Abbiamo una confessione da farvi: il Fanta F1 dà dipendenza. Acuta, nel nostro caso. Di seguito quindi vi raccontiamo tutto quello che abbiamo capito per il GP del Giappone a Suzuka, compreso un video in cui vi diamo la nostra formazione. Prima di cominciare c’è il grande tema del GP, ovvero il passaggio di Yuki Tsunoda in Red Bull al posto di Liam Lawson, che invece è stato retrocesso in Racing Bulls: Questo cambiamento avrà un impatto significativo sulle scelte nel Fanta F1, poiché i giocatori devono aggiornare le loro formazioni in modo da evitare penalità per piloti inattivi.

Guida al Fanta F1 per il GP del Giappone a Suzuka
Ecco, di seguito, qualche indicazione. Partiamo con la grande favorita, la McLaren: Dopo le vittorie di Lando Norris in Australia e Oscar Piastri in Cina, la scuderia britannica sembra essere in ottima forma. Entrambi i piloti sono scelte solide per il Fanta F1. Mercedes: George Russell ha ottenuto due terzi posti nelle prime gare, indicando una buona consistenza. Anche Andrea Kimi Antonelli ha mostrato potenziale, oltre ad aver vinto il ‘best driver of the day’. Anche se Toto Wolff dice che l’ha ricevuto ‘per il suo aspetto’, vale la pena considerarlo.
Che dire poi della Ferrari? Nonostante le aspettative, Ferrari ha affrontato problemi di affidabilità, con squalifiche per Lewis Hamilton e Charles Leclerc in Cina. È consigliabile monitorare le loro prestazioni nelle sessioni di prova prima di inserirli nella formazione, da loro è lecito aspettarsi di tutto.
Attenzione poi, perché si prevede pioggia per il giorno della gara, il che potrebbe influenzare le strategie di squadra e le prestazioni dei piloti. A questo proposito potrebbe essere un’idea impiegare il chip “No Negative” per proteggere la tua squadra da eventuali punteggi negativi dovuti a condizioni di gara imprevedibili. Di certo sarà importante fare i propri aggiornamenti per la formazione per evitare penalità, così come considerare i piloti con buone prestazioni recenti e quelli che si adattano bene alle condizioni di Suzuka. Ad esempio, Max Verstappen ha vinto le ultime tre edizioni del Gran Premio del Giappone. Noi ce la siamo giocata così.
