image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall'Igna sogna già il dream team: "L'autorità di Pecco a Jerez? Anche grazie a un Marc Marquez coraggioso, un campione ritrovato"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

3 maggio 2024

Gigi Dall'Igna sogna già il dream team: "L'autorità di Pecco a Jerez? Anche grazie a un Marc Marquez coraggioso, un campione ritrovato"
Ducati torna prepotentemente a imporsi come la moto da battere e Gigi Dall'Igna, giustamente, gode. Se nelle gare precedenti si era intravista qualche crepa, con il GP di Jerez la Desmosedici, sia 23 che 24, ha rimesso in chiaro quale sia la moto da battere

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Dopo le varie analisi, controanalisi, commenti e tifoserie varie a mettere il punto esclamativo sulla gara di Jerez è Gigi Dall'Igna che, se è concesso un paragone calcistico, è sempre più l'Ancelotti della MotoGP. E non solo per il colore dei capelli.

L'ingegnere di rosso vestito, dopo aver portato diversi mondiali in casa Aprilia, ha saputo realizzare una moto talmente efficace che riesce a imporsi sulla concorrenza anche nelle mani di piloti molto diversi tra loro e che resta vincente anche nelle edizioni meno aggiornate. Non stupisce allora l'entusiasmo con cui Dall'Igna parla della gara di Jerez: "Una vittoria meravigliosa, spettacolare, travolgente a Jerez, per la quale vale la pena 'esagerare', sì! Un capolavoro incastonato in uno splendido podio Ducati, con 3 team diversi, e che vede 5 delle nostre moto nelle prime cinque posizioni. Sono gare che rimangono impresse nella memoria e nell'anima, e che contano di più, se così si può dire, sia per i team che per i piloti: vanno oltre la gioia di un'ottima prestazione, danno soddisfazione per il lavoro svolto e ispirano forza e fiducia per tutto ciò che verrà. Il giro più veloce nel finale, dopo una battaglia senza esclusione di colpi, la dice lunga su un duello emozionante e di altissimo livello tecnico tra due piloti che hanno girato a tempo record fino alla fine".

Marc Marquez e Pecco Bagnaia MotoGP 2024
Pecco Bagnaia e Marc Marquez, Jerez 2024.

Sì, perché oltre ad aver realizzato una moto vincente negli ultimi anni, Ducati ha saputo attrarre i piloti migliori, complice la crisi dei costruttori giapponesi, che ha portato la Desmosedici a essere la più desiderata e un otto volte campione del mondo a correre gratis pur di salire in sella a una moto che gli permettesse di tornare a vincere. Così, oltre ai giusti meriti della moto, parole di elogio vanno anche ai piloti: "Un Pecco a dir poco eccezionale, che sin dal primo giro con una guida da manuale ha messo il suo timbro personale su una gara difficile, infuocata, che ha espresso tutta la tecnica, l'intelligenza e il carattere di cui è capace. Serviva una reazione importante, a maggior ragione dopo l'amarezza lasciata dalla Sprint, e così è statp. Risollevare le sorti del weekend è ormai diventato il suo tratto distintivo: la forza di trovare sempre grandi motivazioni, di lasciarsi tutto alle spalle e di concentrarsi unicamente sulla gara, dando il meglio di sé, senza mai risparmiarsi, in una lotta tanto spettacolare quanto insidiosa per tutti i rischi che comporta. In altre parole, una gara con l'autorità giustificata dal numero uno sulla sua carena".

Ma come hanno sottolineato anche altri osservatori, soprattutto ex piloti come Marco Melandri e Jorge Lorenzo, la prestazione di Bagnaia è arrivata al culmine quando ha dovuto rispondere a un ritrovato Marc Marquez: "Pecco ha fatto tutto questo anche grazie a un Marquez coraggioso e indomabile, un campione ritrovato che esalta ancora di più il risultato di Bagnaia, oltre a rendere giustizia alla sua squadra e al grande lavoro che stanno facendo tutti insieme".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

"È stata una gara dura ma leale, con rispetto reciproco, e il segno di grande sportività tra questi due grandi a fine gara ne è la testimonianza, un gesto che ho apprezzato molto e che mi dà particolare soddisfazione. E come non citare Martin e la sua caduta che lo ha messo fuori gioco nella seconda metà di gara mentre era in testa: senza questa avversità sarebbe stato sicuramente protagonista di un finale pirotecnico. Oltre al Team Gresini anche VR46 può gioire con un superbo Bezzecchi, su un podio che restituisce il giusto e meritato tono al team e ai suoi piloti".

Infine, quasi a smorzare e smentire il suo stesso entusiasmo, le ultime frasi cercano di far rimettere i piedi per terra pensando che si sono corse solo le prima quattro tappe del mondiale: "Sarà un Mondiale lungo a tutti gli effetti, per tutti i gusti: non mancheranno errori e incidenti di gara. Questo sarà vero per tutti. Oltre all'aspetto tecnico, sarà fondamentale gestire bene l'emotività, tra i momenti di gioia e quelli di sconforto e tensione, per trovare un equilibrio costante basato sulla consapevolezza di dover dare sempre tutto ciò che si ha in serbo". 

Sì, i reportage nel dopogara di Gigi Dall'Igna sono sempre più fondamentali in questa MotoGP.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La caduta di Jorge Martín? Secondo Melandri, è stato Pecco Bagnaia a metterlo sotto pressione [VIDEO]

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

La caduta di Jorge Martín? Secondo Melandri, è stato Pecco Bagnaia a metterlo sotto pressione [VIDEO]

Jorge Lorenzo: "Marc Marquez con la GP24 avrebbe vinto al 100%, vedremo quando cambierà moto..."

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Jorge Lorenzo: "Marc Marquez con la GP24 avrebbe vinto al 100%, vedremo quando cambierà moto..."

Pecco Bagnaia lascia Jerez pensando al GP: “Il doppio sorpasso l’ho studiato negli anni, ora voglio vedere la gara col commento di Meda e Sanchini”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Pecco Bagnaia lascia Jerez pensando al GP: “Il doppio sorpasso l’ho studiato negli anni, ora voglio vedere la gara col commento di Meda e Sanchini”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok ma com’è Mig Babol, il podcast di Andrea Migno sulla MotoGP? Dopo l'esordio con Franco Morbidelli manca solo una cosa [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Ok ma com’è Mig Babol, il podcast di Andrea Migno sulla MotoGP? Dopo l'esordio con Franco Morbidelli manca solo una cosa [VIDEO]
Next Next

Ok ma com’è Mig Babol, il podcast di Andrea Migno sulla MotoGP?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy