image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Ziliani e gli “atterraggi morbidi” di Marotta nonostante le sconfitte (e le inchieste). Dalla Juve all’Inter, il trattamento dei giornali è sempre favorevole? E sull’addio di Simone Inzaghi…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

9 giugno 2025

Paolo Ziliani e gli “atterraggi morbidi” di Marotta nonostante le sconfitte (e le inchieste). Dalla Juve all’Inter, il trattamento dei giornali è sempre favorevole? E sull’addio di Simone Inzaghi…
Beppe Marotta, oltre le sconfitte, le finali perse e le inchieste. Beppe Marotta che atterra sempre sul morbido. Questa è la tesi di Paolo Ziliani. Un trattamento di favore che i giornali riservano al presidente dell’Inter già dai tempi della Juventus. Ma davvero la stampa non lo critica mai? E sull’addio di Simone Inzaghi in direzione Arabia Saudita…

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Anche nel calcio ci sono gli intoccabili. Personaggi usciti dalla Chicago del film di Brian De Palma, impossibilo da criticare e che anche quando le cose vanno male atterrano in piedi. O meglio: atterrano morbidi. Ad attutire la caduta, infatti, ci sono i giornali. Paolo Ziliani sul Fatto Quotidiano suggerisce che a godere di questo trattamento di favore sia anche Beppe Marotta. È così fin dall’inchiesta Alto Piemonte del 2016, relativa all’infiltrazione della ‘ndrangheta nella curva della Juventus. Marotta al tempo era direttore generale dei bianconeri: “Il mondo del calcio, ma direi anche del giornalismo, accolsero con un certo imbarazzo la diffusione di alcune intercettazioni riguardanti Marotta (oggi presidente dell'Inter). ‘Oggi abbiamo un altro casino, che si è buttato un altro dal ponte’, si sfoga Marotta con una certa Paola. Parla di Raffaello Bucci, il secondo impiegato a compiere quel gesto nel giro di pochi giorni”. Sempre Marotta intercettato dice che un collaboratore “che si occupava dei biglietti” si è “buttato da un ponte. A Fossano dove si è ammazzato il figlio di Agnelli”. Il dg juventino ne parla con il capo della comunicazione, Claudio Albanese, che gli dice che il suo nome appare due volte nelle carte dell’ordinanza “per i biglietti dati a un malavitoso e per un provino fatto al figlio di uno ‘ndranghetista”. Albanese sa che Repubblica uscirà con un pezzo della cronista Martinenghi. Marotta a quel punto sbotta. Nell’intercettazione riportata da Ziliani leggiamo: “Il nostro direttore li è Mario Calabresi caz*o - urla Marotta - chi è Martinenghi di Torino?”. Quasi a dire: fuoco amico. Pochi giorni dopo ne scriverà anche la Gazzetta dello sport, ma Albanese garantisce che “stanno cercando di comportarsi abbastanza bene”.

Il giornalista ed ex calciatore Paolo Ziliani
Il giornalista ed ex calciatore Paolo Ziliani

Il dirigente però, prosegue ancora Ziliani sul Fatto, non si fida e contatta il giornalista Matteo Dalla Vite, il quale coinvolgerà a sua volta il superiore Luca Curino. Per gli inquirenti Marotta avrebbe chiesto “alla Gazzetta di trattarlo bene altrimenti si arrabbia veramente”, e che “si lamenta con Matteo del fatto che lo stanno trattando come il peggior nemico, che lo stanno sputtanando e che si comporterà di conseguenza”. Il risultato è un articolo rivisto - dieci righe invece di cinquanta come previsto inizialmente - e con un titolo diverso: “Caso biglietti, ascoltato Marotta”. Ora la storia di atterraggio morbido si ripete: Simone Inzaghi se n’è andato dopo la disfatta di Monaco e gli anni felici, il bel gioco, il rapporto con i tifosi. Inzaghi se n’è andato per i soldi dell’Al Hilal. E a quel punto il tono suo giornali, dice Ziliani, cambia: si comincia a parlare “di scudetti buttati via, per non parlare della Champions, di un calcio vecchio, di un allenatore che avrebbe potuto fare di più. E ancora: di allenatori che scelgono i soldi, cosa che non va sempre bene e con bilanci finali non positivi. Avendo dato, soprattutto, meno di quanto hanno ricevuto dalla società che stanno abbandonando”. La società, dunque, Marotta, ne esce bene. Ancora una volta: “Dal mondo dell'informazione nel pallone è tutto: linea allo studio”.

20250609 160741807 9177
Simone Inzaghi dopo la finale di Champions League persa Ansa/Anna Szilagyi
https://mowmag.com/?nl=1

More

La strana storia di Inzaghi figlio sull’Inter. A cosa si riferisce? Perché Tommaso ha litigato col padre Simone? C’entra la finale di Champions persa a Monaco? E l'Arabia? Ecco quello che non torna...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

CHE VUOL DIRE?

La strana storia di Inzaghi figlio sull’Inter. A cosa si riferisce? Perché Tommaso ha litigato col padre Simone? C’entra la finale di Champions persa a Monaco? E l'Arabia? Ecco quello che non torna...

La Nazionale di Gravina supplica Ranieri, ma l’Italia del calcio deve smetterla di pensare solo ai nomi invece che alle idee

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Calcio

La Nazionale di Gravina supplica Ranieri, ma l’Italia del calcio deve smetterla di pensare solo ai nomi invece che alle idee

Ma chi c'è dietro al trasferimento di Juric all’Atalanta? Il segreto è il suo procuratore: Beppe Riso, genio del calcio mercato ed erede di Mino Raiola che il web vorrebbe al Governo

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Ma chi c'è dietro al trasferimento di Juric all’Atalanta? Il segreto è il suo procuratore: Beppe Riso, genio del calcio mercato ed erede di Mino Raiola che il web vorrebbe al Governo

Tag

  • Beppe Marotta
  • Calcio
  • Finale di Champions
  • giornalismo
  • Il Fatto Quotidiano
  • inchiesta
  • Inter
  • Juventus
  • Serie A
  • Simone Inzaghi

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

BECCATEVI QUESTA: Sinner ko contro Alcaraz al Roland Garros è una buona notizia. Perché? Lo spiega Cazzaniga a MOW: “Carlos non è il più forte, e anche sulla terra non ha più margine. E per Jannik dopo la sconfitta...”

di Giulia Sorrentino

BECCATEVI QUESTA: Sinner ko contro Alcaraz al Roland Garros è una buona notizia. Perché? Lo spiega Cazzaniga a MOW: “Carlos non è il più forte, e anche sulla terra non ha più margine. E per Jannik dopo la sconfitta...”
Next Next

BECCATEVI QUESTA: Sinner ko contro Alcaraz al Roland Garros è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy