image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse non se ne sono accorti, ma Gigi Dall’Igna, a modo suo, sta anche aiutando Honda (che è già in pista con Espargarò e Nakagami)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 gennaio 2025

Forse non se ne sono accorti, ma Gigi Dall’Igna, a modo suo, sta anche aiutando Honda (che è già in pista con Espargarò e Nakagami)
“Ci sono piloti che hanno una sensibilità più spiccata”. Lo ha detto Gigi Dall’Igna, citandone uno di quelli con cui ha lavorato in passato e che adesso veste proprio i colori di HRC. Per il colosso giapponese il momento è quello che è, ma la volontà di tirare le ruote fuori dal fango è finalmente evidente e forse il “consiglio non voluto” dell’ingegnere italiano non andrebbe snobbato. Intanto da domani la “nuova” RC213V sarà in pista a Buriram con i pensionati di lusso Aleix Espargarò e Takaaki Nakagami

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Honda lo voleva e avrebbe fatto carte false per metterselo nel box, anche perché avrebbe significato non perdere Marc Marquez. Ma a Gigi Dall’Igna interessava poco essere letteralmente riempito d’oro perché, come ha sempre detto, difficilmente avrebbe avuto con i giapponesi le libertà di movimento e creatività che ha in Ducati. E è rimasto a Borgo Panigale, come genio visionario del marchio con cui sta scrivendo la storia e delle corse e portandosi dietro, piuttosto, proprio Marc Marquez. Adesso, proprio parlando della scelta dell’otto volte campione del mondo, Dall’Igna ha però, senza volerlo, fornito un gran consiglio proprio a Honda.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, perché nel tentativo di spiegare il so modo di lavorare e le dinamiche delle sue decisioni, l’ingegnerissimo italiano ha fatto il nome di Johann Zarco, che è stato con lui per anni in Ducati e che, a quanto pare, ha qualcosa di speciale in più degli altri, pur non essendo il pilota più vincente in MotoGP. “Io non scelgo mai un pilota perchè può aiutarmi a sviluppare la moto, alla moto ci penso io – ha detto Dall’Igna a GPRacing – Però riconosco che ci sono piloti che hanno una sensibilità più spiccata e che possono fornire indicazioni molto utili. Mi vengono in mente, ad esempio, Jorge Lorenzo e Johann Zarco”. Quel Johann Zarco, appunto, che adesso è in Honda e che proprio nel 2024 ha dimostrato di saper portare a casa punti anche con una moto con cui tutti gli altri si sono solo rovinati il fegato. Compresi i piloti ufficiali.

Johann Zarco 2023 MotoGP Le Mans
Johann Zarco

Parole, quelle di Dall’Igna, che dovrebbero suonare quasi come un consiglio per gli ingegneri di Honda, che appaiono sempre più smarriti dietro il progetto di un prototipo che probabilmente andrebbe rivisto da zero. Magari, appunto, ascoltando i suggerimenti di un pilota che avrà anche il suo carattere particolare e che non sarà il più vincente della storia della MotoGP, ma che ha saputo “impressionare per sensibilità” anche quel Gigi Dall’Igna che proprio Honda avrebbe voluto con la divisa di HRC. Che poi, a pensarci bene, è probabilmente anche ciò che Johann Zarco vorrebbe: diventare punto di riferimento per lo sviluppo al di là del fatto di correre con i colori del team satellite. Pare, però, che non sia ciò che invece vogliono in Honda e è in questa chiave che si spiegano anche le parole amare del francese di qualche giorno fa, quando ha detto di temere “che il 2025 possa essere peggio del 2024”.

Lo ascolteranno? Difficile da dire al momento. Quello che invece è sicuro è che in HRC stanno lavorando in maniera sicuramente più intensa e vistosa di quanto fatto nello stesso periodo lo scorso anno, con un evidente fermento e un altrettanto evidente volontà di voltare definitivamente pagina rispetto all’incubo degli ultimi anni. E non è un caso se già domani i due pensionati di lusso, Aleix Espargarò e Takaaki Nakagami, ora in veste di collaudatori, saranno in pista a Buriram. Sì, in quel Chang International Circuit che ospiterà il primo GP della stagione 2025. Aleix Espargaro e Takaaki Nakagami avranno a disposizione due intense giornate di prove, un’opportunità d’oro per capire dove effettivamente può arrivare la nuova versione della RC213V.

Shibasaki Katsura, Repsol Honda HRC Team

More

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione

Come sta davvero Carlo Pernat? L’abbiamo chiesto a lui e ci ha risposto a cannonate: “C’è chi sta decisamente peggio, d’anima!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Come sta davvero Carlo Pernat? L’abbiamo chiesto a lui e ci ha risposto a cannonate: “C’è chi sta decisamente peggio, d’anima!”

Signori, ecco la prima MotoGP del 2025: è l’Aprilia di Trackhouse. E no: niente iconica livrea Gulf per Fernandez e Ogura

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, ecco la prima MotoGP del 2025: è l’Aprilia di Trackhouse. E no: niente iconica livrea Gulf per Fernandez e Ogura

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione

di Emanuele Pieroni

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione
Next Next

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy