image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

GP della Thailandia, in Yamaha non si sogna neanche più: Alex Rins e Fabio Quartararo vogliono “solo” lavorare

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 ottobre 2024

GP della Thailandia, in Yamaha non si sogna neanche più: Alex Rins e Fabio Quartararo vogliono “solo” lavorare
Vivere un’intera stagione come un lunghissimo test. E’ quello che Fabio Quartararo e Alex Rins hanno fatto in questo 2024 e a tre GP dalla fine del mondiale non intendono lasciare a metà il lavoro di sviluppo portato avanti fino a qui. Anche se il meteo di Buriram potrebbe livellare un po’ le prestazioni delle moto, il francese e lo spagnolo sembrano comunque preferire l’asfalto asciutto proprio per avere altri dati da affidare alle mani di Max Bartolini e degli ingegneri giapponesi.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Buriram significa “città della felicità”, ma in casa Yamaha non ridono più da un pezzo. E, anzi, a Phillip island sono tornati a galla tutti i problemi di una M1 che oggi non fatica più in potenza e velocità di punta, ma ha perso tutta l’agilità che l’aveva resa imbattibile negli anni di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo e fino al 2021, quando Fabio Quartararo è riuscito addirittura a aggiudicarsi il titolo mondiale. Poi solo difficoltà e una crisi che è diventata profonda, con i piloti del Team Monster Energy che non hanno mai nascosto di vivere questo 2024 come una stagione utile a raccogliere dati e informazioni da mettere a disposizione di Max Bartolini e degli ingegneri giapponesi chiamati a rivoluzionare la M1.

https://mowmag.com/?nl=1

E’, di fatto, quello che il francese e lo spagnolo faranno anche nella “città della felicità”, appunto, anche se difficilmente sarà abbastanza per vedere un sorriso sui loro volti. A meno che a sparigliare tutto ogni pronostico non ci penserà un po’ il meteo, facendo emergere il talento dei piloti e livellando le prestazioni delle moto in pista. Sia Rins che Quartararo, però, sembrano comunque favorire l’asfalto asciutto, proprio per proseguire nel lavoro iniziato ormai da diverse settimane. “Abbiamo faticato durante il GP d'Australia, ma lo abbiamo concluso in bellezza, con entrambi i piloti che si sono sentiti meglio sulla moto in gara rispetto a prima – ha affermato il manager Massimo Meregalli, tentando di alimentare un po’ di ottimismo - L'obiettivo per questa settimana è di rimanere su quella traiettoria. Tuttavia, la pista e il clima di Buriram sono piuttosto diversi da quelli della scorsa settimana, quindi ci adatteremo di conseguenza”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Di meteo ha parlato anche Fabio Quartararo, spiegando però che l’incognita della pioggia non rovina l’atmosfera di festa che si respira a Buriram. “Siamo arrivati in Thailandia direttamente dall’Australia – ha raccontato - Dopo un weekend difficile è bello avere subito una gara nel fine settimana successivo, in modo da poter confrontare i dati di piste diverse. Mi piace il circuito di Chang e il supporto dei fan è davvero fantastico. Speriamo di essere fortunati con il meteo in modo da poter lavorare molto e che anche gli appassionati possano godersi appieno il weekend di gara".

“Per noi è sempre un GP speciale – ha fatto eco Alex Rins - I fan qui sono così entusiasti della MotoGP da mettere tutti nel paddock di buon umore. All'ultimo GP ho faticato nella Sprint e, nonostante abbiamo fatto un ottimo lavoro e trovato una prestazione migliore domenica, sono rimasto ancora fuori dalla top 10. Il GP thailandese sarà una grande opportunità per verificare se il miglioramento di domenica scorsa sarà confermato anche su altri circuiti e per continuare a sviluppare la moto".

Massimo 'Maio' Meregalli, Team Manager di Yamaha in MotoGP
Massimo Meregalli

More

Dal “salotto” di Jorge Lorenzo, Ramon Forcada tuona contro Marc Marquez: “E’ da incivili e c’è un vuoto nel regolamento”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dal “salotto” di Jorge Lorenzo, Ramon Forcada tuona contro Marc Marquez: “E’ da incivili e c’è un vuoto nel regolamento”

GP della Thailandia; lo spauracchio di Pecco Bagnaia non è Martin, ma comincia comunque per “M”: “è imprevedibile"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

GP della Thailandia; lo spauracchio di Pecco Bagnaia non è Martin, ma comincia comunque per “M”: “è imprevedibile"

“I motori non sono tutti uguali, ma i miei…”: Jorge Martin parla chiaro su teorie del complotto, Ducati e l’1 da portare in Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“I motori non sono tutti uguali, ma i miei…”: Jorge Martin parla chiaro su teorie del complotto, Ducati e l’1 da portare in Aprilia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bracciali: “Sinner, doping e Wada? Squalifica quasi sicura: una carognata. Berrettini in Coppa Davis? Ecco perché Volandri dovrebbe sceglierlo”. E su Clostebol, Tas, Cobolli con Musetti e Djokovic che salta le Atp Finals di Torino…

di Giulia Sorrentino

Bracciali: “Sinner, doping e Wada? Squalifica quasi sicura: una carognata. Berrettini in Coppa Davis? Ecco perché Volandri dovrebbe sceglierlo”. E su Clostebol, Tas, Cobolli con Musetti e Djokovic che salta le Atp Finals di Torino…
Next Next

Bracciali: “Sinner, doping e Wada? Squalifica quasi sicura:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy