image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hakkinen ricorda l’amico Michael Schumacher: “Aveva una qualità che spero lo aiuti ancora oggi”

  • di Erminia Cioffi

12 settembre 2023

Hakkinen ricorda l’amico Michael Schumacher: “Aveva una qualità che spero lo aiuti ancora oggi”
Mika Hakkinen, ex pilota di Formula 1, ha recentemente rilasciato una dichiarazione sul del suo storico rivale, il sette volte campione del mondo Michael Schumacher: “Abbiamo percorso una lunga storia insieme. Arrendersi non era nel suo vocabolario, e spero che questa qualità lo aiuti anche oggi. Alla fine è stato il migliore di noi”

di Erminia Cioffi

Un’iniziativa dell start-up Get Your Guide offre ai tifosi della Formula 1 una preziosa opportunità: visitare lo stabilimento McLaren Technology Centre di Woking. Ad attenderli anche le auto che hanno fatto la storia della McLaren, come quelle che nel ’98 e nel ’99 hanno accompagnato verso il primo posto Mika Hakkinen, ex pilota finlandese vincitore di venti Gran Premi. La storia di Hakkinen si intrecciò in quegli anni con quella del sette volte campione del mondo Michael Schumacher, dando vita a scontri memorabili: una rivalità di cui certamente racconterà ai visitatori che si recheranno a Woking. Cosa gli dirà?

Lo ha raccontato a f1-insider.com in un’intervista: “Abbiamo percorso una lunga storia insieme, già all’età di 14 anni ci sfidavamo sui kart. La nostra rivalità, per certi versi divertente, è iniziata allora. Una volta l’ho battuto come ospite in una gara di Formula 3 tedesca, e la cosa non gli piacque affatto. Tuttavia, abbiamo avuto grandi duelli. Era un avversario piuttosto duro, non lasciava mai molto spazio, si difendeva sempre con estrema durezza". E ha continuato: “Ci sono molti aspetti che ammiravo di lui, e il più importante era quello di non mollare mai. Arrendersi non era nel suo vocabolario, e spero che questa qualità lo aiuti anche oggi”.

hakkinen schumacher
Hakkinen e Schumacher

Hakkinen ha ricordato anche i momenti di rabbia dovuti alle tensione in pista, richiamando alla memoria la gara del 2000 a Spa, quando venne spinto sull’erba a 300 km/h: “In quell’occasione gli dissi di usare il buon senso. A quella velocità è una questione di vita o di morte. Lui si limitò a scuotere la testa e a guardarmi con aria interrogativa. Per lui era una gara”.

Il Finlandese volante, come era stata soprannominato ai tempi, ha poi espresso tutta la sua stima nei confronti di un rivale pieno di qualità: “Alla fine è stato il migliore di noi. Michael, oltre a essere un grande talento naturale, era una persona che lavorava molto duramente, era mentalmente molto forte e anche molto intelligente. Sapeva esattamente cosa voleva e lo diceva in modo molto diretto. Le vittorie non arrivano per caso. Sono il risultato di un duro lavoro”. “Credo che tutto si trasformi" ha chiosato "tutto quello che fai ti torna indietro, ed è così che si forma un’immagine”.

More

Liberty Media vorrebbe fermare Verstappen? Il commento infelice del presidente: “A parte rompergli una gamba…"

di Erminia Cioffi

Formula 1

Liberty Media vorrebbe fermare Verstappen? Il commento infelice del presidente: “A parte rompergli una gamba…"

Nuove indiscrezioni sul "metodo educativo" di Jos Verstappen: l'assurda punizione per un errore in pista di Max

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nuove indiscrezioni sul "metodo educativo" di Jos Verstappen: l'assurda punizione per un errore in pista di Max

Leclerc, notte folle per Jules Bianchi: dopo il concerto dei Maneskin corre al Paul Ricard per rendere omaggio all'amico

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc, notte folle per Jules Bianchi: dopo il concerto dei Maneskin corre al Paul Ricard per rendere omaggio all'amico

Tag

  • Formula 1
  • McLaren
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

di Emanuele Pieroni

Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
Next Next

Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy