image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, Red Bull e la grossa delusione di Melbourne: la Formula 1 in Australia s'inchina alla McLaren. E con la tempesta in arrivo...

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

15 marzo 2025

Ferrari, Red Bull e la grossa delusione di Melbourne: la Formula 1 in Australia s'inchina alla McLaren. E con la tempesta in arrivo...
Ci hanno provato Charles Leclerc e Max Verstappen a impedire il dominio della squadra di Andrea Stella, ma Lando Norris e Oscar Piastri sono stati più furbi e hanno blindato la prima fila della griglia di partenza del Gran Premio d’Australia. La McLaren si conferma la migliore vettura in termini di guidabilità, mentre la Ferrari e la Red Bull…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Ci sono Lando Norris e Oscar Piastri davanti a tutti a Melbourne dopo la prima sessione di qualifiche del 2025, che ha rispettato quasi tutte le aspettative, almeno in termini di azione. Tranne per la Ferrari, che ha reso bugiarde le prestazioni del venerdì (anche se probabilmente per via di un assetto più indirizzato alla resa della gara della domenica), la McLaren si è confermata come la vettura migliore in griglia, almeno per quanto riguarda la fase della qualifica, quando la monoposto è scarica di carburante e deve essere agile. In un sabato mattina italiano ricco di pressione e tensione, perché tra il debutto dell’italiano Kimi Antonelli e il sogno rosso di Lewis Hamilton e Charles Leclerc, ad avere la meglio su tutti sono state le due vetture papaya, perfette nonostante le sbavature dei due piloti della scuderia di Woking - con in generale una sessione particolarmente ricca di errori da parte di tutte le squadre.

https://mowmag.com/?nl=1

Riprende da dove ha lasciato ad Abu Dhabi nel 2024 Lando Norris, da poleman e poi vincitore dell’ultimo gran premio dello scorso anno al pilota più veloce del sabato australiano, e scende dalla sua vettura quasi timido per nascondere l’entusiasmo che inevitabilmente lo caratterizza dopo una prestazione del genere. “Modo perfetto per cominciare il campionato. Siamo partiti con una doppietta, ma la gara sarà insidiosa” ha detto subito il britannico una volta ai microfoni di Naomi Schiff, subito dopo la sessione di qualifica. “Potremmo migliorare la gestione delle gomme, ma sono riuscito ad andare fortissimo a curva 11, che fino all’ultima sessione di libere mi ha dato problemi, quindi mi sono sentito molto bene e a mio agio” ha detto poi a Sky Sport F1. Sorridente ma preoccupato per il destino della domenica, che pare inondata dalla tempesta in Australia: “Non sappiamo come andrà la macchina sulla pioggia, anche perché sappiamo quanto sono forti la Red Bull e Verstappen sul bagnato”.

Lando Norris e Max Verstappen appena dopo le qualifiche a Melbourne
Lando Norris e Max Verstappen appena dopo le qualifiche a Melbourne.

Ciò nonostante, il lavoro della McLaren è superbo, soprattutto se paragonato a quello degli altri top team. Anche perché, a differenza della Red Bull che può contare sì, sulla terza posizione di Max Verstappen, ma perde Liam Lawson in nona fila, e della Mercedes, che invece vanta George Russell quarto ma Kimi Antonelli sedicesimo, la McLaren ha Oscar Piastri a qualche millesimo dal suo compagno di squadra: “Sono molto contento, è sempre bello partire davanti, soprattutto qui. La qualifica è andata bene, anche se mi è mancato qualcosa in Q3. Ho perso qualcosina nell’ultimo settore e ho avuto un bloccaggio nel primo tentativo, quindi ho lasciato qualcosa. Vedremo domani come andrà” ha commentato l’australiano alle interviste post qualifica. La squadra di Andrea Stella sembra la migliore anche in termini di passo gara, ma la pioggia che dovrebbe arrivare durante l’ultima giornata in pista potrebbe cambiare tutte le carte in tavola. E chi non ha paura è Max Verstappen, che si è aggiudicato la terza posizione sorprendendo tutto il circus - soprattutto dopo le sue dichiarazioni dei giorni passati, dove non era contento della sua RB21.

“Il terzo posto è accettabile” ha esordito l’olandese ai microfoni di Mara Sangiorgio. Severo e serio come al solito, ha poi continuato: “Questa pista è davvero divertente e mi piace correre qui, rispetto a ieri il risultato è buono ma il gap dalla McLaren è ancora tanto. Sul bagnato però, possono succedere cose folli…”. E di folle in Australia ne è già successa qualcuna, a partire dalla quinta posizione che si è aggiudicato Yuki Tsunoda al volante della Visa Cash App Racing Bulls e dalla sesta che invece ha conquistato Alex Albon con la Williams, davanti alle due Ferrari, rispettivamente di Leclerc e Hamilton. Sì, avete capito bene: in Top 5 ci sono due outsider inaspettatissimi, che nell’ultima sessione delle qualifiche hanno portato a casa una performance incredibile. Inizio in salita invece per i rookies, che non sono entrati in Q3, ma che vedono Isack Hadjar dei Racing Bulls il migliore in griglia, undicesimo, mentre per Kimi Antonelli dei problemi al fondo lo hanno relegato alla sedicesima piazza.

La Racing Bulls di Isack Hadjar, miglior rookie in Australia
La Racing Bulls di Isack Hadjar, miglior rookie in Australia.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Anvedi l’Australia, in cui Charles Leclerc scrive la legge della Formula 1. Ma attenzione: la McLaren è dietro l’angolo e la sorpresa l’ha fatta la Williams

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Anvedi l’Australia, in cui Charles Leclerc scrive la legge della Formula 1. Ma attenzione: la McLaren è dietro l’angolo e la sorpresa l’ha fatta la Williams

Ok ma come è andato davvero l’esordio di Lewis Hamilton con la Ferrari? Da panico: “Contento solo con il primo posto, voglio provarle tutte per vincere insieme alla Scuderia”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Ok ma come è andato davvero l’esordio di Lewis Hamilton con la Ferrari? Da panico: “Contento solo con il primo posto, voglio provarle tutte per vincere insieme alla Scuderia”

Charles Leclerc in Australia ha già messo le mani avanti: “In Ferrari non c’è un primo e un secondo pilota, il discorso va molto più in là”. E se si ripetono già gli errori degli anni passati…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Charles Leclerc in Australia ha già messo le mani avanti: “In Ferrari non c’è un primo e un secondo pilota, il discorso va molto più in là”. E se si ripetono già gli errori degli anni passati…

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Motorsport
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, Pecco Bagnaia ha già un'altra faccia: “Con la squadra ci siamo trovati, abbiamo parlato e deciso molte cose”

di Emanuele Pieroni

Signori, Pecco Bagnaia ha già un'altra faccia: “Con la squadra ci siamo trovati, abbiamo parlato e deciso molte cose”
Next Next

Signori, Pecco Bagnaia ha già un'altra faccia: “Con la squadra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy