image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, che disastro questo inizio: mai così male dall'inizio del nuovo sistema di punti

  • di Alessandro Lupo

9 aprile 2023

Ferrari, che disastro questo inizio: mai così male dall'inizio del nuovo sistema di punti
Da quando il campionato 2023 è iniziato la Ferrari nelle prime tre gare disputate ha solo ottenuto solo 26 punti, arrivando così ad un record negativo che supera anche quello della disastrosa stagione 2020

di Alessandro Lupo

Dopo le prestazioni negative viste in Bahrain e a Jeddah in casa Ferrari prima del weekend australiano si respirava un’aria di rivincita e novità in vista dell'appuntamento di Melbourne dove, solo un anno fa, Charles Leclerc aveva ottenuto pole position e vittoria. Così però non è andata: anche nel terzo appuntamento stagionale le cose non sono andate bene per la rossa che proprio in Australia ha ottenuto il suo primo doppio zero della stagione.

Un disastro stagionale quello della Ferrari iniziato sotto il segno di un campionato che doveva - almeno su carta - regalare grandi emozioni ai tifosi del cavallino. E invece, dopo appena tre gare, ci ritroviamo oggi a parlare di un nuovo record in negativo per la squadra. Dopo il peggior piazzamento nei primi due appuntamenti della stagione di Charles Leclerc da quando, nel 2019, è diventato pilota della Ferrari, dopo Melbourne parliamo di un altro record da dimenticare: dal 2010, anno in cui in Formula 1 è stato cambiato il sistema di assegnazione punti, la Ferrari non ha mai ottenuto così pochi punti nei primi tre appuntamenti dell'anno come in questa stagione. 

Anche nel 2014 e nel 2020 infatti, stagioni particolarmente complesse per la rossa, il risultato è stato migliore di quello di questo 2023. 

20230405 121434646 3110
Carlos Sainz e Charles Leclerc

Nel 2014, anno del passaggio all’era ibrida, dopo la terza gara la rossa, capitanata dall'allora pilota del Cavallino Fernando Alonso, si trovava nonostante le difficoltà del cambio di regolamento in una posizione migliore rispetto a quella di quest'anno: quinta nella classifica Costruttori alle spalle di Mercedes, Force India, McLaren e Red Bull con un totale di 33 punti totali. Pochi, pochissimi, ma più di quelli del 2023. 

Quello che però fa più clamore è il fatto che quella che viene ricordata come la stagione più sciagurata dell'epoca moderna per la Formula 1, quella del 2020, sia oggi migliore dopo tre appuntanti del campionato rispetto a quella di quest'anno. Infatti nello stesso periodo il Cavallino si trovava in quinta posizione con 27 punti, uno in più di quest’anno, ottenuti anche grazie ad un secondo posto nella prima gara annuale in Austria da parte di Charles Leclerc.

Un risultato più che deludente, dettato in parte anche dalla sfortuna in questi primi appuntamenti del 2023, che ridimensiona notevolmente i sogni di titolo mondiale per Leclerc, Sainz e tutto il team. 

More

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

Ferrari a Melbourne tutta la rabbia dei piloti: ora un mese per ricostruire il progetto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari a Melbourne tutta la rabbia dei piloti: ora un mese per ricostruire il progetto

Affidabilità Ferrari? Un aspetto importante determina il 2023

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Affidabilità Ferrari? Un aspetto importante determina il 2023

Tag

  • Ferrari

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Alessandro Lupo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La ricetta anti danni alla Marc Marquez? Da Aprilia propongono l'ABS sulle MotoGP

di Tommaso Maresca

La ricetta anti danni alla Marc Marquez? Da Aprilia propongono l'ABS sulle MotoGP
Next Next

La ricetta anti danni alla Marc Marquez? Da Aprilia propongono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy