image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'eroe di questa estate è lui: Gianluca Vialli, che oggi compie 57 anni. Ecco perché

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

9 luglio 2021

L'eroe di questa estate è lui: Gianluca Vialli, che oggi compie 57 anni. Ecco perché
Ha riscritto il concetto di vivere la vita, ha scoperto di avere paura e di essere forte. Oggi compie 57 anni, ma gli ultimi tre sembrano eterni. La malattia vissuta come un compagno di viaggio indesiderato. Il fisico debilitato ma la mente che non cede. È con la positività che ha superato questo momento. L’Italia a Euro2020 riflette proprio le sue vibrazioni. È unita, lotta e vince verso un unico obiettivo. Proprio come ha fatto lui. Tanti auguri caro Gianluca, a te che ci hai insegnato il senso della vita mandando affanculo quel tremendo compagno di viaggio che non voleva andare via. Se ci siamo innamorati nuovamente di questa Italia, il merito è anche tuo

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

"Contro il cancro non ci combatto sennò perdo, è un compagno di viaggio indesiderato. Quello che so è che mi sono preparato bene, mi hanno passato la palla come si fa a un attaccante, devo soltanto fare gol”. Gianluca Vialli ha riscritto il concetto di vivere la vita, ha scoperto di avere paura e di essere forte. Oggi compie 57 anni, ma gli ultimi tre sembravano eterni. Un lungo calvario fatto di operazioni, chemio e radioterapie. Di perdite di peso e profondo sconforto. Gianluca Vialli amava fare lunghe camminate, giocare a calcio e a golf, viaggiare per divertimento, lavoro o per tornare a Cremona, dalla famiglia. Una vita in continuo movimento.

20210709 142457104 7798

Gianluca Vialli era in forma, neanche si preoccupava di quel fastidio al polpaccio durante un allenamento di routine: “Dopo due operazioni i morsi non smettono, sono carico di farmaci, sento i crampi allo stomaco, vomito, sono in preda alla nausea. La risposta me la dà la risonanza magnetica, Luca hai un cancro al pancreas” ha raccontato nel libro Goals. Quando un uomo di sport come lui si rende conto di far far fatica anche a stare in piedi non deve essere proprio piacevole. Fisicamente già debilitato, la parte peggiore è poi quella mentale. Come si fa ad andare avanti? “La mia vita è diventata un’immensità di effetti collaterali che mi vengono scagliati addosso come proiettili. Sono sorpreso di provare vergogna, quasi come se quanto successo fosse colpa mia. Però mi sento grato, mi ha dato l’opportunità di riflettere e di riorganizzare la mia vita dal punto di vista spirituale”.

20210709 143049527 9365

Vederlo lì, seduto dietro a Roberto Mancini a fargli da angelo custode è bellissimo. Per tutto. Loro che hanno condiviso quarant’anni di amicizia e che adesso si trovano insieme davanti alla più grande rivincita sportiva della loro carriera. Perché nonostante due Scudetti, una Coppa dei Campioni alzata da capitano della Juventus quella finale a Wembley in maglia blucerchiata non ha mai smesso di bruciare. Vialli simbolo di un’Italia che lotta e attacca, unita verso un obiettivo comune. Come ha fatto lui con la malattia. E gli abbracci con la squadra, il Mancio e noi tifosi lo dimostrano. Gianluca Vialli è l’albero della vita che con le sue radici tiene vivi tutti quelli intorno a lui. È pura positività.

20210709 142305979 3181

Come le frasi che ogni giorno scriveva per dialogare con la paura, quella vera che ti fa piangere in bagno da solo. Gianluca Vialli durante la convalescenza ha deciso di dedicare anima e corpo a una nuova routine quotidiana da seguire. Meditare sui dettagli piacevoli della vita, in particolare sulle frasi: “Scrive su una serie di post-it gialli le frasi che mi colpiscono e mi portano a andare avanti, lo faccio una volta al giorno. Sono la mia corazza, la mia forza spirituale”. Frasi sulla vita, sul non mollare mai nonostante le difficoltà, sui sogni e la felicità. “La vita è composta per il 10% da ciò che mi succede e per il 90% dal modo in cui io reagisco”, “Gran parte della nostra felicità dipende dal modo in cui scegliamo di guardare il mondo”, “I mari calmi non hanno mai formato un marinaio esperto”. Parole di personaggi illustri come Michael Jordan, Franklin Roosvelt , Nelson Mandela e Mohammed Alì. E ancora: “Senza il tuo consenso nessuno può farti sentire inferiore”, “Allenati come se non avessi mai vinto, gareggia come se non avessi mai perso”, “Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando distogli gli occhi dalla meta”. Tanti auguri caro Gianluca, a te che ci hai insegnato il senso della vita mandando affanculo quel tremendo compagno di viaggio che non voleva andare via. Se ci siamo innamorati nuovamente di questa Italia, il merito è tuo.

20210709 142257995 8558

More

Il rigore di Jorginho ci ha fatto capire la differenza tra chi gioca e chi sa giocare a calcio [VIDEO]

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Il rigore di Jorginho ci ha fatto capire la differenza tra chi gioca e chi sa giocare a calcio [VIDEO]

"Di Spagna ci garberà sempre e solo la Ivana", le pagelle in livornese di Italia-Spagna

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

"Di Spagna ci garberà sempre e solo la Ivana", le pagelle in livornese di Italia-Spagna

Nessun spirito di riverenza per l'Inghilterra: patria di paonazzi ubriachi che ci accusano di essere ladri, ma sono i primi ad esserlo

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Nessun spirito di riverenza per l'Inghilterra: patria di paonazzi ubriachi che ci accusano di essere ladri, ma sono i primi ad esserlo

Tag

  • Compleanno
  • Euro2020
  • Gianluca Vialli
  • Nazionale Azzurra

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mercato piloti in MotoGP: tra assurdità e fantascienza ecco il colpo di scena che potrebbe scapparci davvero

Mercato piloti in MotoGP: tra assurdità e fantascienza ecco il colpo di scena che potrebbe scapparci davvero
Next Next

Mercato piloti in MotoGP: tra assurdità e fantascienza ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy