image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Imane Khelif? “Medaglia d’oro rubata, i risultati dei test sono chiari”: Iba all’attacco del Comitato Internazionale Olimpico (Cio) sulla pugile algerina e su Lin Yu-ting

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

8 novembre 2024

Imane Khelif? “Medaglia d’oro rubata, i risultati dei test sono chiari”: Iba all’attacco del Comitato Internazionale Olimpico (Cio) sulla pugile algerina e su Lin Yu-ting
La Iba (International Boxing Association) attacca il Cio (Comitato Internazionale Olimpico) per aver permesso alla pugile algerina Imane Khelif di vincere l'oro olimpico nonostante i test cromosomici che avrebbero indicato un assetto XY, non conforme alla categoria femminile. Chris Roberts, ceo di Iba, critica il presidente del Cio, Thomas Bach, per aver ignorato i dati genetici, chiedendo un nuovo esame per garantire l’equità nelle competizioni femminili

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La polemica sulla vittoria della pugile algerina Imane Khelif alle Olimpiadi di Parigi 2024 non accenna a spegnersi. Una polemica che parte dalla tesi che Khelif avrebbe vinto una medaglia d’oro pur risultando “geneticamente maschio” in base a test cromosomici condotti dalla International Boxing Association (Iba) e che arriva al recente presunto leak dalla Francia sulle caratteristiche fisiche dell’atleta. La Iba, che nel 2022 ha escluso Khelif dai mondiali per questa ragione, ha attaccato il Comitato Olimpico Internazionale (Cio), accusandolo di aver ignorato i rischi per le altre atlete e di non aver agito per garantire l’integrità della competizione femminile.

In una lettera inviata al Cio, come riporta il Telegraph, Iba sostiene che i test cromosomici, eseguiti in due diversi laboratori, avrebbero confermato che Khelif e la pugile taiwanese Lin Yu-ting avrebbero un assetto cromosomico XY, in contrasto con i requisiti per la categoria femminile. Chris Roberts, ceo dell’Iba, critica apertamente il referente del Cio, Thomas Bach, che avrebbe permesso la partecipazione basandosi esclusivamente sul sesso riportato sui documenti d’identità, ignorando i dati genetici.

Imane Khelif Hamori
Imane Khelif dopo la vittoria olimpica su Anna Luca Hamori
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Bach – le parole di Roberts – ha tolto due medaglie d’oro ad altre finaliste. Ha molto da spiegare, e trovo i suoi commenti totalmente irrispettosi”. E sull’approccio del Cio nel definire il sesso sulla base dei documenti: “Come si fa a competere come donna solo perché un passaporto dice che lo sei? Io o lei potremmo cambiare il nostro passaporto per farlo”, la dichiarazione di Roberts al Telegraph.

L’accusa della Iba si allinea anche alle dichiarazioni di Reem Alsalem, relatrice speciale dell’Onu per la violenza contro donne e ragazze, la quale ha recentemente proposto test di sesso obbligatori per garantire equità nelle competizioni femminili. Roberts ha invitato Khelif a sottoporsi volontariamente a un nuovo test semplice, un prelievo dal cavo orale, che potrebbe fugare ogni dubbio, offrendosi anche di coprire i costi: “Se vogliono dimostrare la verità, facciano il test. L’Iba coprirà i costi, non ci sono problemi”, ha detto Roberts. “Quando una donna compete per una medaglia olimpica, non ha bisogno di ostacoli che non dovrebbero nemmeno esserci” ha concluso, sottolineando la necessità di proteggere le competizioni femminili.

Imane Khelif
Imane Khelif
https://mowmag.com/?nl=1

More

Trump su Imane Khelif: “Uomini che picchiano donne e vincono medaglie”. Ma che c’entra la pugile oro alle Olimpiadi con la vittoria di The Donald?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

I pugni del tycoon

Trump su Imane Khelif: “Uomini che picchiano donne e vincono medaglie”. Ma che c’entra la pugile oro alle Olimpiadi con la vittoria di The Donald?

Imane Khelif “maschio biologico”? Dopo le ultime notizie sul cromosoma maschile, la pugile medaglia d’oro alle Olimpiadi annuncia altre cause legali. E il Cio e l’Algeria...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Cazzotti su Xx e Xy

Imane Khelif “maschio biologico”? Dopo le ultime notizie sul cromosoma maschile, la pugile medaglia d’oro alle Olimpiadi annuncia altre cause legali. E il Cio e l’Algeria...

“Imane Khelif è biologicamente un maschio e non doveva partecipare alle Olimpiadi”. L’ex campionessa di tennis Navratilova all'attacco dopo le ultime: “Auguri per la causa contro J.K. Rowling”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Nuove prove?

“Imane Khelif è biologicamente un maschio e non doveva partecipare alle Olimpiadi”. L’ex campionessa di tennis Navratilova all'attacco dopo le ultime: “Auguri per la causa contro J.K. Rowling”

Tag

  • Boxe
  • Imane Khelif
  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e il caso doping Clostebol: squalifica di un anno dal Tas dopo il ricorso Wada? Parla il coach di Jannik, Darren Cahill: e sulle Nitto Atp Finals di Torino e la possibile sfida contro Carlos Alcaraz...

di Giulia Sorrentino

Sinner e il caso doping Clostebol: squalifica di un anno dal Tas dopo il ricorso Wada? Parla il coach di Jannik, Darren Cahill: e sulle Nitto Atp Finals di Torino e la possibile sfida contro Carlos Alcaraz...
Next Next

Sinner e il caso doping Clostebol: squalifica di un anno dal...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy