image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall'Igna non ha la palla di vetro e si preoccupa come un umano: "Pecco e Marquez? Spero non sia un disastro. Mentre su Martin..."

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

20 settembre 2024

Gigi Dall'Igna non ha la palla di vetro e si preoccupa come un umano: "Pecco e Marquez? Spero non sia un disastro. Mentre su Martin..."
Gigi Dall'Igna dopo la doppia vittoria di Marc Marquez e il recupero mondiale di Pecco Bagnaia torna sulla decisione di portare l'otto volte campione del mondo al fianco di Pecco e... spera che non sia un disastro.

di Paolo Covassi Paolo Covassi

In un'intervista rilasciata al sito ufficiale del motomondiale, Gigi Dall'Igna torna sulla decisione di ingaggiare Marc Marquez come compagno di squadra di Pecco Bagnaia. Una decisione che ha sollevato opinioni anche molto critiche e che, un po' a sorpresa, rappresenta un'incognita anche per il team manager di casa Ducati. Questo non vuole dire, però, che non sia più che convinto della bontà della loro scelta.

https://mowmag.com/?nl=1

"Sono due dei migliori piloti del campionato - spiega Dall'Igna parlando di Pecco e Marc - ma sicuramente il loro carattere è molto, molto forte, quindi è importante riuscire a gestirli molto bene durante il prossimo anno. Spero che sia così e che non sia un disastro". Lo dice ridendo, evidentemente consapevole di aver fatto un azzardo ma anche di poter gestire le situazioni che si verranno a creare. "Siamo davvero molto contenti - prosegue - e orgogliosi del lavoro che abbiamo fatto: abbiamo quattro piloti davanti a tutti e molti piloti che possono lottare per cercare di vincere nei weekend di gara. Pecco e Martin saranno i due contendenti per il titolo, ma sicuramente anche Enea e Marc hanno qualche possibilità di fare risultato. Diamo a tutti loro la migliore opportunità possibile per raggiungere questo livello. Questo è il nostro lavoro dall'inizio alla fine della stagione, e lo faremo". Una frase rivolta a quanti (e sono parecchi) pensavano che a mercato concluso a Martin sarebbe stata preclusa ogni possibilità di giocarsi il titolo alla pari con Pecco. Per Dall'Igna, stando a quanto afferma, ciò che conta è che vinca una Ducati, con buona pace dei complottisti.
A proposito dei due piloti che nella prossima stagione divideranno il team factory Ducati Dall'Igna ha solo parole di elogio: "Sicuramente Pecco è uno dei piloti più importanti nella storia della Ducati, probabilmente il più importante. Marc invece è su una Ducati che è una moto diversa rispetto a quella che ha guidato per tutta la sua carriera. Si è adattato molto bene e molto presto, è stato 8 volte campione del mondo, quindi è uno dei piloti più importanti della storia della MotoGP e credo che questo sia il motivo per cui si sta comportando così bene con la nostra moto. Nel mercato piloti per il 2025 Marc Marquez ha vinto la gara tra lui, Jorge Martin ed Enea Bastianini: la prossima stagione il team Ducati potrebbe contare 12 Campionati del Mondo e Pecco Bagnaia e Marc Marquez combatteranno insieme nello stesso box".

Gigi Dall'Igna MotoGP 2024 Ducati

Lo stesso Bagnaia, quando gli hanno chiesto come vede il 2025 ha risposto: "Penso che potrebbe essere super buono o un disastro". Un po' a sorpresa Gigi Dall'Igna risponde così al campione italiano: "Sono onestamente d'accordo con lui. Sono due dei migliori piloti del campionato, ma di sicuro il loro carattere è molto, molto forte. Quindi è importante che riusciamo a gestirli molto bene durante il prossimo anno. Ma onestamente sono abbastanza fiducioso che riusciremo a gestire la situazione e alla fine spero che sia sufficiente, non un disastro, ma l'anno perfetto per la Ducati". 
Il 2025 segna anche l'addio, o meglio, il passaggio di Pramac in Yamaha; è da anni il team di riferimento per la casa di Borgo Panigale e l'anno scorso hanno vinto il mondiale per team mentre quest'anno stanno contendendo il mondiale piloti a Pecco. 
"Siamo probabilmente il primo costruttore a ha cercato di utilizzare i dati del team satellite per migliorare la moto e, naturalmente, avremo meno opportunità di farlo per il futuro. Gli altri costruttori hanno imparato che era possibile fare qualcosa di simile e quindi questa è la realtà: nel complesso saremo più deboli di quest'anno perché il numero di piloti sarà inferiore la prossima stagione. Ma d'altro canto nel team ufficiale avremo probabilmente i migliori piloti della storia della Ducati. Gli altri ci portano via non solo i piloti ma anche molti tecnici: Yamaha, Aprilia, Honda... sicuramente questo è uno stimolo per noi a dare il massimo". 
Infine, un accenno a quanto accadrà a partire dal 2027 con il nuovo regolamento: "Il 2027 è vicino: abbiamo iniziato a discutere su come sarà la nuova moto e dobbiamo riconsiderare tutto. Non solo per la riduzione della potenza, ma non potremo più utilizzare il dispositivo di guida che modifica l'assetto della moto e che consente di spostare il bilanciamento in diverse posizioni. Dal punto di vista tecnico ci sarà un'importante innovazione nella moto".
A noi non resta che aspettare le prossime gare e goderci, speriamo fino a Valencia, il testa a testa tra Martin e Bagnaia, in attesa di vedere cosa accadrà l'anno prossimo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Jack Miller "torna" in Pramac: Yamaha ha piazzato il tassello che mancava e la line up della MotoGP 2025 adesso è completa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller "torna" in Pramac: Yamaha ha piazzato il tassello che mancava e la line up della MotoGP 2025 adesso è completa

"I piloti venivano qua di sera, ma ora non possono più". L'intervista a Andrea Albani e la regola di Misano: di tutti i colori intorno all'asfalto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"I piloti venivano qua di sera, ma ora non possono più". L'intervista a Andrea Albani e la regola di Misano: di tutti i colori intorno all'asfalto

La MotoGP apre il gas: ecco chi è la nuova direttrice marketing (soffiata a Red Bull)

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

La MotoGP apre il gas: ecco chi è la nuova direttrice marketing (soffiata a Red Bull)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez: “Valentino Rossi ossessionato da me? Chiedetelo a lui, le parole di un pilota inattivo non mi interessano. Il video? L’ho visto…”

di Tommaso Maresca

Marc Marquez: “Valentino Rossi ossessionato da me? Chiedetelo a lui, le parole di un pilota inattivo non mi interessano. Il video? L’ho visto…”
Next Next

Marc Marquez: “Valentino Rossi ossessionato da me? Chiedetelo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy