image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Imane Khelif da Giletti: “Il match con Angela Carini? Una farsa. Le accuse? Tutti invidiosi” Ecco cosa ha detto la pugile algerina a “Lo stato delle cose” (Rai), tra Luxuria e Mazza, medaglia d’oro alle Olimpiadi e squalifica

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

11 novembre 2024

Imane Khelif da Giletti: “Il match con Angela Carini? Una farsa. Le accuse? Tutti invidiosi” Ecco cosa ha detto la pugile algerina a “Lo stato delle cose” (Rai), tra Luxuria e Mazza, medaglia d’oro alle Olimpiadi e squalifica
Imane Khelif continua la sua carriera mediatica dopo le polemiche delle Olimpiadi, arrivando anche sulla Tv italiana. A Rai 3, da Massimo Giletti a “Lo stato delle cose”. In studio con la pugile algerina anche Vladimir Luxuria e Mauro Mazza: una voce pro e una contro. Botte verbali in studio?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Imane Khelif continua il suo tour mediatico dopo le polemiche, tuttora irrisolte, delle Olimpiadi di Parigi. Dopo la copertina su Vogue è il turno della televisione italiana. Khelif infatti è stata ospite di Massimo Giletti a “Lo stato delle cose”, per un'intervista che ha toccato tutti i punti delicati che sono stati al centro dei vari e accesissimi dibattiti, dal match con Angela Carini fino a oggi, ma soprattutto le ultime news relative al famoso report tirato fuori dal giornalista francese Djaffar Air Aoudia, il quale sosteneva la possibile presenza di una condizione nota come deficit della 5-alfa reduttasi. Questa condizione, associata a cromosomi XY, comporterebbe caratteristiche biologiche maschili non evidenti alla nascita. Secondo i test, Khelif avrebbe dei testicoli interni e non avrebbe utero, e questo darebbe fiato a chi ha sollevato questioni sulle sue prestazioni olimpiche. In studio da Giletti, con Imane Khelif, anche Vladimir Luxuria e Mauro Mazza. Due voci contrapposte, com’era facile immaginare. Mazza, già direttore del Tg2 e finito al centro delle polemiche con Roberto Saviano sul mancato invito alla Buchmesse. Su X, ex Twitter, al tempo delle Olimpiadi Mazza scrisse un post a riguardo: “Siamo tutti Angela Carini”, con annessa fotografia della pugile italiana. Luxuria, al contrario, si prodigò in un video per dire che le polemiche su Khelif erano tutte fake news create per alimentare l’odio, che la pugile algerina era nata donna ma aveva solo alti livelli di testosterone, e che chi diffondeva fotomontaggi e meme su Imane era un maniaco schifoso.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Mauro Mazza su X. "Siamo tutti Angela Carini"
Mauro Mazza su X. Siamo tutti Angela Carini

A proposito di fotomontaggi, di recente c’è stata una polemica su X tra il rossobruno Marco Rizzo e il Grande Flagello. Rizzo ha condiviso una foto falsa dell'atleta Imane Khelif che mostra un fisico maschile, per protestare contro la partecipazione di "uomini nelle competizioni femminili", usando parole simili a quelle che aveva detto Donald Trump sugli uomini che picchiano le donne. La pagina satirica Il Grande Flagello ha criticato Rizzo, accusandolo di diffondere contenuti falsi in modo consapevole o di non saper distinguere una foto reale da una manipolata. Ma andando a ritroso non sono poche le voci che si sono espresse contro la pugile algerina. Da JK Rowling a Martina Navratilova, ex tennista e voce critica su questi temi, la quale ha recentemente affermato che Khelif, considerata “biologicamente maschio”, non avrebbe dovuto gareggiare contro donne, e ha criticato la decisione del CIO di permettere la sua partecipazione​. Poi è stata la volta di Caitlyn Jenner, ex atleta ora transgender e sostenitrice di Trump, che in occasione della vittoria di Donald contro Kamala Harris ha scritto che “non vedeva un uomo pestare così duro una donna dai tempi delle Olimpiadi”. Finite le gare, poi, Imane è diventata una sorta di icona della moda, dando nuova linfa alla vena polemica dei commentatori. Dagospia, dopo averla vista alla Fashion Week, l’aveva definita “un trans del Prenestino”. Il disgraziato sito, come si autodefinisce, ha sottolineato come la campionessa algerina sembri “tentare di esprimere femminilità”, senza riuscirci davvero. Poi è stata la volta dell’intervista su Vogue, dove la pugile ha raccontato il suo percorso di sacrificio e determinazione, condividendo episodi della sua vita difficile in Algeria, come la necessità di vendere pane e raccogliere plastica per potersi allenare, e spiegando come siano state la sua resilienza e la sua fede a fornirgli gli strumenti necessari per superare gli ostacoli, polemiche comprese. Nella stessa intervista ha anche spiegato che la sua carriera è anche un messaggio di empowerment per le donne che combattono per i propri sogni, indipendentemente dalle sfide che si trovano ad affrontare. Ma vediamo cos'ha detto Imane Khelif da Massimo Giletti.

Vladimir Luxuria nel filmato in cui difendeva Imane Khelif
Vladimir Luxuria nel filmato in cui difendeva Imane Khelif
https://mowmag.com/?nl=1

La parola chiave usata da Khelif durante l'intervista è “successo”. L'ha usata, ripetuta, ha insistito sul concetto, più e più volte. Il successo è stata la sua risposta a tutto. Il desiderio di rivalsa, reso efficace dalla vittoria olimpica, è in grado di spiegare tutto ed è più forte delle polemiche, per la campionessa algerina. Giletti ha affrontato tutto ciò che è stato detto su di lei, ma la risposta è sempre una. Così, quando il presentatore le ha chiesto dell'ultimo report in cui si sosteneva che lei avesse i testicoli interni, Khelif ha risposto che il giornalista è franco-algerino, e che potrebbe avere una forma di risentimento verso la madrepatria, accentuato dall'invidia per il successo sportivo. Lo stesso vale per le critiche, i meme e le accuse che sono arrivati da tutte le parti del mondo: è invidia, ha assicurato Imane Khelif. Io ho successo, e gli altri vorrebbero essere come me: questo il senso delle sue dichiarazioni. Su Angela Carini ha detto invece che la conosce bene, che non ce l'ha con lei in nessuna maniera. È stata la pressione su di lei a farla agire in quel modo alle Olimpiadi, abbandonando il match senza provarci nemmeno. Imane ha raccontato a Massimo Giletti che avrebbe voluto un incontro normale ma invece è stata una farsa. Ha aggiunto poi che non ha più avuto modo di sentire Angela Carini dopo la sconfitta, ma che ha visto un video in cui l'italiana si scusava con lei, e che quindi accetta molto volentieri le scuse: “Angela è una sorella, un'amica. Nello sport è così”. E ancora il successo il tema ricorrente, ma questa volta lo ha augurato alla sua avversaria: “Sei un'amica, ti auguro ogni successo, le persone in certi casi possono sbagliare”. Vince la sportività, per fortuna. Ma l'invidia è dura da mandare al tappeto.

More

Imane Khelif, il comunista Marco Rizzo condivide la foto (fake) del fisico dell’atleta e copia Trump: “Contrario agli uomini che combattono contro le femmine. Posso dirlo?” Ma gli risponde Il Grande Flagello e…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Passi falsi

Imane Khelif, il comunista Marco Rizzo condivide la foto (fake) del fisico dell’atleta e copia Trump:  “Contrario agli uomini che combattono contro le femmine. Posso dirlo?” Ma gli risponde Il Grande Flagello e…

Imane Khelif, la trans Caitlyn Jenner attacca: “È dalle Olimpiadi che non vedevo un uomo suonarle così forte a una donna”. E c’entrano Trump e Harris

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Gender wars

Imane Khelif, la trans Caitlyn Jenner attacca: “È dalle Olimpiadi che non vedevo un uomo suonarle così forte a una donna”. E c’entrano Trump e Harris

Imane Khelif? “Medaglia d’oro rubata, i risultati dei test sono chiari”: Iba all’attacco del Comitato Internazionale Olimpico (Cio) sulla pugile algerina e su Lin Yu-ting

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Parigi val bene?

Imane Khelif? “Medaglia d’oro rubata, i risultati dei test sono chiari”: Iba all’attacco del Comitato Internazionale Olimpico (Cio) sulla pugile algerina e su Lin Yu-ting

Tag

  • Boxe
  • Imane Khelif
  • Massimo Giletti
  • Olimpiadi
  • Polemica
  • Rai3
  • Televisione

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Taylor Swift, Britney Spears e pure De André: perché star e grandi artisti si fanno fregare su contratti, diritti e master nel mondo della musica?

di Debora Pagano

Taylor Swift, Britney Spears e pure De André: perché star e grandi artisti si fanno fregare su contratti, diritti e master nel mondo della musica?
Next Next

Taylor Swift, Britney Spears e pure De André: perché star e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy