo conosciuto come un bravo ragazzo s’era comportato bene, non aveva fatto niente lì in curva”. Ma la ‘ndrangheta, suggerisce ancora il pentito, voleva prendersi tutto, anche il suo negozio, We Are Milano, che si occupa del merchandising della Nord. Beretta però non cede: “Mio padre mi dice che sono fuori di testa: come fai a non esserti spaventato di questa situazione qua?”. Un uomo di cui non conosciamo il nome, B. nelle carte, informa l’ultrà del piano dei compagni: “Volevano portarmi in un posto, tipo farmi bere delle robe tipo nel caffè, delle gocce, io arrivavo a questa macchina… con questi, e tipo... perdevo tipo i sensi, mi tiravano, mi sotterravano e la mia macchina la portavano a Nizza, visto che noi siamo gemellati”. Il 4 settembre Beretta arriva preparato in palestra a Cernusco sul Naviglio e riesce a difendersi dal rivale, che aveva con sé una pistola: Berro uccide Bellocco con diverse coltellate.

Emis Killa con gli ultras a casa di Luca Lucci
Emis Killa con gli ultras a casa di Luca Lucci
https://mowmag.com/?nl=1

Altre novità in merito alla vicenda ultras, lato Milan, sono state analizzate da Massimo Giletti a Lo Stato delle cose. In particolare, l’inviato Silvio Schembri è di nuovo andato da Emis Killa, definito dagli investigatori come “uomo di fiducia del capo”, ovvero Luca Lucci: “È una situazione delicata”, ha detto subito il rapper, che ha preferito rinunciare a Sanremo per evitare di trasformare la competizione in “un circo mediatico”. Killa è indagato per associazione a delinquere. Sulle armi che sono state ritrovate in casa sua, invece, ha chiarito che sono “tutte acquistabili legalmente online”. I tirapugni sono “oggetti griffati, che avevano il mio brand. Che la gente ci creda o no, quelli sono regali”. Lo storditore elettrico, “che ho acquistato da un ferramenta”, serviva per “legittima difesa”. “L’anello a Luca Lucci? È un regalo”, dice Emis Killa rispetto al gioiello tutto diamanti, d’oro bianco che il rapper ha fatto fare in doppia copia, “uno per me ed uno per lui”. E sugli eventi in Calabria, organizzati dalla società riconducibile al Toro: “Sono cose fatte nel pieno della legalità”, è un lavoro per cui “ho preso un pagamento tracciato”. L’inviato prosegue chiedendo come si potesse non essere a conoscenza della attività “private” dei leader ultrà, dato che, seguendo le parole della Procura di Milano, c’è stato un “progressivo avvicinamento della ‘ndrangheta alla curva del Milan”. Ma il rapper replica che non si può giudicare una persona perché i suoi amici sono “inciampati”, e che quelle serate sono state gestite dall’agenzia che si occupa dei suoi eventi live: tutto, dice Killa, è avvenuto in maniera legale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sanremo 2025, Aldo Cazzullo boccia tutti: “Giorgia? Migliore della canzone che porta. Gabbani? Ha fatto di meglio. E i trapper tatuati e i rapper delinquenti…” Poi il pronostico sulla serata cover: “Simone Cristicchi canterà Battiato e…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il giudizio

Sanremo 2025, Aldo Cazzullo boccia tutti: “Giorgia? Migliore della canzone che porta. Gabbani? Ha fatto di meglio. E i trapper tatuati e i rapper delinquenti…” Poi il pronostico sulla serata cover: “Simone Cristicchi canterà Battiato e…”

Caso ultras, perché Cristiano Iovino è tra i testimoni dell’inchiesta Doppia Curva? C’entra l’aggressione dei tifosi milanisti (e Fedez) dopo il The Club: ecco le ragioni dei pm

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

In aula ci sarà

Caso ultras, perché Cristiano Iovino è tra i testimoni dell’inchiesta Doppia Curva? C’entra l’aggressione dei tifosi milanisti (e Fedez) dopo il The Club: ecco le ragioni dei pm

Ultras, Inter, Milan e Juve, le bombe di Report e di Giletti: a Lo Stato delle Cose (Rai 3) la prima intervista a Emis Killa dopo il ritiro da Sanremo, con Lupino e il direttore di MOW

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Le ultime

Ultras, Inter, Milan e Juve, le bombe di Report e di Giletti: a Lo Stato delle Cose (Rai 3) la prima intervista a Emis Killa dopo il ritiro da Sanremo, con Lupino e il direttore di MOW

Tag

  • Calcio
  • Inter
  • Emis Killa
  • Luca Lucci
  • Rai3
  • Televisione
  • Lo Stato delle cose
  • Massimo Giletti
  • Inchieste ultras
  • ultras
  • inchiesta
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Andrea Beretta
  • Antonio Bellocco
  • Omicidio

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Elon Musk in politica è un pasticcione vendicativo? Lo dimostra il caso Usaid. E con Trump renderà l'America ancora più piccola...

di Clara Moroni

Elon Musk in politica è un pasticcione vendicativo? Lo dimostra il caso Usaid. E con Trump renderà l'America ancora più piccola...
Next Next

Elon Musk in politica è un pasticcione vendicativo? Lo dimostra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy