image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ultras, Inter, Milan e Juve, le bombe di Report e di Giletti: a Lo Stato delle Cose (Rai 3) la prima intervista a Emis Killa dopo il ritiro da Sanremo, con Lupino e il direttore di MOW

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

3 febbraio 2025

Ultras, Inter, Milan e Juve, le bombe di Report e di Giletti: a Lo Stato delle Cose (Rai 3) la prima intervista a Emis Killa dopo il ritiro da Sanremo, con Lupino e il direttore di MOW
Nell’ultima puntata di Report si è parlato di ultras e dell’intreccio che tiene insieme tifosi, criminalità organizzata e mala milanese. Tra gli intervistati anche il giornalista ed esperto di ‘ndrangheta Klaus Davi, che ha chiarito i legami tra i leader delle curve di San Siro e le ‘ndrine calabresi attive in Lombardia. Anche Massimo Giletti a Lo Stato delle cose, lunedì 3 febbraio, torna sul caso ultras: l’inviato Enrico Lupino intervista per la prima volta, dopo il ritiro dal Festival di Sanremo, Emis Killa, il rapper ora indagato per associazione a delinquere e amico di Luca Lucci, il capo della Sud. E c’è anche il direttore di MOW, Moreno Pisto, ad analizzare la vicenda ultras, oltre alle bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo su Fedez

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Anche Report ha realizzato una puntata su quanto sta succedendo tra le tifoserie di San Siro. L’inchiesta Doppia Curva della Procura di Milano ha azzerato i gruppi ultras di Milan e Inter, lo sappiamo. E Daniele Autieri di Rai 3 ha ripercorso le tappe fondamentali di questa vicenda. Si comincia con il reclutamento di Antonio Bellocco, avvenuto grazie ai contatti di Marco Ferdico e all’aiuto di Andrea Beretta. I capi ultras, infatti, forniscono al giovane calabrese un alloggio e un fittizio lavoro. Quanto basta per farlo salire a Milano. Totò non deve occuparsi di stadio, ma di tenere lontano dalla curva Nord altre famiglie mafiose. Questa, almeno, è l’idea iniziale. Come spiega Klaus Davi, la ‘ndrangheta non è mai socio di minoranza, “entra per prendersi tutto”. È così nelle società che finanzia ed è così anche con i gruppi ultrà. Non c’è dubbio che Bellocco sia in curva per curare gli interessi della famiglia ‘ndranghetista di Rosarno. Davi ne è sicuro, e le indagini della Procura di Milano sembrano andare in quella direzione. Per i capi della Nord, oltre ai reati di estorsione, false attestazioni e varie altre contestazioni, i pm hanno hanno avanzato l’ipotesi dell’aggravante mafiosa. Ciò non vuol dire che la curva Sud sia priva di infiltrazioni della criminalità organizzata. Ed è di nuovo Davi a confermarlo. Secondo il giornalista ed esperto di ‘ndrangheta, infatti, Luca Lucci nel corso degli anni si è circondato di figure riconducibili alle famiglie mafiose di Platì. Vengono ricordati i Trimboli (Antonio Rosario è uno dei fedeli della Belva della Sud) e la famiglia Papalia. Il profilo criminale di Lucci è pesante: oltre alle questioni di curva e dei business paralleli, infatti, è accusato di traffico internazionale stupefacenti (alcuni lo descrivevano come il “numero uno in Italia” per quanto riguarda il commercio di hashish) e di essere il mandante del tentato omicidio di Enzo Anghinelli, ex ultrà dei Black devil, gruppo rivale della fazione guidata proprio da Lucci. Ma nella puntata di Report viene fatto un passo ulteriore rispetto a tutto questo.

https://mowmag.com/?nl=1

Si parla, infatti, non solo dei tifosi, ma del loro rapporto con le società. E su questo i leader ultrà dicono tutti una cosa simile: i dirigenti sapevano, i vertici di Inter e Milan erano a conoscenza di come venivano gestiti i biglietti in curva. Solo per la finale di Champions League tra Inter e Manchester City, per esempio, Andrea Beretta, Antonio Bellocco e Marco Ferdico si sono portati a casa 150mila euro a testa. Lo stesso Ferdico in un’intercettazione parla della necessità di fare pressioni su Beppe Marotta per alcune tessere. Beretta, poi, ha già detto ai pm che il presidente dell’Inter lo avrebbe aiutato a evitare una denuncia (ma su questo punto è arrivata la smentita della dirigenza). Ma stando a quanto riportato da Daniele Autieri, che ha intervistato un ex membro dei Drughi della curva della Juventus, il metodo di infiltrazione della ‘ndrangheta a Milano è identico a quello utilizzato dalla mafia per salire in curva a Torino. E anche in quell’occasione, sia Andrea Agnelli che Beppe Marotta sapevano. Fabio Germani, ultrà bianconero, ha addirittura affermato che Rocco Dominello, affiliato della ‘ndrina Pesce-Bellocco (e condannato in via definitiva per associazione mafiosa), avrebbe chiesto all’ad juventino di far fare un provino al figlio del boss Umberto Bellocco. Agnelli a processo ha dichiarato che i rapporti con Dominello erano limitati agli incontri con gli ultras. Ma Germani, sempre a Report, ha detto di aver visto Dominello e la security dell’ex presidente juventino parlare come se si conoscessero. Questo il testo contenuto negli atti: “La società era ben disposta a fornire ai gruppi ultras cospicue quote di biglietti e abbonamenti perché li rivendessero, ottenendo in contropartita l’impegno a non porre in essere azioni violente per spartirsi l’affare. Dominello garantiva l’equilibrio grazie alla sua ‘influenza’. La forza di intimidazione del sodalizio, tangibile per i dirigenti della Juventus, era spesa, silenziosamente, ma con indubbia capacità persuasiva, verso le migliaia di facinorosi dello stadio”

Andrea Agnelli e Beppe Marotta ai tempi della Juventus
Andrea Agnelli e Beppe Marotta ai tempi della Juventus

Oggi lunedì 3 febbraio anche Massimo Giletti a Lo Stato delle cose porterà avanti l’inchiesta sugli ultras di San Siro. L’inviato di Rai 3 Enrico Lupino, infatti, è riuscito ad incontrare Emis Killa, il rapper e amico di Luca Lucci che ora è indagato per associazione a delinquere insieme ad altri ultras milanisti. Per questo motivo, com’è noto, Killa ha deciso di ritirarsi dal Festival di Sanremo. Tra gli amici di Lucci, però, c’è anche Fedez, che proprio grazie all’amicizia con il capo ultrà voleva introdurre la sua bevanda Boem a San Siro. L’ex marito di Chiara Ferragni, comunque, non è indagato. E infatti a Sanremo ci sarà, nonostante tutto. A complicare le cose, poi, sono le bombe lanciate da Fabrizio Corona su Falsissimo, e la questione del presunto tradimento del rapper. Ma come cambia il Festival dopo questa vicenda? Degli ultras, di Fedez e del triangolo tra rapper, tifosi e ‘ndrangheta parlerà anche il direttore di MOW, Moreno Pisto, che sarà da Massimo Giletti a Lo Stato delle cose.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lo stato delle cose (@lostatodellecoserai)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le bombe di Report su Inter (infiltrazioni mafiose ultras e segreti finanziari), Juve (e Agnelli), Milan, Santanchè e Visibilia, vino in serra, Brambilla e animalisti e…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Ce n'è per tutti

Le bombe di Report su Inter (infiltrazioni mafiose ultras e segreti finanziari), Juve (e Agnelli), Milan, Santanchè e Visibilia, vino in serra, Brambilla e animalisti e…

Emis Killa indagato nell'inchiesta ultrà a Milano rinuncia a Sanremo: “Faccio un passo indietro”. L'arsenale in casa, il pestaggio dello steward, la cena di Natale con Lucci…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un nuovo fronte?

Emis Killa indagato nell'inchiesta ultrà a Milano rinuncia a Sanremo: “Faccio un passo indietro”. L'arsenale in casa, il pestaggio dello steward, la cena di Natale con Lucci…

Caso ultras, le novità da Giletti: un leader degli Hammerskin parla per la prima volta. Perché Monardo, consigliere comunale in Calabria, è introvabile? C’entra il legame con Bellocco e la curva Nord?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Da Milano a...

Caso ultras, le novità da Giletti: un leader degli Hammerskin parla per la prima volta. Perché Monardo, consigliere comunale in Calabria, è introvabile? C’entra il legame con Bellocco e la curva Nord?

Tag

  • 'ndrangheta
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Emis Killa
  • Festival di Sanremo
  • Inchieste ultras
  • Inter
  • Juventus
  • Klaus Davi
  • Lo Stato delle cose
  • Mafia
  • Massimo Giletti
  • Milan
  • Milano
  • Rai3
  • Report
  • Televisione
  • ultras

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Daniele Capezzone show su Roccaraso a Zona Bianca: “Una cafonata andare a fare bisogni a casa di altri. Il problema è che sono napoletani? No, perché…” E propone il “reddito di Roccaranza”...

di Riccardo Canaletti

Daniele Capezzone show su Roccaraso a Zona Bianca: “Una cafonata andare a fare bisogni a casa di altri. Il problema è che sono napoletani? No, perché…” E propone il “reddito di Roccaranza”...
Next Next

Daniele Capezzone show su Roccaraso a Zona Bianca: “Una cafonata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy