image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Frankie Carchedi, felice a metà dopo l’anno d’oro con Marc Márquez: “Se le cose fossero andate diversamente forse avremmo vinto prima”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 dicembre 2024

Frankie Carchedi, felice a metà dopo l’anno d’oro con Marc Márquez: “Se le cose fossero andate diversamente forse avremmo vinto prima”
Frankie Carchedi è stato tra gli autori principali della rinascita di Marc Marquez. Perché l’ha traghettato in un mondo diverso con altre persone, altre idee e quella Ducati GP23 che ha permesso a Marquez di chiudere terzo nel mondiale. Per Carchedi il lavoro più importante è stato cambiare Marc “A livello personale”. Ecco come

di Redazione MOW Redazione MOW

L’annata 2024 di Márquez ha avuto una prima fase altalenante. Dopo cinque secondi posti nelle Sprint e tre nei Gran Premi della domenica, la vittoria è arrivata solo ad Aragón, spezzando un digiuno lungo più di mille giorni. “Forse le cose potevano andare diversamente se avessimo avuto la prima vittoria prima,” ha ammesso Carchedi in un’intervista con Peter McLaren su Crash.net. Una riflessione che non è semplice nostalgia, ma la consapevolezza di come piccoli dettagli possano cambiare tutto.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

E i dettagli, nel caso di Márquez, non sono mancati. Carchedi ricorda in particolare il GP di Spagna a Jerez: “Mi ricordo bene Jerez, purtroppo siamo caduti su una chiazza bagnata nella Sprint mentre eravamo in testa. E so che questo ha avuto un piccolo effetto sulla gara della domenica”. La domenica, nella fattispecie, Marc Marquez venne battuto da Pecco Bagnaia in un duello esagerato. Non c’è solo sfortuna, però: la gara di Austin, segnata da un problema ai freni mentre Márquez si trovava davanti a tutti, ha aggiunto un’altra occasione mancata al conto dello spagnolo. “Era importante finire la gara”, ha detto a proposito Carchedi, quasi a voler spiegare che, in quei momenti, l’obiettivo era trovare consistenza più che l’acuto di un episodio.

Aragón, tracciato in cui è sempre andato fortissimo, è stato il turning point della stagione per Marc. Con una gara perfetta Márquez ha ritrovato il gusto della vittoria, per poi ripetersi anche a Misano e Phillip Island, al punto da chiudere al terzo posto nel mondiale, dietro solo alle GP24 di Jorge Martín e Francesco Bagnaia, il tutto con una GP23. Eppure, nonostante la rinascita, Carchedi guarda alla stagione con una punta di rammarico, ma nel frattempo sottolinea come la crescita di Márquez non sia stata solo nei numeri, quanto (soprattutto) in aspetti meno evidenti: “Marc ha sempre trovato i curvoni veloci a destra più difficili rispetto a quelli verso sinistra”, racconta. Ma grazie a un’attenta analisi sul passo gara il team ha trasformato una debolezza in un punto di forza. “Sepang e Catalunya sono probabilmente i due circuiti che detesta di più, eppure siamo stati i più veloci nell’ultimo settore al Montmelò, che è fatto solo di curve veloci a destra. E lo stesso nel settore 1 di Sepang, con la velocissima curva 3”.

20241207 115300583 4107
Frankie Carchedi e Marc Marquez, Gresini Racing, MotoGP 2024.

Ecco, sono questi miglioramenti che, per Carchedi, valgono quanto una vittoria. Marc Marquez non è solo tornato a fare quello che sapeva, è riuscito a crescere ancora. Fors anche in termini di mentalità: “Dal punto in cui siamo partiti è stato davvero un gran passo avanti in termini personali. Perché da una cosa con cui faticava o che non gli piaceva, è diventato il più competitivo. Se le cose fossero andate diversamente, forse avremmo vinto prima”.

Nel 2025 Marc Marquez lavorerà con Marco Rigamonti, ex capotecnico di Enea Bastianini, nonché di Andrea Iannone. Si tratta, per lo spagnolo, del terzo cambio in tre anni, dopo l’esperienza assolutamente positiva in Gresini Racing con Frankie Carchedi e con i tanti anni passati assieme a Santi Hernandez in HRC. A questo proposito Marc ha parlato con la precisione di un politico d'esperienza, spiegando che sarà difficile adattarsi ma che, allo stesso tempo, ha grande fiducia negli uomini del team ufficiale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Se Ducati è in una botte di ferro con Bagnaia e Marquez, Dall'Igna pensa alla SBK: "Le Superconcessioni a BMW? Non posso forzare l'organizzatore, però..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Se Ducati è in una botte di ferro con Bagnaia e Marquez, Dall'Igna pensa alla SBK: "Le Superconcessioni a BMW? Non posso forzare l'organizzatore, però..."

Ma è vero che Pedro Acosta andrà in Ducati per sopravvivere alla crisi KTM? Valentino Rossi l’aveva già cercato, ma questa è un’altra storia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma è vero che Pedro Acosta andrà in Ducati per sopravvivere alla crisi KTM? Valentino Rossi l’aveva già cercato, ma questa è un’altra storia

Alpine è un nuovo sponsor di Pramac, ma Pramac non è più “solo un team”. E Paolo Campinoti è il vero genio visionario della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alpine è un nuovo sponsor di Pramac, ma Pramac non è più “solo un team”. E Paolo Campinoti è il vero genio visionario della MotoGP

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, ci voleva Ruben Xaus a dire la verità su Marc Márquez: “Il decimo titolo è la motivazione di Márquez da quando è cominciata la sua rivalità con Rossi”

di Redazione MOW

Sì, ci voleva Ruben Xaus a dire la verità su Marc Márquez: “Il decimo titolo è la motivazione di Márquez da quando è cominciata la sua rivalità con Rossi”
Next Next

Sì, ci voleva Ruben Xaus a dire la verità su Marc Márquez:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy