image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok ma come è andato davvero l’esordio di Lewis Hamilton con la Ferrari? Da panico: “Contento solo con il primo posto, voglio provarle tutte per vincere insieme alla Scuderia”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

14 marzo 2025

Ok ma come è andato davvero l’esordio di Lewis Hamilton con la Ferrari? Da panico: “Contento solo con il primo posto, voglio provarle tutte per vincere insieme alla Scuderia”
Lewis Hamilton ha terminato la sua prima giornata con la Scuderia a Melbourne. Un venerdì in crescendo, dove l’inglese si è detto soddisfatto dei passi in avanti fatti con una SF-25 che ha sentito “diversa rispetto all’ultima volta”. C’è ancora da migliorare per essere in in piena lotta, in vista di una stagione con un solo obiettivo: “Con Ferrari vogliamo vincere, sarei felice con il primo posto”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

 

È arrivato il giorno tanto atteso da Lewis Hamilton. In Australia, il sette volte campione del Mondo ha ufficialmente dato il via alla sua avventura in Ferrari, dopo un inverno di lavoro senza sosta con l’obiettivo di prepararsi al meglio in vista di dell’ultima grande sfida nella sua carriera. Un giorno sognato per anni, finalmente diventato realtà. 

https://mowmag.com/?nl=1

“E’ il periodo più emozionante della mia vita” aveva affermato giovedì nel corso della conferenza stampa dedicata ai piloti, in vista di una stagione dai tanti significati: un sogno realizzato, così come un’occasione per tornare in alto, dopo la delusione del Mondiale perso nel 2021 e le difficoltà delle ultime tre stagioni. “Sarei felice con il primo posto” dichiara alla "nostra" Giulia Toninelli in copertina su Gazzetta dello Sport. “Vogliamo vincere, la Ferrari insegue il titolo Costruttori da un po’ di anni e io voglio aiutarla a raggiungere questo risultato. Penso però che sia troppo presto per fare pronostici”. Un obiettivo chiaro, più volte ribadito nel corso dell’inverno, per il quale Sir Lewis si è detto pronto a tutto: “Voglio imparare meglio l’italiano. Non voglio lasciare niente di intentato con il team e provare a dare il massimo”, evidenziando il perfezionismo che da sempre lo contraddistingue. A Maranello il sette volte campione del Mondo ritrova Fred Vasseur, colui che lo ha lanciato verso la Formula 1, prima in F3 Europea e poi in GP2. Tra i due c’è un rapporto di profonda stima, che Sir Lewis non nasconde: “Mi piace molto lavorare con Fred perché riesco a vedere un bambino dentro di lui, uno spirito da ragazzino che rivedo anche in me stesso. E poi gli sarò sempre grato per aver insistito perché io fossi qui in Ferrari. Senza la sua spinta non avrei mai parlato con John Elkann e Benedetto Vigna”. Un nuovo inizio in Italia, la nazione che lo ha visto esordire in Kart, cominciando inconsapevolmente la sua rincorsa verso la storia della Formula 1: “La prima volta in Italia per me è stata nel 1997, quando ho iniziato a correre con i kart a Parma. Ho ricordi molto belli di quegli anni, tornare mi ha riportato indietro nel tempo e mi ha ridato tanta gioia. Amo davvero la cultura italiana e come le persone sono calorose e accoglienti con me”.

Lewis Hamilton Ferrari Australia
Lewis Hamilton al volante della SF-25 in Australia, 2025.

Oggi, venerdì 14 marzo, la prima giornata ufficiale in rosso: niente più test, perché da ora si fa sul serio. Due sessioni di prove che hanno già consegnato un quadro completo: Hamilton è a livello di Leclerc nei tratti da bassa/media velocità, mentre fatica ancora nelle zone ad alta velocità dell’Albert Park, sintomo di un feeling non ancora al 100% con la SF-25, ben diversa dalle Mercedes guidate negli anni scorsi. Il risultato? 420 millesimi dal compagno di squadra, che ha chiuso in testa le Fp2, ma nessun allarme, anzi: “Ho sentito la macchina molto diversa rispetto a come l'avevo sentita prima di arrivare su questa pista” ha dichiarato Hamilton al termine della giornata. “Nelle Fp1 ho avuto qualche difficoltà, mentre nelle Fp2 le cose sono migliorate, ma ci stiamo ancora lavorando. Costruiamo la confidenza passo dopo passo e divento più veloce giro dopo giro. Non ho sentito la SF-25 male o altro. Ha solo richiesto uno stile di guida differente. Quindi ho adattato il mio stile di guida poco a poco, ma me la sono goduta”. Un riscontro interessante però c’è e arriva dal passo gara mostrato dall’inglese: nei long run effettuati Hamilton è parso molto più a suo agio che sul giro secco, accusando di media solo un decimo di distacco da Charles Leclerc. Domani, sabato 15 marzo, il primo vero responso: ad attendere Sir Lewis le Fp3, cruciali per trovare gli ultimi dettagli in vista della qualifica, la sua prima in rosso. Non sarà il favorito, nonostante una Ferrari che sembra essere in palla dopo i dubbi del Bahrein, ma in gara sarà un’altra storia. Conclusa la prima giornata in pista, le due McLaren e Charles Leclerc sono i principali canditati al podio, ma con un Hamilton così entusiasta, e la pioggia che potrebbe cadere domenica, non è mai detta l’utima parola.

Lewis Hamilton Ferrari Australia
Lewis Hamilton poco dopo l'arrivo nel paddock di Melbourne, 2025.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Anvedi l’Australia, in cui Charles Leclerc scrive la legge della Formula 1. Ma attenzione: la McLaren è dietro l’angolo e la sorpresa l’ha fatta la Williams

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Anvedi l’Australia, in cui Charles Leclerc scrive la legge della Formula 1. Ma attenzione: la McLaren è dietro l’angolo e la sorpresa l’ha fatta la Williams

Oh God, what a Media Day: la F1 2025 è un concentrato di bombe, da Briatore (“Non avrei preso Hamilton”) all’amore per Kimi Antonelli. E Intanto Max Verstappen avverte

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Oh God, what a Media Day: la F1 2025 è un concentrato di bombe, da Briatore (“Non avrei preso Hamilton”) all’amore per Kimi Antonelli. E Intanto Max Verstappen avverte

Ma lo avete visto il video (totale) di Lewis Hamilton con Edward Norton in Ferrari? Poesia. E Gian Carlo Minardi ha già cambiato idea: “Con una macchina buona…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ma lo avete visto il video (totale) di Lewis Hamilton con Edward Norton in Ferrari? Poesia. E Gian Carlo Minardi ha già cambiato idea: “Con una macchina buona…”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come ha fatto Marc Marquez a rifilare 1,3 secondi a Pecco Bagnaia? Il bugiardo venerdì d’Argentina tra asfalto che tradisce e Honda che volano

di Emanuele Pieroni

Ok, ma come ha fatto Marc Marquez a rifilare 1,3 secondi a Pecco Bagnaia? Il bugiardo venerdì d’Argentina tra asfalto che tradisce e Honda che volano
Next Next

Ok, ma come ha fatto Marc Marquez a rifilare 1,3 secondi a Pecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy