image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fred Vasseur lascia il Gran Premio d’Austria e subito tutti lo danno fuori dalla Formula 1. Toto Wolff invece…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

30 giugno 2025

Fred Vasseur lascia il Gran Premio d’Austria e subito tutti lo danno fuori dalla Formula 1. Toto Wolff invece…
Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha dovuto lasciare il paddock prima dell’inizio della gara per motivi familiari, una notizia che ha subito suscitato curiosità e alimentato dubbi sulle reali motivazioni del suo allontanamento. In perfetto stile Formula 1, non è passato molto prima che qualcuno tornasse a riaccendere le solite voci su possibili sostituzioni alla guida della rossa. Toto Wolff, però, ha voluto spezzare una lancia in favore del suo collega francese, spendendo parole di grande stima nei confronti del team principal della Ferrari…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Essere a capo della Ferrari è quasi come fare un patto col diavolo. I pro sono tanti, a partire dall’incredibile supporto dei tifosi e dal prestigio assoluto del ruolo, ma lo sono altrettanto i contro. Ne sta facendo esperienza diretta Frédéric Vasseur, che in questo momento si trova al centro delle voci di una possibile sostituzione. Nel mondo della Formula 1 si sa, basta un errore minimo per essere classificato come finito, da sostituire. Da quando è arrivato in Ferrari però, Vasseur ha dovuto confrontarsi con l’eredità lasciata da Mattia Binotto (sfida decisamente non semplice) e bisogna riconoscergli di aver ottenuto qualche risultato positivo. 

https://mowmag.com/?nl=1

Oggi però, quei progressi sembrano non bastare più: le voci su un suo possibile allontanamento si fanno sempre più insistenti, alimentate anche dal fatto che, durante il weekend del Gran Premio d’Austria, Vasseur ha lasciato il paddock prima della gara per motivi familiari. Un’assenza che ha subito scatenato nuove speculazioni: nel giro di poche ore, è tornata in circolo la solita lista di potenziali sostituti, con il nome di Antonello Coletta in cima, come ormai accade ogni volta che la Ferrari fatica a brillare.

Fred Vasseur in Austria
Fred Vasseur in Austria.

Il vero motivo per cui lo svizzero ha dovuto abbandonare il paddock, lasciando comunque la direzione a Jérôme D’Ambrosio, suo secondo a partire dal 2025, non è ancora noto. Toto Wolff però ha voluto difenderlo fin da subito: i due, oltre a essere colleghi, non hanno mai nascosto la forte amicizia che li lega, accompagnata da stima e rispetto sul piano professionale. “Fred è uno dei migliori team principal che conosca. Se non fossi qui, prenderei lui. È una persona eccezionale, diretta, non fa politica né racconta bugie, sa il fatto suo. Deve solo avere fiducia per gestire la squadra. E sa benissimo che in Italia è come gestire la nazionale di calcio”, ha spiegato il team principal della Mercedes.

“Ormai siamo rimasti io e Christian Horner come team principal fissi. In F1 non si può comprare il tempo e bisogna concederlo ai leader per sistemare le cose” ha continuato a raccontare Wolff. “Oggi parlavamo di Jean Todt: è entrato in Ferrari nel 1993 e ha vinto il primo titolo nel 2000. Ci ha messo otto anni. Anche noi siamo al terzo anno in cui non lottiamo per il titolo. Non siamo inutili, a volte vinciamo o facciamo weekend rispettabili. E quando non va bene, nessuno si chiede se il capo stia facendo un buon lavoro o meno. Bisogna dargli fiducia, lasciarlo lavorare, costruire l’organizzazione” ha aggiunto, non tralasciando il dettaglio più importante, ovvero lo stemma che Vasseur indossa. “In Formula 1 se vinci sei Gesù Cristo. Se perdi, sei un fallito. Questo è anche l’approccio italiano, ed è fantastico, perché è la passione. Lui è la persona giusta e non troveranno nessuno migliore”.

Fred Vasseur insieme a Lewis Hamilton e Charles Leclerc
Fred Vasseur insieme a Lewis Hamilton e Charles Leclerc.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

Ma l'avete visto Kimi Antonelli che butta fuori Max Verstappen? In Austria vince Lando Norris dopo una lotta cattivissima con Oscar Piastri, ma l’incidente di cui bisogna parlare è un altro

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma l'avete visto Kimi Antonelli che butta fuori Max Verstappen? In Austria vince Lando Norris dopo una lotta cattivissima con Oscar Piastri, ma l’incidente di cui bisogna parlare è un altro

Questa Ferrari è proprio come la descrive Charles Leclerc dopo il podio in Austria: fare il massimo non è bastato, ma uno step è stato fatto. E Lewis Hamilton è chiaro…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Questa Ferrari è proprio come la descrive Charles Leclerc dopo il podio in Austria: fare il massimo non è bastato, ma uno step è stato fatto. E Lewis Hamilton è chiaro…

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • Motorsport
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pedro Acosta punto due volte a Assen: un’ape lo manda in ospedale e Di Giannantonio lo infilza su modi, mercato, KTM, VR46 e Ducati

di Emanuele Pieroni

Pedro Acosta punto due volte a Assen: un’ape lo manda in ospedale e Di Giannantonio lo infilza su modi, mercato, KTM, VR46 e Ducati
Next Next

Pedro Acosta punto due volte a Assen: un’ape lo manda in ospedale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy