image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Troy Bayliss demolito, la foto splatter su Instagram e quel chirurgo in pensione che operava gli agnelli

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 agosto 2025

Troy Bayliss demolito, la foto splatter su Instagram e quel chirurgo in pensione che operava gli agnelli
Troy Bayliss "c'è cascato" di nuovo. Letteralmente. La leggenda delle corse in moto ha pubblicato sul suo profilo Instagram la foto dei postumi di un altro incidente. Ma, critiche tra i commenti a parte e curiosità su cosa e come potrebbe essergli successo, c'è venuta una riflessione. Grazie anche al ricordo di un vecchio amico ex chirurgo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando correva, pur di non rinunciare alla gara, chiese espressamente che gli tagliassero un dito per poter scendere in pista e anche dopo che Troy Bayliss ha smesso di correre in moto non s’è fatto mancare “capatine” continue in ospedale. Qualche anno fa un gran botto in bici, poi ancora un’anca messa fuori uso e ora il buon vecchio Troy “c’è cascato” di nuovo. A raccontarlo è stato lui stesso, pubblicando su Instagram una foto a cui non servono troppe didascalie. Problemi a un polmone, clavicola e sette costole fratturate è il bilancio, anche se non è chiaro se e come Bayliss sia riuscito a conciarsi così questa volta. La solita bici? Una moto? Probabilmente sarà lui stesso a raccontarlo, visto che il primissimo aggiornamento per tutti i suoi followers è arrivato quando ancora si trovava sulla barella dei soccorritori. E con tanto di sangue ovunque, ossigeno al naso e sensori per monitorare i parametri vitali ancora tutti attaccati.

https://mowmag.com/?nl=1

Niente che non sia ordinaria amministrazione per uno che ha fatto il pilota da corsa e che è stato campione con le motociclette in quegli anni lì in cui “vivere o morire” non era solo un modo di dire. Tanto che la riflessione, al di là della curiosità per ciò che è successo a Bayliss, diventa quasi un’altra: ma davvero i piloti provano gusto pure quando gli succedono cose così? Cioè, non gusto per ciò che succede, ma gusto a raccontarlo una volta diventato chiaro che la pelle, seppure lacerata, l’hanno portata a casa di nuovo. Ferite e fratture come medaglie, anche se noi comuni mortali non capiremo mai fino in fondo, visto che nei commenti al post pubblicato dall’ex campionissimo della Ducati non sono mancate le critiche proprio per l’immagine pubblicata (oltre ai tantissimi messaggi di solidarietà degli amici e pure dei rivali di una vita). No, loro, i piloti, quelle immagini non le trovano affatto crude o scioccanti e, anzi, sono pezzi di storia personale da raccontare assolutamente. Come se la carne viva, le ossa che si rompono e il sangue che esce diventassero il simbolo di una appartenenza. Che si fa ancora più evidente e più forte quando da piloti si diventa ex piloti.

Basta parlare con uno qualsiasi di quelli che ormai hanno smesso da un po’ per accorgersi che loro, gli ex piloti, mai e poi mai tralascerebbero, nella sintesi delle loro carriere, l’elenco esatto di tutto quello che si sono rotti. Come se i segni che portano, gli acciacchi che dei botti sono conseguenza fossero la voce per esternare un grido: “io sarò sempre un pilota”. Certo, non è che vivono sperando che gli accada ancora, ma quando gli accade lo raccontano velocemente, un po’ per rassicurare tutti e evitare fake news, ma un po’ anche per rassicurare loro stessi. Ma perché i piloti sembrano tenerci così tanto a mostrarsi massacrati subito dopo essersi massacrati? Ecco, la domanda che ha stimolato la riflessione è stata esattamente questa e è arrivata così, nella più classica chiacchierata del mattino tra colleghi.

20250804 155613846 3371

Solo che poi, un po’ per l’estate che lascia un minimo di tempo libero in più, un po’ perché con le moto ferme e i piloti in vacanza non c’è da stare continuamente dietro a news che si inseguono a ritmi forsennati, quella riflessione s’è fatta pure ricordo. Di cosa? Di un chirurgo in pensione (conosciuto davvero) che una volta, in uno sbotto di confidenza e quasi vergognandosi, rispose alla domanda “come è stare in pensione?” con un racconto che vale la foto splatter di Bayliss. Raccontò, infatti, che dopo il pensionamento, in accordo con il suo macellaio di fiducia e il mattatoio locale, gli era capitato di farsi lasciare da parte la carcassa ancora intera e non ripulita per la vendita della carne di qualche povera bestia macellata e poi, una volta a casa, la operava come se fosse ancora viva, simulando gli interventi chirurgici che per una vita aveva fatto sui suoi pazienti.

Era il modo, diceva, per disintossicarsi piano piano e senza fare male a nessuno (quegli animali erano comunque già morti) da ciò che aveva rappresentato per decenni e decenni la sostanza dei suoi giorni. Splatter? Sì, sicuramente sì e pure un po’ pulp, ma pensandoci oltre lo shock forse era solo un grido: “io sono ancora un chirurgo”. Come se quella carne da rivoltare con pinze e bisturi anche dopo la pensione, così come il sangue vero e l’elenco delle ferite e delle fratture che non smette di allungarsi per quei piloti che non sono più piloti, simboleggiassero l’umana necessità che non è solo degli ex piloti o di un qualche ex chirurgo, ma di tutti: sapere che il proprio posto nel mondo è lo stesso di sempre, anche quando lo si occupa diversamente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Troy Bayliss (@baylisstic21)

More

Johann Zarco e la Honda come due che si sono trovati troppo tardi: su Suzuka, Un Uomo, l’amore maturo e i tramonti che annunciano un finale che continua

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Suzuka

Johann Zarco e la Honda come due che si sono trovati troppo tardi: su Suzuka, Un Uomo, l’amore maturo e i tramonti che annunciano un finale che continua

Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

Aprilia e Yamaha verso una guerra fredda? Piano con le parole, ma entrambe hanno messo gli occhi sulla Moto3

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia e Yamaha verso una guerra fredda? Piano con le parole, ma entrambe hanno messo gli occhi sulla Moto3

Tag

  • Incidente
  • MotoGP
  • SBK
  • Troy Bayliss

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

CHE PROBLEMA HA L’ATALANTA CON I CAMPIONI? Dal Papu Gomez a Lookman, l'Inter ha solo svelato il limite della Dea. Ma non era colpa di Gasperini?

di Giulia Sorrentino

CHE PROBLEMA HA L’ATALANTA CON I CAMPIONI? Dal Papu Gomez a Lookman, l'Inter ha solo svelato il limite della Dea. Ma non era colpa di Gasperini?
Next Next

CHE PROBLEMA HA L’ATALANTA CON I CAMPIONI? Dal Papu Gomez a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy