image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gino Borsoi, Pramac e Yamaha: “In Ducati ci sarebbe dovuto andare Jorge Martín. Anche la scelta di Marquez ha spinto Campinoti a lasciare”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 agosto 2024

Gino Borsoi, Pramac e Yamaha: “In Ducati ci sarebbe dovuto andare Jorge Martín. Anche la scelta di Marquez ha spinto Campinoti a lasciare”
A pensarci bene, quello del Team Prima Pramac è il cambiamento più grande per il mercato di questa MotoGP. Gino Borsoi spiega, in un estratto di una lunghissima intervista, i motivi dell’addio alla Ducati dopo vent’anni: è roba che dobbiamo a Jorge Martin, Marc Marquez Ducati e la Yamaha, anche se forse c’è pure una spintarella di Carmelo Ezpeleta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Gino Borsoi è probabilmente uno dei motivi per cui Jorge Martín ha cominciato (e sta continuando) a giocarsi il mondiale in MotoGP: l’esperienza di un pilota, la testa di un manager e, soprattutto, l’intelligenza emotiva che nessuno dei due mestieri precedenti ti insegnano. Roba che ti serve a sapere cosa dire e quando farlo, sia nell’interagire col pilota che col resto della squadra. Ecco perché parlarci è un privilegio e perché, in fondo, qualcosa di nuovo da lui lo puoi sempre imparare.

https://mowmag.com/?nl=1

Per chi parla spagnolo, Manuel Pecino l’ha intervistato per un’ora. Sulla sua carriera, ma anche sul presente e il futuro del Team Prima Pramac: trovate il video in calce. Di seguito invece qualche estratto della chiacchierata a partire da quando, tra Mugello e Assen, Paolo Campinoti e i suoi hanno deciso di lasciare Ducati e abbracciare il progetto Yamaha: “Bisogna essere sempre calmi, bisogna trasmettere sempre tranquillità alla squadra”, ha spiegato Borsoi a proposito di quelle settimane. “Alla fine, ciò che trasmetto si riflette poi nelle persone. Più tranquillità e serenità trasmetto, più le persone sono tranquille; devono sapere che stiamo facendo un buon lavoro e che quanto deciso e scelto sia la soluzione migliore per il futuro”.

Borsoi ammette anche che prendere decisioni di questo genere influisce anche in termini di risultati: "Il focus del fine settimana a volte si è spostato sugli incontri per prendere decisioni sul futuro. Se il futuro è chiaro, come l’anno scorso, ti concentri solo sul fine settimana, ti prepari nel modo migliore. Quest'anno ci sono state gare in cui non sono riuscito a essere al cento per cento dentro ai box o preparato mentalmente al cento per cento per il fine settimana. Anche se ho cercato di trovare il tempo per tutto ci sono solo 24 ore in un giorno. E a volte devi decidere a cosa dare priorità”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Prima Pramac Racing MotoGP (@pramacracing)

La parte più interessante però è quando Gino racconta dei motivi per cui, alla fine e nonostante vent’anni di storia assieme, Campinoti abbia scelto di rischiare. C’entra l’orgoglio, ma pure tante ragioni pratiche. Oltre, probabilmente, a una spintarella di Carmelo Ezpeleta, che sta facendo l’impossibile per riequilibrare le forze in campo e rendere il mondiale più aperto e attraente sia per le Case che per gli investitori.

Borsoi la spiega così, con grande onestà intellettuale:
“Penso che tutto abbia avuto una piccola influenza. La decisione della Ducati di non ingaggiare Jorge [Martín]; che è arrivato fin dall’inizio con tutte le carte in regola. E veniva dal team Pramac, che è un po' la scuola o il fratellino minore della Ducati. Onestamente, secondo me, sarebbe dovuto finire lui nella squadra ufficiale; visto che da due anni dimostra di essere uno dei migliori piloti in griglia. Ma devo dire che ci sono tanti fattori che hanno influenzato la nostra scelta, è stata una decisione complessa. Questa squadra era legata alla Ducati da 20 anni e i rapporti con Dall'Igna e Domenicali sono amichevoli, non solo commerciali. Ma alcune scelte, come l’ingaggio di Márquez, da fuori sono state difficili da capire. E queste decisioni della Ducati hanno fatto pensare a Paolo Campinoti (Parton del Team Prima Pramac, ndr) che forse era giunto il momento di lasciare la nostra zona di comfort”.

Per chiudere, Pecino gli chiede chi è a scegliere i piloti tra Pramac e i giapponesi. Piloti che, lo ricordiamo, dovrebbero essere Miguel Oliveira (a cui mancarono l’ufficialità) e un altro tra Sergio Garcia (che Borsoi conosce bene), Tony Arbolino e Jack Miller, il quale invece è una vecchia conoscenza di Paolo Campinoti: “Quello che è successo con la Ducati succederà con la Yamaha”, la risposta del Team Manager di Pramac. “Noi stiamo cercando di portare in Yamaha il modo di lavorare, la mentalità, le linee guida e le idee di Ducati. Questa è la base migliore e la formula migliore per iniziare ad avere risultati adesso. I piloti verranno scelti insieme alla Yamaha; poiché avranno un contratto ufficiale diretto con Yamaha. E la nostra squadra, infatti, non sarà 

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Marc Marquez, nubi sul futuro: “Il mio declino? Lo scopriremo tra 5 anni. Nel 2013 non ero meglio di Rossi e Lorenzo, però...”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez, nubi sul futuro: “Il mio declino? Lo scopriremo tra 5 anni. Nel 2013 non ero meglio di Rossi e Lorenzo, però...”

Sagnier, Ignacio Sagnier. Al tavolo col capo della comunicazione in MotoGP: “Mancano carattere, facce, piloti. E il paddock non è pronto per Liberty Media”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sagnier, Ignacio Sagnier. Al tavolo col capo della comunicazione in MotoGP: “Mancano carattere, facce, piloti. E il paddock non è pronto per Liberty Media”

Eroi dall’Asia, addio a Jack Miller, la chance di Arbolino: il mercato piloti della MotoGP sta per chiudersi con uno spettacolo pirotecnico


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Eroi dall’Asia, addio a Jack Miller, la chance di Arbolino: il mercato piloti della MotoGP sta per chiudersi con uno spettacolo pirotecnico


Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner, nuovi guai dopo le Olimpiadi? “I medici mi hanno consigliato l'intervento chirurgico, ma...”. E Jannik risponde (a modo suo) alle critiche

di Giulia Sorrentino

Sinner, nuovi guai dopo le Olimpiadi? “I medici mi hanno consigliato l'intervento chirurgico, ma...”. E Jannik risponde (a modo suo) alle critiche
Next Next

Sinner, nuovi guai dopo le Olimpiadi? “I medici mi hanno consigliato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy