image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma lo avete visto il video (totale) di Lewis Hamilton con Edward Norton in Ferrari? Poesia. E Gian Carlo Minardi ha già cambiato idea: “Con una macchina buona…”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

13 marzo 2025

Ma lo avete visto il video (totale) di Lewis Hamilton con Edward Norton in Ferrari? Poesia. E Gian Carlo Minardi ha già cambiato idea: “Con una macchina buona…”
Continua a stupire Lewis Hamilton, che nell’attesa di scendere in pista a Melbourne per il suo primo weekend da pilota della Scuderia si rende protagonista di un cameo da urlo nel cult “Ferris Bueller’s Day Off”, mettendosi al volante di un’altra iconica Ferrari, la 250 GT California Spyder. “Un sogno realizzato” scrive Sir Lewis, che nel frattempo stupisce anche Gian Carlo Minardi: “Si è presentato a Maranello nel migliore dei modi. Ha una motivazione formidabile…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

È come in un film e il protagonista è di nuovo lui, Lewis Hamilton. Ancor prima di scendere in pista a Melbourne, il sette volte campione del Mondo ha trovato il modo di stupire appassionati e addetti ai lavori, come già accaduto più volte nel corso di quest’inverno, celebrando il suo esordio in Ferrari con un cameo a sorpresa insieme al mitico Edward Norton nel cult Hollywoodiano “Ferris Bueller’s Day Off”. 

https://mowmag.com/?nl=1

Da pilota più vincente nella storia della Formula 1 a parcheggiatore, poco raccomandabile, che fa di tutto per guidare la Ferrari 250 GT California Spyder del protagonista del film, Ferris Bueller. Forse una metafora della voglia di Sir Lewis di scendere in pista all’Albert Park, con la sua prima Rossa che, come ha ribadito più volte negli ultimi mesi, ha sognato sin da bambino. “Non c’è modo migliore di iniziare la stagione se non realizzando un sogno” ha scritto Hamilton sul proprio profilo Instagram. “Ferris Bueller’s Day Off (Una pazza giornata di vacanza, ndr) è uno dei miei film preferiti sin da quando ero bambino. Abbiamo prodotto questo per rendere omaggio a un film iconico e per celebrare la mia prima stagione con la Ferrari. Sono servite molte tecnologie all’avanguardia, una produzione e una pianificazione per realizzare al meglio il tutto. Dovevo anche avere l’auto esatta… E’ stata un’auto da sogno sin da quando ho visto il film (la Ferrari 250 GT California Spyder, ndr). Un saluto al leggendario Edward Norton per avermi accompagnato”. Un sogno realizzato, in vista di una stagione attesa da anni dallo stesso Sir Lewis: “Questa è l’energia e l’eccitazione che porterò in pista quest’anno. ANDIAMO! Dawn Apollo Films e Large Eyes hanno permesso tutto ciò e un ringraziamento speciale a Paramount Pictures e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo film.”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lewis Hamilton (@lewishamilton)

A tre giorni dalla sua prima gara in Ferrari, l’attenzione intorno ad Hamilton, cameo a parte, non fa che crescere, con il sette volte campione del Mondo che però, pur avendo disputato solo sessioni di test al volante delle monoposto del Cavallino, ha già colpito in molti all’interno del paddock. “Quando la Ferrari annunciò l'ingaggio di Lewis, dissi proprio a lei (Turrini, ndr.) che non condividevo l'operazione, ma devo fare ammenda” ha ammesso Gian Carlo Minardi, fondatore del team Minardi oltre che presidente di Formula Imola, società che gestisce l’autodromo, nel corso di un’intervista rilasciata al collega Leo Turrini sul Quotidiano Nazionale. “Perché? Mi è piaciuto tantissimo il modo in cui Hamilton è entrato a Maranello. Ha una motivazione formidabile. Siamo sempre lì: se gli danno una macchina buona, ci fa divertire. Leclerc invece lo vedo un po' nervoso, d'altronde ha un compagno che è una leggenda, ci penserà Vasseur a governare la situazione”.

Lewis Hamilton Ferrari Fiorano tifosi
Lewis Hamilton a Fiorano posa con i tifosi Ferrari alle spalle, 2025.

Una nuova coppia per far sognare i tifosi della Scuderia, impazienti di vedere in pista sia Leclerc che Hamilton, come testimoniato dall’affetto e dal calore dimostrato a Fiorano, in occasione dei primi giri di Sir Lewis con una Rossa e poi nel giorno del debutto della SF-25. Una nuova arma che porta con sé nuove speranze, per tornare, dopo anni di delusioni, sul tetto del mondo, scrivendo un’altra pagina di storia dello sport che sin dalla sua fondazione ha visto la Scuderia protagonista.

https://mowmag.com/?nl=1

More

È tutto vero, Kimi Antonelli fa già impazzire la Formula 1: “Il rookie con cui vorrei battagliare? Fernando Alonso”. E mamma Veronica parla chiaro

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

È tutto vero, Kimi Antonelli fa già impazzire la Formula 1: “Il rookie con cui vorrei battagliare? Fernando Alonso”. E mamma Veronica parla chiaro

McLaren è favorita al titolo? Sì, ma nonostante una Red Bull in crisi Helmut Marko si gioca Verstappen in Australia: “Il fattore Max...”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

McLaren è favorita al titolo? Sì, ma nonostante una Red Bull in crisi Helmut Marko si gioca Verstappen in Australia: “Il fattore Max...”

Guida sregolata al GP d’Australia della F1 a Melbourne, tra orari (folli) e un ciclone australiano che può cambiare la gara

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Guida sregolata al GP d’Australia della F1 a Melbourne, tra orari (folli) e un ciclone australiano che può cambiare la gara

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Charles Leclerc in Australia ha già messo le mani avanti: “In Ferrari non c’è un primo e un secondo pilota, il discorso va molto più in là”. E se si ripetono già gli errori degli anni passati…

di Alice Cecchi

Charles Leclerc in Australia ha già messo le mani avanti: “In Ferrari non c’è un primo e un secondo pilota, il discorso va molto più in là”. E se si ripetono già gli errori degli anni passati…
Next Next

Charles Leclerc in Australia ha già messo le mani avanti: “In...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy