image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hakkinen fa il nome del “suo” prossimo campione del mondo (e no, non è Leclerc)

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

18 gennaio 2023

Hakkinen fa il nome del “suo” prossimo campione del mondo (e no, non è Leclerc)
Il campione del mondo di Formula 1 elogia George Russell: “Se continua così può tener testa a Hamilton, è impressionante”. Secondo Mika Hakkinen, infatti, l’inglese al volante della Mercedes “ha un grande potenziale, perché conosce i dati e sa gestire la macchina in situazioni estreme”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Il più prestigioso fan di George Russell? Mika Hakkinen. Il pilota per due volte campione del mondo di Formula 1 si è lanciato in un endorsement a sorpresa a favore del collega inglese in Mercedes, al vertice della classifica piloti avendo superato anche Lewis Hamilton. “In Brasile ha fatto qualcosa di fantastico – ha dichiarato Hakkinen a Top Gear - La macchina è migliorata tantissimo nel corso della stagione, tanto da poter vincere delle gare, sarà in grado di continuare così? Se dovesse continuare a correre così, grazie anche ai miglioramenti di Mercedes, può tenere dietro Hamilton, è davvero impressionante. Lewis è incredibile, sia come personalità che come pilota, quindi se George dovesse riuscirci, in Inghilterra penseranno di avere un grandissimo pilota per i prossimi anni”.

Mika Hakkinen
Mika Hakkinen

Secondo Hakkinen, insomma, l’ex Williams ha le carte in regola per assicurarsi il titolo di prossimo campione del mondo: “Ci sono tanti aspetti da considerare per migliorare come pilota, ma la sua carriera è già lunga e vincente. Parlo di kart e tutte le altre categorie: conosce i dati e sa come gestire la macchina in situazioni estreme, quindi credo che abbia un gran potenziale, può diventare un campione del mondo”. Nonostante i risultati più che soddisfacenti, non sono mancate critiche ad alcuni episodi, in particolare nella seconda metà del campionato. Ma anche questi, per Hakkinen, sono da considerarsi utili ad arricchire il curriculum di Russell: “L’elenco è incredibilmente lungo quando si inizia a mettere a punto ogni aspetto dell’essere un pilota ma lui ha già una carriera lunghissima alle spalle”. E una altrettanto di successo davanti, sembra essere l’augurio di Mika.

More

Verstappen verso la Ferrari? Hakkinen rivela i possibili piani per il futuro di Max

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Verstappen verso la Ferrari? Hakkinen rivela i possibili piani per il futuro di Max

Hamilton contro Russell: “Sono io a fare tutto il lavoro”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Hamilton contro Russell: “Sono io a fare tutto il lavoro”

La proposta più intelligente sul budget cap l’ha fatta George Russell

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La proposta più intelligente sul budget cap l’ha fatta George Russell

Tag

  • Charles Leclerc

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi per illuminare il buio lo incendia. Rebecca Busi racconta la sua prima Dakar: "Sono piena di lividi, ho perso tanti chili e avuto paura. Ma ora penso solo a tornare lì"

di Giulia Toninelli

Chi per illuminare il buio lo incendia. Rebecca Busi racconta la sua prima Dakar: "Sono piena di lividi, ho perso tanti chili e avuto paura. Ma ora penso solo a tornare lì"
Next Next

Chi per illuminare il buio lo incendia. Rebecca Busi racconta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy