image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi Antonelli ko, è allarme Mercedes? “Non sappiamo cosa sia successo”. E intanto Red Bull guarda già al futuro, che sembra avere un (altro) nome…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

6 giugno 2025

Kimi Antonelli ko, è allarme Mercedes? “Non sappiamo cosa sia successo”. E intanto Red Bull guarda già al futuro, che sembra avere un (altro) nome…
Tra problemi e ritiri le ultime tre gare della Mercedes sono state più complicate del previsto e adesso l’affidabilità della W16 preoccupa, e tanto, anche James Allison, direttore tecnico delle Frecce d’Argento. Ma ad essere in difficoltà è anche la Red Bull, che dopo nove gare è già costretta a guardare al futuro. C’è un nuovo nome sul tavolo, ma…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Un altro ko, il secondo stagionale dopo sole nove gare. Inizia ad essere preoccupante la situazione di Mercedes, dopo che Kimi Antonelli è stato costretto al ritiro prima a Imola e poi a Barcellona, in entrambi i casi a causa di un cedimento della Power Unit della sua W16. Un campanello d’allarme da non sottovalutare, a cui va aggiunto il problema patito da George Russell nelle qualifiche di Monaco, costringendolo a scattare dalla quattordicesima casella e rendendo così la gara tra le strade del principato un vero incubo. Ritiri e problemi costati punti pesanti alle Frecce d’Argento, ora terze in classifica costruttori dopo il sorpasso della Ferrari, che tra una fatica e l’altra è comunque riuscita a massimizzare più di Mercedes e Red Bull.

https://mowmag.com/?nl=1

“Non sappiamo ancora cosa abbia ceduto nella Power Unit”, ha dichiarato James Allison, direttore tecnico della Mercedes. “È tornata a Brixworth. La smonteranno, scopriranno cosa si è rotto e stabiliranno le raccomandazioni da adottare per l’intero parco motori da corsa, non solo nel nostro team, ma anche nei team clienti (McLaren, Williams e Aston Martin, ndr) e, si spera, che non si ripeterà nel resto della stagione”. C’è però aspetto da non sottovalutare: con nove gare completate ne mancano ancora 15 da disputare, e se la Power Unit di Kimi dovesse essere irrecuperabile, la classica rotazione che viene fatta durante l’arco dell’anno potrebbe essere ben più complicata da gestire. “Questo mette un po’ di pressione sulla gestione” ha continuato Allison. "Potremmo montare una nuova Power Unit il prossimo weekend di gara e non subire penalità, perché siamo ancora al di sotto del numero massimo consentito in una stagione senza incorrere in sanzioni. Ma, naturalmente, siamo solo a un terzo della stagione e questo metterà parecchia pressione sulla gestione del resto della disponibilità, se dobbiamo farla durare fino alla fine dell’anno”. Uno scenario poco piacevole, che desta più di qualche grattacapo a Brixworth: “Dovremo valutare attentamente come amministrare al meglio le risorse rimaste. Ma sì, ovviamente non è piacevole quando una Power Unit viene ritirata dalla disponibilità prima di aver completato il suo ciclo di vita.”

James Allison Mercedes
James Allison, il direttore tecnico della Mercedes.

Tra gli inseguitori della McLaren però, fin qui dominante, ad essere preoccupata è anche la Red Bull. La RB21 ha tradito le aspettative e se non fosse per i miracoli di Max Verstappen la situazione sarebbe catastrofica, ancor peggio di quanto visto lo scorso anno. Liam Lawson ha deluso, ma altrettanto sta facendo Yuki Tsunoda, lontanissimo da Max e con appena quattro punti conquistati in sette gare con la squadra. Un quadro insostenibile, perché puntare alla vittoria con una sola vettura è una missione impossibile. A Milton Keynes ne sono consapevoli, tanto che i primi passi in vista delle prossime stagioni sono stati mossi. Nei giorni scorsi, infatti, il team ha presentato una richiesta formale alla Fia per consentire ad Arvid Lindblad, attualmente protagonista in F2, di ottenere la superlicenza nonostante l'inglese non abbia ancora compiuto 18 anni, età minima stabilita dalla Federazione.

Di lui si parla un gran bene, veloce e soprattutto rapido nell’adattarsi a vetture diverse l’una dall’altra, come testimoniato dal suo percorso nelle categorie propedeutiche al circus. È uno dei piloti del futuro insieme ad Isack Hadjar, che tanto ha stupito in questo inizio di Mondiale. Eppure, questa volta nessuna mossa “alla Marko” dovrebbe essere sul tavolo, con i due destinati a continuare rispettivamente in F2 e in Racing Bulls, come riportato da Motorsport.com: quella di Lindblad dovrebbe essere solo una mossa in ottica futura, mentre per Isack si prospetta un percorso di crescita lineare, al contrario di quanto successo negli ultimi anni. Troppi piloti sono stati bruciati, a dimostrazione di quanto il metodo Marko, duro e senza possibilità di errori, sia stato tutt’altro che efficace.

Arvid Lindblad Red Bull
Arvid Lindblad, attualmente 3° in Formula 2 con il team Campos e parte del Red Bull Junior Team, 2025.

Ma cosa succederebbe in caso di squalifica di una gara a Max Verstappen, visto che all’olandese basterebbe solo un altro punto sulla patente per saltare il GP di Austria? A salire in macchina dovrebbe essere il terzo pilota di Red Bull, Ayumu Iwasa, protagonista di F3 ed F2 tra il 2021 e il 2023 e attualmente in Super Formula: pupillo della Honda e provvisto di superlicenza, Iwasa ha già provato la RB21 nelle FP1 del Bahrain e sembrerebbe il favorito a risalirci qualora necessario. Uno scenario che però Red Bull sembra non voler nemmeno considerare, come testimoniato dalle parole di Helmut Marko a Speedweek: “Sarebbe una catastrofe se non potesse correre in Austria. Ma non ci aspettiamo che ciò accada, perché non è che Max faccia qualcosa di sbagliato in ogni gara. Dopo l'Austria, i primi punti di penalità saranno tolti”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Attenzione, a vedere questi numeri Charles Leclerc è il miglior pilota di questa Formula 1. Serviva l'arrivo di Hamilton in Ferrari per sbloccarlo?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Attenzione, a vedere questi numeri Charles Leclerc è il miglior pilota di questa Formula 1. Serviva l'arrivo di Hamilton in Ferrari per sbloccarlo?

GEORGE RUSSELL VS IL MONDO, capitolo 837: dopo Max Verstappen, adesso tocca a Dan Ticktum. E con i fantasmi del passato…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

GEORGE RUSSELL VS IL MONDO, capitolo 837: dopo Max Verstappen, adesso tocca a Dan Ticktum. E con i fantasmi del passato…

Kimi Antonelli, dal meme a Bologna al primo calcio della F1: tre gare da dimenticare ma non c’è tempo per nulla. E in Canada…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Kimi Antonelli, dal meme a Bologna al primo calcio della F1: tre gare da dimenticare ma non c’è tempo per nulla. E in Canada…

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes
  • Red Bull

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MUSETTI KO, ritiro al Roland Garros. Ma cosa succede a Lorenzo contro Alcaraz? Non è la prima volta. Infortunio muscolare? In cosa consiste il problema muscolare di che tipo? Intanto Carlos riposa e Sinner e Djokovic…

di Giulia Sorrentino

MUSETTI KO, ritiro al Roland Garros. Ma cosa succede a Lorenzo contro Alcaraz? Non è la prima volta. Infortunio muscolare? In cosa consiste il problema muscolare di che tipo? Intanto Carlos riposa e Sinner e Djokovic…
Next Next

MUSETTI KO, ritiro al Roland Garros. Ma cosa succede a Lorenzo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy