image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, in Ungheria qual è stato il vero problema sulla SF-25 di Leclerc? La Scuderia parla di fondo, ma Russell, che l’ha seguita, dice altro. E quei team radio…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

4 agosto 2025

Ferrari, in Ungheria qual è stato il vero problema sulla SF-25 di Leclerc? La Scuderia parla di fondo, ma Russell, che l’ha seguita, dice altro. E quei team radio…
All’Hungaroring la pole position di Charles Leclerc si è tradotta in un ennesima quarta posizione per un problema che ancora rimane un mistero. Delusione e amarezza hanno caratterizzato la domenica della rossa, ma emergono dettagli assurdi: ecco le ipotesi del vero problema della SF-25

di Alice Cecchi Alice Cecchi

All’Hungaroring, la pole position di Charles Leclerc avrebbe dovuto segnare un punto di svolta per la Ferrari. La prima vera soddisfazione del 2025, la situazione perfetta per la prima vittoria. E invece, si è trasformata nell’ennesima occasione sprecata: una quarta posizione finale, una vettura inspiegabilmente lenta nella seconda parte di gara, e nuove ombre sulla competitività della SF-25. Il perché di questo calo prestazionale non è noto: Fred Vasseur dopo la gara ha dato la colpa a un problema legato al fondo della vettura, spiegando che qualcosa si era danneggiato o deformato durante il secondo stint. Ma dalle analisi fatte a posteriori emerge una verità più complessa: Ferrari, per evitare squalifiche per un consumo eccessivo del plank (come già accaduto in passato), avrebbe deliberatamente alzato il fondo e aumentato la pressione delle gomme, compromettendo la performance per rispettare i limiti imposti dalla FIA.

https://mowmag.com/?nl=1

Dopo il pit stop al giro 40 la SF-25 ha perso ritmo drasticamente: è lì che si pensa a un aumento di pressione gomme per limitare l’usura del plank. La sosta, effettuata per coprirsi dalla strategia di Oscar Piastri piuttosto che per un passo insoddisfacente con il set di pneumatici che Charles Leclerc aveva in quel momento. Il secondo set di hard però non si è comportato come aspettato e il monegasco ha ben presto dovuto rinunciare al podio, con George Russell dietro di lui. Proprio il pilota della Mercedes ha fatto luce su quelle che potrebbero essere state le problematiche della rossa: “Credo che fossero al limite con l’usura del fondo e hanno dovuto agire sulla pressione delle gomme per alzare un po’ la macchina da terra. È l’unica spiegazione” ha detto il britannico.

Charles Leclerc, Gran Premio d'Ungheria
Charles Leclerc, Gran Premio d'Ungheria.

“Tutto ciò è veramente frustrante, abbiamo perso tutta la competitività. Perché non mi ascoltate? Avrei trovato un altro modo per gestire questi problemi. Ora è inguidabile. Sarà un miracolo se finiremo sul podio” ha detto il monegasco in radio, una volta rientrato dopo l’ultima sosta. A posteriori però, ha voluto fare un passo indietro, rimangiandosi quanto detto e spiegando di aver capito meglio il famigerato problema al telaio una volta sceso dalla vettura. Un gesto che fa sorgere ancora più dubbi su quale sia stato il vero problema della rossa.

“Non c’era nulla che potessimo fare per controllare la situazione, considerando il problema che abbiamo avuto - ha spiegato Leclerc ai microfoni delle interviste - ho capito meglio dopo essere uscito dalla macchina, e si è scoperto che c’era un problema al telaio, iniziato proprio nel momento in cui ho cominciato a percepire un cambiamento nel comportamento della vettura”, come riporta Motorsport.com. Ferrari ha ovviamente promesso un’indagine interna approfondita per capire cosa sia successo realmente, ma è evidente però che nessuna teoria da sola spiega pienamente il crollo prestazionale. Ora c’è l’intera pausa estiva per capire, ma in Ungheria la rossa è stata ancora, per l’ennesima volta, la delusione del weekend.

Charles Leclerc, Gran Premio d'Ungheria
Charles Leclerc, Gran Premio d'Ungheria.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

DISASTRO FERRARI, PT2! In Ungheria Leclerc deve arrendersi alla SF-25, mentre McLaren torna a dominare con Norris che gode e Piastri che si incazz*. Hamilton ancora ko, mentre Kimi...

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

DISASTRO FERRARI, PT2! In Ungheria Leclerc deve arrendersi alla SF-25, mentre McLaren torna a dominare con Norris che gode e Piastri che si incazz*. Hamilton ancora ko, mentre Kimi...

DRAMMA IN FERRARI! Leclerc parcheggia la SF-25 in pole position, disastro Hamilton che si arrende. Le McLaren e Verstappen invece…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

DRAMMA IN FERRARI! Leclerc parcheggia la SF-25 in pole position, disastro Hamilton che si arrende. Le McLaren e Verstappen invece…

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • George Russell
  • Motorsport

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

AAA CERCASI Adriano Galliani al Milan, disperatamente! Da Fassone a Massara da Ibrahimovic a Furlani: perché i rossoneri hanno bisogno dei “tre giorni del Condor”

di Giulia Sorrentino

AAA CERCASI Adriano Galliani al Milan, disperatamente! Da Fassone a Massara da Ibrahimovic a Furlani: perché i rossoneri hanno bisogno dei “tre giorni del Condor”
Next Next

AAA CERCASI Adriano Galliani al Milan, disperatamente! Da Fassone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy