image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Patronati, Cgil e Landini, le bombe di Giletti a “Lo stato delle cose” (Rai 3) sui “buchi neri”: ecco che cosa hanno scoperto, tra mandati falsi, pratiche duplicate e numeri gonfiati per i fondi pubblici?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

13 gennaio 2025

Patronati, Cgil e Landini, le bombe di Giletti a “Lo stato delle cose” (Rai 3) sui “buchi neri”: ecco che cosa hanno scoperto, tra mandati falsi, pratiche duplicate e numeri gonfiati per i fondi pubblici?
L’inchiesta di Alessio Lasta, il giornalista di Massimo Giletti per Lo Stato delle Cose, ha scoperchiato un presunto sistema oscuro all’interno del patronato Inca-Cgil: pratiche duplicate, mandati falsi e numeri gonfiati per ottenere fondi pubblici. L’ispezione del Ministero del Lavoro a New York ha azzerato il 99% delle pratiche dichiarate valide nel 2020 e 2021, rivelando uno schema inquietante. Cgil e Inca si difendono, ma il caso potrebbe mettere in discussione la credibilità dell’intero sistema dei patronati italiani. Ecco tutto quello che sappiamo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L’inchiesta condotta da Alessio Lasta per “Lo stato delle cose”, la trasmissione di Massimo Giletti in onda su Rai3, ha sollevato il velo su presunte irregolarità all’interno del patronato Inca-Cgil. Dalle pratiche duplicate alle richieste di denaro per prestazioni gratuite, passando per firme fasulle e pensioni inesistenti, il quadro delineato appare inquietante. Ma qual è il meccanismo che ha permesso queste presunte distorsioni? Per legge, i patronati vengono finanziati attraverso i fondi del Ministero del Lavoro, che derivano dallo 0,199% dei contributi previdenziali Inps versati dagli italiani. Più pratiche gestite equivalgono a più punti, e più punti si traducono in maggiori finanziamenti. Tuttavia, l’inchiesta ha messo in luce come questa logica abbia aperto la porta ad abusi: pratiche duplicate, mandati inesatti o assenti e attività registrate più volte con lo stesso codice fiscale per gonfiare i numeri e incassare più fondi.

Il sindacalista Maurizio Landini (Cgil)
Il sindacalista Maurizio Landini (Cgil)

I risultati dell'ispezione di New York

Il 25 ottobre 2023, gli ispettori del Ministero del Lavoro hanno condotto un’ispezione nella sede del patronato Inca-Cgil di Astoria, nel Queens di New York, analizzando le attività relative agli anni 2020 e 2021. I risultati sono stati sconvolgenti. Nel 2020, su 770 punti dichiarati, solo 4 sono stati convalidati, con una decurtazione del 99,5%. L'anno successivo è andata ancora peggio: su 263 punti dichiarati, solo mezzo punto è stato ritenuto valido, pari a una decurtazione del 99,8%. Secondo gli ispettori, molte pratiche erano viziate da mandati irregolari o inesistenti, e in alcuni casi erano intestate a persone non presenti nei database Inps o non aventi diritto. Le irregolarità riscontrate riguarderebbero pratiche fondamentali per i cittadini italiani residenti all’estero, come pensioni di reversibilità, dichiarazioni dei redditi, assegni sociali e permessi di soggiorno. In molti casi mancavano le firme necessarie per il mandato, oppure le pratiche risultavano duplicate, gonfiando artificialmente i numeri. Gli ispettori hanno annullato la quasi totalità delle pratiche verificate: 316 su 324 nel 2020 e 319 su 320 nel 2021.

https://mowmag.com/?nl=1

Dopo la messa in onda dell’inchiesta, Cgil e Inca hanno risposto con durezza, definendo le accuse false e diffamatorie. Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha attaccato sia la trasmissione che l’autore dell’inchiesta, Alessio Lasta, annunciando azioni legali contro la Rai. Tuttavia, i dati forniti dall’ispezione del Ministero del Lavoro sono destinati a pesare nel dibattito pubblico. Stasera, durante la puntata di “Lo stato delle cose”, verranno mostrati in esclusiva i verbali dell'ispezione, che dettagliano ulteriormente le irregolarità riscontrate. Tra queste, spiccano pensioni di reversibilità gestite senza i mandati necessari e assegni sociali assegnati senza provvedimenti finali. Con il 99% delle pratiche dichiarate nulle in due anni consecutivi, la vicenda solleva interrogativi sul controllo e la trasparenza dei patronati italiani, in particolare all’estero. Questa storia è ben lontana dall’essere conclusa, e il suo impatto potrebbe andare oltre il caso specifico dell’Inca-Cgil, mettendo in discussione l’intero sistema di gestione dei fondi pubblici destinati ai patronati.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ruggieri: “Lilli Gruber derubata? Benvenuta tra noi. Musk e Meloni? C’entra Porro. In Forza Italia “cambiamenti in arrivo”. Travaglio? “Di giustizia e politica non capisce niente”. E su CasaPound a Bologna ed i migranti in Albania…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

l'avvelenata

Ruggieri: “Lilli Gruber derubata? Benvenuta tra noi. Musk e Meloni? C’entra Porro. In Forza Italia “cambiamenti in arrivo”. Travaglio? “Di giustizia e politica non capisce niente”. E su CasaPound a Bologna ed i migranti in Albania…

Imane Khelif da Giletti: “Il match con Angela Carini? Una farsa. Le accuse? Tutti invidiosi” Ecco cosa ha detto la pugile algerina a “Lo stato delle cose” (Rai), tra Luxuria e Mazza, medaglia d’oro alle Olimpiadi e squalifica

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Non è l'arena

Imane Khelif da Giletti: “Il match con Angela Carini? Una farsa. Le accuse? Tutti invidiosi” Ecco cosa ha detto la pugile algerina a “Lo stato delle cose” (Rai), tra Luxuria e Mazza, medaglia d’oro alle Olimpiadi e squalifica

La bomba di Fabrizio Corona: Theo Hernandez? "Ha colpito con un pugno una donna”. Nel video il calciatore del Milan era “ubriaco”. E annuncia il nuovo libro contro Francesco Totti e Ilary Blasi…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

fake o realtà?

La bomba di Fabrizio Corona: Theo Hernandez? "Ha colpito con un pugno una donna”. Nel video il calciatore del Milan era “ubriaco”. E annuncia il nuovo libro contro Francesco Totti e Ilary Blasi…

Tag

  • Lo Stato delle cose
  • anticipazioni tv
  • anticipazioni
  • Rai 3
  • Alessio Lasta
  • patronato
  • Cgil
  • Maurizio Landini
  • Massimo Giletti
  • inchiesta
  • giornalismo
  • TV

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché le proteste per Ramy non sono un problema ma un sintomo. Solo che a nessuno conviene dirlo

di Moreno Pisto

Perché le proteste per Ramy non sono un problema ma un sintomo. Solo che a nessuno conviene dirlo
Next Next

Perché le proteste per Ramy non sono un problema ma un sintomo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy