image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fermín Aldeguer firma con Ducati per il 2025, ecco quanto guadagnerà. Intanto, Martín e Morbidelli potrebbero lasciare Pramac

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 marzo 2024

Fermín Aldeguer firma con Ducati per il 2025, ecco quanto guadagnerà. Intanto, Martín e Morbidelli potrebbero lasciare Pramac
È Fermín Aldeguer il primo acquisto del mercato piloti 2025: lo spagnolo, tra i favoriti al titolo in Moto2, ha firmato un biennale con Pramac, mentre entrambi i piloti titolari (per motivi diversi) potrebbero lasciare la squadra di Paolo Campinoti. Ecco tutti i dettagli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fermín Aldeguer è il primo pezzo di un mercato piloti MotoGP che, ormai, vive più giorni del campionato stesso: dalla firma di Fabio Di Giannantonio a Valencia a quest'accordo per il 2025 sono passati meno di tre mesi. La pratica di mettere sotto contratto i piloti della Moto2 durante l'inverno, ad ogni modo, non è rara per Ducati, che aveva fatto la stessa identica cosa con Francesco Bagnaia nell'inverno 2018 per il biennio 2019 e 2020 in Pramac.

Aldeguer avrà quindi un contratto biennale in cui, prima di tutto il resto, viene il mezzo tecnico. La politica Ducati infatti, almeno fino a un paio d'anni fa, prevedeva uno stipendio annuale di 200.000 Euro a stagione, che diventano 250.000 Euro se il rookie in questione arriva in MotoGP da campione del mondo in carica, un po' come è successo sia ad Enea Bastianini che allo stesso Francesco Bagnaia.

Ok, ma perché Fermín Aldeguer?

Fermín non è un predestinato alla Pedro Acosta, con cui tuttavia condivide Murcia, città natale di entrambi: il cammino di Aldeguer nel motomondiale comincia nel 2021 come sostituto di Yari Montella sulla SpeedUp di Luca Boscoscuro che, oltre a sapersi costruire da solo le moto, ha un grandissimo fiuto per il talento, al punto da aver 'salvato' Fabio Quartararo dal buttare via una carriera. Fermín ha chiuso la stagione 2023 con sei podi, di cui quattro vittorie consecutive, battendo anche il già citato Pedro Acosta. Inutile dire che tra i grandi favoriti al titolo Moto2 per il 2024 c'è lui, che oltretutto è giovanissimo: il prossimo 5 aprile, a mondiale già iniziato, compirà 19 anni. Le possibilità di crescita per un pilota così sono elevatissime e Ducati fa bene a prenderlo sotto la propria ala.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fermin Aldeguer 54 (@ferminaldeguer_54)

L'ingresso di Fermín Aldeguer in MotoGP porterà per certo all'addio di un pilota alla griglia di partenza, a cui se ne potrebbe aggiungere un altro nel caso in cui altri piloti (Tony Arbolino, per esempio) riuscissero a trovare una sistemazione per il 2025, con buona parte dei contratti in scadenza. Per quanto riguarda il Team Ducati Prima Pramac, c'è più di una possibilità che siano entrambi i piloti a lasciare: Jorge Martín ha già dichiarato che per il prossimo anno avrà l'unico obiettivo di finire in un team ufficiale, Ducati o meno. Anzi, secondo qualcuno ci sono già delle chiacchierate preliminari in corso con la Honda. Per quanto riguarda Franco Morbidelli, che ha firmato per un solo anno di contratto, c'è da aspettarsi tutto e il suo contrario, ma sul suo futuro non ci sono certezze. Buona parte delle risposte, come di consueto, ce le darà la pista.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jorge Lorenzo fa le carte della MotoGP 2024 e pesca Martín: "Merita il titolo. Marquez? Ho tanti dubbi su di lui"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jorge Lorenzo fa le carte della MotoGP 2024 e pesca Martín: "Merita il titolo. Marquez? Ho tanti dubbi su di lui"

Siamo stati nella fabbrica Michelin per la MotoGP e vi raccontiamo tutto. Se sei un nerd della tecnica questo è un pezzo di Bibbia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Siamo stati nella fabbrica Michelin per la MotoGP e vi raccontiamo tutto. Se sei un nerd della tecnica questo è un pezzo di Bibbia

Jorge Martin dopo il finale di stagione 2023 ha chiamato lo psicologo: "Devo migliorare anche mentalmente"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Jorge Martin dopo il finale di stagione 2023 ha chiamato lo psicologo: "Devo migliorare anche mentalmente"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma com'è possibile che le Moto3 di oggi vadano più forte della Honda NSR 500 di Valentino Rossi?

di Tommaso Maresca

Ok, ma com'è possibile che le Moto3 di oggi vadano più forte della Honda NSR 500 di Valentino Rossi?
Next Next

Ok, ma com'è possibile che le Moto3 di oggi vadano più forte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy