image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, ci voleva Ruben Xaus a dire la verità su Marc Márquez: “Il decimo titolo è la motivazione di Márquez da quando è cominciata la sua rivalità con Rossi”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

6 dicembre 2024

Sì, ci voleva Ruben Xaus a dire la verità su Marc Márquez: “Il decimo titolo è la motivazione di Márquez da quando è cominciata la sua rivalità con Rossi”
La prima motivazione di Marc Marquez, alla viglia di una stagione in rosso? Battere Valentino Rossi portandosi a casa 10 titoli mondiali. Non è una questione di odio, è di più. È l’indole del fuoriclasse, la stessa del rivale. Ma volerlo non basta, a maggior ragione in quella che sarà la MotoGP 2025

di Redazione MOW Redazione MOW

Marc Márquez non ha mai nascosto di essere un predestinato. Ora che il suo lungo cammino da Honda HRC si è compiuto e che si appresta a iniziare una nuova stagione con la Ducati rossa, c’è chi torna a parlare della sua più grande ossessione: il decimo titolo mondiale. Tra questi Rubén Xaus, ex pilota MotoGP e attento osservatore delle dinamiche del paddock, che non ha dubbi: “Il decimo titolo è la motivazione di Márquez da quando è cominciata la sua rivalità con Rossi”. Lo ha fatto ospite di Jorge Lorenzo, nel podcast Dura La Vita, ormai un appuntamento fisso per gli appassionati spagnoli.

Ad ogni modo: Valentino Rossi è stato per molti il simbolo di un’era e Márquez il suo ultimo, enorme nemico. Ma, mentre Rossi ha chiuso la sua carriera con nove titoli mondiale, Márquez punta a fare il grande salto: arrivare in doppia cifra, come primo pilota dell’era moderna a riuscirci. Xaus è chiaro su questo punto: “Ogni pilota ha la propria storia, ma Marc ha sempre avuto questo obiettivo nella sua mente. Non è solo una questione di numeri, è una questione di lasciare un segno indelebile”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Márquez non ha bisogno di dimostrare nulla a nessuno. Con otto titoli mondiali alle spalle è già uno dei migliori piloti della storia, ma l’ossessione per la gloria assoluta lo spinge a rischiare tutto. Le stagioni difficili con Honda non lo hanno fermato; anzi, hanno rafforzato la sua determinazione. “Marc ha un carattere unico”, spiega Xaus. “Non si accontenta. Se avesse voluto, sarebbe rimasto in Honda cercando una situazione più stabile. Invece ha scelto di mettersi alla prova con Ducati Gresini, perché sa che il decimo titolo è ancora alla sua portata”.

Il decimo mondiale non è solo un obiettivo personale, ma anche un messaggio al mondo delle corse: Márquez vuole essere ricordato come il pilota che ha ridefinito gli standard di eccellenza. “La rivalità con Rossi è stata una delle più intense che abbiamo visto nello sport, e il decimo titolo lo consacrerebbe come il migliore della sua epoca, se non di tutti i tempi”, aggiunge Xaus. Magari la gente amerà più Valentino, magari no. I numeri, ad ogni modo, hanno sempre qualcosa da dire.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ma la MotoGP non è solo Márquez. Rubén Xaus dedica anche alcune riflessioni a due dei piloti più discussi del momento: Pedro Acosta e Jorge Martín. Sul primo, Xaus è categorico: “Non puoi mettere la parola ‘delusione’ in questa situazione di Pedro Acosta. Delusione in un pilota di 20 anni che lotta con i migliori piloti del mondo? Non scherziamo”. Acosta ha già dimostrato di avere talento da vendere e una maturità che va oltre gli anni. Xaus evidenzia che il suo percorso in KTM, pur con le difficoltà iniziali, è solo all’inizio: “Acosta è uno che si costruisce da solo, non aspetta che le cose gli vengano servite su un piatto d’argento. Questo è il suo più grande punto di forza”.

Per quanto riguarda il nuovo campione del mondo, Xaus è piuttosto categorico: il cambio di moto e il passaggio ad Aprilia rappresentano una sfida diversa. “Il problema è quando ti prendi un mese e mezzo di vacanza, smetti di salire in moto… Quando torni ai test di febbraio, il tuo fisico è diverso, ti sei rinfrescato, arrivi con una fame diversa”, è il punto di vista di Xaus. Se c’è uno che può riuscirci, comunque, è proprio, Martín, che ha mostrato più volte di avere la cifra giusta per affrontare queste sfide.

Prima di andarsene, Xaus torna ancora una volta sul nodo centrale della questione: “Ogni pilota ha un suo obiettivo, ma alla fine quello che conta per tutti è lasciare un’eredità, essere ricordati. E Marquez, con il suo decimo titolo nel mirino, è l’esempio perfetto di questa mentalità”. Certo, di mezzo ci sono gli altri. A partire da un Pecco Bagnaia che farà l’impossibile per fermarlo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Se Ducati è in una botte di ferro con Bagnaia e Marquez, Dall'Igna pensa alla SBK: "Le Superconcessioni a BMW? Non posso forzare l'organizzatore, però..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Se Ducati è in una botte di ferro con Bagnaia e Marquez, Dall'Igna pensa alla SBK: "Le Superconcessioni a BMW? Non posso forzare l'organizzatore, però..."

Vacanze in ospedale (doppiato in Giapponese): non è il cinepanettone 2024, ma il lungo inverno di Luca Marini (e non solo il suo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vacanze in ospedale (doppiato in Giapponese): non è il cinepanettone 2024, ma il lungo inverno di Luca Marini (e non solo il suo)

Ma è vero che Pedro Acosta andrà in Ducati per sopravvivere alla crisi KTM? Valentino Rossi l’aveva già cercato, ma questa è un’altra storia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma è vero che Pedro Acosta andrà in Ducati per sopravvivere alla crisi KTM? Valentino Rossi l’aveva già cercato, ma questa è un’altra storia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner, squalifica per doping, l'ex numero uno del tennis Halep contro Jannik (col like di Zverev): “Non è giusto”

di Giulia Sorrentino

Sinner, squalifica per doping, l'ex numero uno del tennis Halep contro Jannik (col like di Zverev): “Non è giusto”
Next Next

Sinner, squalifica per doping, l'ex numero uno del tennis Halep...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy