image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fernando Alonso e l’addio alla Formula 1: “L’ho già fatto e mi è mancata”. E con le minacce di Aston Martin…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

9 giugno 2025

Fernando Alonso e l’addio alla Formula 1: “L’ho già fatto e mi è mancata”. E con le minacce di Aston Martin…
Ma quando si capisce che la propria carriera da pilota è giunta al termine ed è ora di appendere il casco al chiodo? Fernando Alonso lo sa bene e, dopo il suo ritorno nel mondiale del 2021, è consapevole che il suo futuro non è poi così certo. Soprattutto con una monoposto dalle prestazioni poco competitive come l’Aston Martin

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Quarantatré anni e la grinta di un rookie, Fernando Alonso è ormai uno dei piloti più anziani in griglia. Questo dato però viene spesso dimenticato perché lo spagnolo è ancora uno dei competitor più performanti in griglia, soprattutto dal momento in cui si ritrova al volante di una monoposto che effettivamente è performante. Basta pensare alla stagione del 2023, quando la sua Aston Martin gli permetteva di lottare al passo di Max Verstappen e dell’astronave che era la Red Bull al tempo. Oggi però la situazione è ben diversa a Silverstone e il due volte campione del mondo è tornato a parlare del suo futuro: quand’è che si capisce che è arrivato il momento di appendere il casco al chiodo?

https://mowmag.com/?nl=1

“Mi sono già preso una pausa dalla Formula 1, nel 2018, e sono tornato perché ne avevo bisogno. Quindi la prossima volta che la lascerò dovrò essere al 100% sicuro. Ho quarantatré anni e la prima gara l’ho fatta a tre, questo vuol dire che per quarant’anni ho avuto un volante in mano” ha raccontato lo spagnolo come riportato da Racing News 365. Ormai sette anni fa, il due volte campione del mondo salutava la Formula 1 dopo delle stagioni particolarmente deludenti per iniziare a correre tra WEC e Indycar, correndo la 24h di Le Mans, la Indy 500 e vincendo, addirittura, la Dakar. Delle esperienze iconiche che però hanno comunque riportato lo spagnolo al mondiale. Una volta iniziata l’avventura con Aston Martin poi, per Alonso sembravano non esserci più dubbi. “Il prossimo anno però sarà importante, decisivo. Non sarà l’ultimo però, almeno credo. Dovrò vedere quanto sarò motivato e come inizierà la stagione, ogni volta è diverso e sono tantissimi i fattori che influenzano la cosa - dalla famiglia alla preparazione atletica” ha spiegato Alonso. 

Fernando Alonso, Gran Premio di Spagna 2025
Fernando Alonso, Gran Premio di Spagna 2025.

Ancora almeno un anno (molto probabilmente due) di Gran Premi per Fernando Alonso. In primis per la passione che ancora lo lega profondamente a questo sport e allo stile di vita che ne deriva. Ma anche perché, da quest'anno, in Aston Martin è attivo un nome che potrebbe cambiare le carte in tavola: Adrian Newey. Il maestro dell’ingegneria in Formula 1, artefice dei successi Red Bull, ha salutato Milton Keynes per iniziare una nuova avventura proprio a Silverstone. Il suo ingresso nel team rappresenta un colpo da maestro per Lawrence Stroll, che ha aggiunto un asset tecnico di prim’ordine alla sua squadra. Tuttavia, sarà necessario attendere ancora un po’ prima di vederne i frutti in pista. Newey ha infatti chiarito che la monoposto del prossimo anno non sarà automaticamente vincente, a meno che il team non inizi a lavorare con la massima determinazione. Una provocazione? Forse. Una frecciatina? Anche. Ma di certo un messaggio forte e chiaro, che sembra aver già smosso qualcosa all’interno della struttura tecnica.

Nelle ultime due gare, l’Aston Martin ha mostrato piccoli segnali di miglioramento, riuscendo a trovare un pizzico di passo in più. Ma il cammino verso una monoposto realmente competitiva è ancora lungo. Il prossimo appuntamento in calendario è il Gran Premio del Canada, una sorta di gara di casa per il team, considerando che Lawrence Stroll - e ovviamente anche suo figlio Lance - sono canadesi. Un’occasione simbolica per provare a fare un passo in avanti, con Fernandone sempre lì, pronto a dare tutto. Perché se c'è una cosa che Alonso ha imparato dal suo "finto ritiro", è che quando si sceglie di restare, bisogna farlo con fame. E lui, di fame, ne ha ancora parecchia.

Fernando Alonso, Gran Premio di Spagna 2025
Fernando Alonso, Gran Premio di Spagna 2025.
https://mowmag.com/?nl=1

More

MONTOYA POR FAVOR! Juan Pablo a fuoco su Charles Leclerc: “Con i suoi desideri non si vince il Mondiale”...

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

MONTOYA POR FAVOR! Juan Pablo a fuoco su Charles Leclerc: “Con i suoi desideri non si vince il Mondiale”...

Kimi Antonelli ko, è allarme Mercedes? “Non sappiamo cosa sia successo”. E intanto Red Bull guarda già al futuro, che sembra avere un (altro) nome…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Kimi Antonelli ko, è allarme Mercedes? “Non sappiamo cosa sia successo”. E intanto Red Bull guarda già al futuro, che sembra avere un (altro) nome…

Attenzione, a vedere questi numeri Charles Leclerc è il miglior pilota di questa Formula 1. Serviva l'arrivo di Hamilton in Ferrari per sbloccarlo?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Attenzione, a vedere questi numeri Charles Leclerc è il miglior pilota di questa Formula 1. Serviva l'arrivo di Hamilton in Ferrari per sbloccarlo?

Tag

  • Aston Martin
  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Ziliani e gli “atterraggi morbidi” di Marotta nonostante le sconfitte (e le inchieste). Dalla Juve all’Inter, il trattamento dei giornali è sempre favorevole? E sull’addio di Simone Inzaghi…

di Domenico Agrizzi

Paolo Ziliani e gli “atterraggi morbidi” di Marotta nonostante le sconfitte (e le inchieste). Dalla Juve all’Inter, il trattamento dei giornali è sempre favorevole? E sull’addio di Simone Inzaghi…
Next Next

Paolo Ziliani e gli “atterraggi morbidi” di Marotta nonostante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy