image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gli 84 buoni motivi di Gigi Dall’Igna per mettere sotto contratto Marc Marquez nel team ufficiale (e perché non succederà)

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 maggio 2024

Gli 84 buoni motivi di Gigi Dall’Igna per mettere sotto contratto Marc Marquez nel team ufficiale (e perché non succederà)
Il management Ducati ha due, tre settimane per decidere chi mettere a fianco di Pecco Bagnaia nel 2025. E se dopo il GP di Francia Jorge Martín sembra il grande favorito, è perché alcuni numeri di Marc Marquez non si vedono dalla tv. Ecco perché Gigi Dall’Igna (assieme a Claudio Domenicali e Mauro Grassilli) potrebbe comunque scegliere Marc

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La linea editoriale di Jorge Martín, (“Ditemi che ca**o devo dimostrare ancora per avere la moto rossa”), aveva senso prima del GP di Francia e ne ha ancora di più adesso che lo spagnolo ha lasciato Le Mans con due vittorie tra Sprint e corsa della domenica. La classifica dice che ha messo da parte un totale di 38 punti di vantaggio su Pecco Bagnaia e 40 sia su Marc Marquez che su Enea Bastianini, i due piloti con cui si sta giocando la moto nel 2025.

Quella moto Martín la merita anche di più se pensiamo al fatto che ‘politicamente’ promuoverlo è la scelta più facile per Ducati: in questo modo si eviterebbe di lasciarlo alla concorrenza (perché Jorge ha spiegato più volte che l’alternativa è un’altra squadra ufficiale, non una nuova stagione in Pramac) mentre Marc Marquez è ben disposto a passare un altro anno in un team privato se gli venisse garantita una moto ufficiale.

https://mowmag.com/?nl=1

In breve: metti Jorge Martín nel Team Ufficiale, sposti Marc Marquez in Prima Pramac - e convinci Paolo Campinoti a rimanere cliente Ducati, rifiutando l’offerta di Yamaha - rinunciando a Enea Bastianini, che comunque dovrebbe riuscire a trovare una sistemazione tra Aprilia e una squadra giapponese. Vincono (quasi) tutti. Ed è questa, infatti, la strada più comoda, quella che prenderebbe il Furio di Bianco, Rosso e Verdone o un qualunque ingegnere. Solo che Gigi Dall’Igna non è solo un ingegnere e al suo fianco in questa scelta, oltretutto, avrà almeno altre due figure: Claudio Domenicali e Mauro Grassilli, entrambi interessati (a dichiararlo è stato il Direttore Sportivo di Ducati Corse a Jerez) al ritorno d’immagine che la MotoGP può produrre in termini di mercato. Tradotto: quante moto vende Jorge Martín? Enea Bastianini invece? E Marc Marquez? Non c’è niente di sbagliato in tutto questo, Ducati è un’azienda e in quanto tale prende le sue decisioni, inclusa quella di prendere parte al motomondiale e di investire enormi quantità di denaro per ottenere risultati nello sport.

Ecco, qui i 40 punti di distacco in campionato accumulati da Jorge Martín
cominciano a pesare meno, specialmente quando lo stesso Dall’Igna ha dichiarato che “il pilota verrà scelto in base alla sua storia, non a quello che ha fatto nel 2024”.

Marc Marquez MotoGP 2024 Le Mans
Marc Marquez sul podio di Le Mans, GP di Francia 2024.

È così che arriviamo agli 84 buoni motivi per scegliere Marc Marquez: in effetti per il pubblico spagnolo di DAZN la vittoria di Jorge non è bastata a convincere. Quando è stato il momento di votare il pilota del giorno, gli spagnoli (lo ripetiamo) hanno scelto Marc Marquez con l’84% delle preferenze, a Martín è rimasto il 14% e i due italiani, Bagnaia e Bastianini, prendono l’1% a testa. Percentuali bulgare. Che poi, a ben vedere, in Francia Marc è arrivato due volte secondo dietro a Martín, ma partendo due volte tredicesimo, non dalla prima fila.

L’amore dei suoi tifosi lo senti anche in circuito quando passa lui, specialmente in Spagna. Neanche Acosta arriva a eccitare così il pubblico come Marc Marquez. Che ha vinto otto mondiali, sta tornando, può portare a casa il nono con la Ducati di Gigi il quale, a sua volta, può scrivere sui libri di storia di aver dato a Marc quello che l’azienda motociclistica più grande al mondo non è stata in grado di fornirgli.

L’operazione Marc Marquez è sbagliata, scomoda, complicata. Eppure, chissà perché, continua a risultare affascinante, specialmente per il management Ducati. Certo, lasciare per strada Jorge Martín e poi trovarselo campione del mondo non sarebbe un problema da poco. Ma davvero si può pensare che Marc non abbia la capacità di farlo? Forse alla fine entrambi avranno un contratto diretto con Borgo Panigale e una clausola che permetterà - al netto degli accordi precedenti - una moto rossa al campione del mondo.

20240513 135249077 7810
Le percentuali di Marc Marquez nel sondaggio DAZN.
20240513 150543684 4114
Il sito della MotoGP ha raccolto i tweet dei tifosi dopo la gara. Di base, se ne trova uno per Pecco Bagnaia o Jorge Martin ogni quattro dedicati a Marc Marquez.
20240513 150552048 8394
Al netto della scelta che verrà fatta, fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile dire che il maggior punto di forza di Marc Marquez è la popolarità, non il risultato. Gli ultimi quattro anni, evidentemente, hanno cambiato anche questo.

More

“Caz*o, a volte mi chiedo cosa devo fare ancora”: Jorge Martin vuole la Ducati, ma se la chiede così…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Caz*o, a volte mi chiedo cosa devo fare ancora”: Jorge Martin vuole la Ducati, ma se la chiede così…

Signori piloti, se lasciate cucinare Marc Marquez come a Le Mans, si prenderà la Ducati rossa e il Mondiale

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Signori piloti, se lasciate cucinare Marc Marquez come a Le Mans, si prenderà la Ducati rossa e il Mondiale

Forse non ve ne siete accorti, ma Pecco Bagnaia a Le Mans ha dato a tutti una lezione di stile

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma Pecco Bagnaia a Le Mans ha dato a tutti una lezione di stile

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La 6h di Spa più lunga della storia: come alla Ferrari “è stata tolta la vittoria” più meritata dell'anno

di Alice Cecchi

La 6h di Spa più lunga della storia: come alla Ferrari “è stata tolta la vittoria” più meritata dell'anno
Next Next

La 6h di Spa più lunga della storia: come alla Ferrari “è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy