image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, mentre Charles Leclerc si prende la Scuderia Juan Pablo Montoya punta su Lewis Hamilton. E Toto Wolff rilancia: “Può vincere ancora”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto copertina di: ANSA

12 agosto 2025

Ferrari, mentre Charles Leclerc si prende la Scuderia Juan Pablo Montoya punta su Lewis Hamilton. E Toto Wolff rilancia: “Può vincere ancora”
Arrivata la pausa estiva per la F1 è tempo di bilanci: Charles Leclerc si è preso la Ferrari, mentre Lewis Hamilton ha faticato, e tanto, nel confronto con con il monegasco sia in qualifica che in gara. Eppure, Juan Pablo Montoya punta su di lui, così come convinto di poter rivedere Sir Lewis campione è anche Toto Wolff. La rivoluzione del 2026 potrà rilanciarlo, ma…

Foto copertina di: ANSA

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Entusiasmo, ma anche tantissime difficoltà, molte più del previsto. Si riassumono così i primi sette mesi di Lewis Hamilton con la Ferrari, ben lontani dal clamore e dalle aspettative che lo avevano accompagnato a Maranello. Tutto era iniziato nel migliore dei modi finché, però, non è stata la pista a dare il proprio responso: Sir Lewis non è quasi mai riuscito ad andare oltre i limiti della SF-25, cosa che invece è riuscita, spesso, a Charles Leclerc. E i numeri parlano chiaro: 10 a 4 a favore del monegasco in qualifica e, senza considerare la doppia squalifica in Cina, 12 a 2 in gara. 

https://mowmag.com/?nl=1

Charles si è preso la Ferrari, per l’ennesima volta nelle sue sette stagioni con il Cavallino Rampante, mentre Hamilton insegue, più a fatica del previsto. Non è stato un inizio semplice, con anche la necessità di adattarsi a un metodo di lavoro e una cultura estremamente diversi da quelli di McLaren e Mercedes, le squadre con cui ha fatto la storia. Eppure, c’è qualcuno che sul sette volte campione del Mondo non smette di puntare, convinto che, continuando a lavorare, il trend possa essere invertito: “Lewis vuole battere Charles, sta facendo uno sforzo enorme. Sta lavorando molto duramente, ma la macchina non è di suo gradimento” ha raccontato Juan Pablo Montoya ad AS Colombia. “Gli ingegneri stanno iniziando a capire, ma non hanno ancora compreso appieno quanto sia difficile guidare questa vettura”.

Ed è proprio la SF-25 a limitare Hamilton secondo Juancho - uno dei tanti rivali che si sono scontrati contro la Ferrari nell’epoca di Michael Schumacher -, soprattutto nel confronto con il compagno di box: “Charles sembra molto veloce perché sa gestire il comportamento della vettura. Penso che, man mano che la Ferrari adatterà la vettura allo stile di Lewis e lui si sentirà più a suo agio, la vita diventerà più difficile per Charles. Finora non è stato troppo difficile per lui, ma vedremo”. 

Juan Pablo Montoya F1
Juan Pablo Montoya (a sinistra) e sua moglie Connie Freydell passeggiano nel paddock prima del Gran Premio di Spagna sul circuito di Barcellona-Catalunya a Montmelo, Barcellona, Spagna, il 1° giugno 2025. ANSA

È convinto, dopo che già in passato aveva suggerito a Ferrari di allineare la vettura alle esigenze di Sir Lewis per fare un ulteriore step in avanti. Il colombiano, peraltro tornato in pianta stabile nel paddock del circus vista la presenza del figlio Sebastian in F2 con Prema, non è però l’unico sicuro delle possibilità di Hamilton di tornare a vincere, perché al termine dell’ultimo GP corso in Ungheria ad essere chiaro era stato, ancora una volta, anche Toto Wolff: “Se penso che Lewis possa ancora sognare di vincere l’ottavo titolo iridato? Sì” aveva affermato il boss delle Frecce d’Argento in conferenza stampa, tendendo la mano al suo ex pilota dopo le dichiarazioni shock del sabato - “Sono inutile. Credo che la Ferrari dovrebbe cambiare pilota”-.“Con un’auto con la quale sente fiducia assolutamente sì, sia lui che noi della Mercedes evidentemente non abbiamo ben digerito questo regolamento basato sull’effetto suolo. Entrambi abbiamo una gran voglia di rivincita e, dal prossimo anno quando tutto cambierà, sarà fondamentale essere intelligenti e trovare la maniera di guidare migliore per risparmiare energia. Credo che possa essere assolutamente nelle corde di Hamilton”.

Un rapporto che ha resistito anche all’addio più chiacchierato delle ultime stagioni in F1, con l’austriaco che tante volte nel corso di queste prime 13 gare ha preso le difese di Hamilton. Con l’avvento del 2026 tutto può cambiare per davvero, ma prima c’è bisogno di una reazione perché finora il bilancio è negativo, oltre che deludente.

Lewis Hamilton Ferrari F1
Lewis Hamilton nell'hospitality Ferrari in Ungheria, 2025. SCUDERIA FERRARI
https://mowmag.com/?nl=1

More

Kimi Antonelli, Helmut Marko a 360° su velocità e difficoltà, con tanto di provocazione a Mercedes: “Non può permettersi il lusso di una seconda squadra”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Kimi Antonelli, Helmut Marko a 360° su velocità e difficoltà, con tanto di provocazione a Mercedes: “Non può permettersi il lusso di una seconda squadra”

Crisi Lewis Hamilton, c’è chi parla di ritiro per colpa di Charles Leclerc, ma è davvero così? Perché nel 2026…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Crisi Lewis Hamilton, c’è chi parla di ritiro per colpa di Charles Leclerc, ma è davvero così? Perché nel 2026…

Caro Dott. Marko, ma tu non eri quello che stravedeva per Norris? Nel 2025 è cambiato tutto, anche se rispetto a Verstappen…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Caro Dott. Marko, ma tu non eri quello che stravedeva per Norris? Nel 2025 è cambiato tutto, anche se rispetto a Verstappen…

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto copertina di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e l'allarme (solo incendio?) del match contro Diallo a Cincinnati. Ora arriva l’imprevisto Mannarino (e non Paul), mentre Sonego e Nardi...

di Giulia Sorrentino

Sinner e l'allarme (solo incendio?) del match contro Diallo a Cincinnati. Ora arriva l’imprevisto Mannarino (e non Paul), mentre Sonego e Nardi...
Next Next

Sinner e l'allarme (solo incendio?) del match contro Diallo a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy