image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I capotecnici in MotoGP? Come le mogli nelle vecchie barzellette: ecco lo speciale di Dorna che racconta i box dall'interno

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 marzo 2023

I capotecnici in MotoGP? Come le mogli nelle vecchie barzellette: ecco lo speciale di Dorna che racconta i box dall'interno
Quanto è importante la strategia in MotoGP? Moltissimo, e probabilmente è uno degli aspetti delle corse che vengono raccontati meno. Per capirli devi aver fatto il pilota e a volte neanche quello basta. Una prova? Questo breve speciale sulle qualifiche di Aleix Espargarò ad Aragon

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Non è la prima volta che il box Aprilia apre le sue porte - anzi, i suoi canali radio - alla Dorna, che durante la stagione aveva presentato un breve documentario sulla squadra di Noale in cui veniva messo in luce il lavoro di Antonio Jimenez, capotecnico di Aleix Espargarò. D’altronde Massimo Rivola, che in Aprilia dirige i lavori, l’ha detto più volte: la MotoGP dovrebbe aprirsi di più, mostrando il più possibile a chi è a casa il dietro le quinte dei box. Se farlo in diretta è pressoché impossibile per una lunga serie di ragioni (dati sensibili, frasi da censurare e via dicendo) con una “pulita” in fase di post-produzione le chiacchiere all’interno del box diventano un contenuto estremamente interessante per gli appassionati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Stavolta, in un video di poco meno di un quarto d’ora visibile gratuitamente sul sito MotoGP.com, vediamo il lavoro del team di Aleix Espargarò durante il sabato di Aragon 2022, quando lo spagnolo partì dalla Q1 per arrivare alla quarta posizione in griglia di partenza. Gara che, oltretutto, avrebbe visto ‘il capitano’ sul terzo gradino del podio a sei secondi dalla coppia Bastianini-Bagnaia, arrivati in quest’ordine dopo un finale in volata.

Ad ogni modo, dalla clip prodotta da Dorna riceviamo diverse informazioni. La prima, apparentemente banale, è una risposta a chi si chiede come mai meccanici e ingegneri indossano sempre un paio di cuffie: la squadra comunica in continuazione, sia per organizzare il lavoro che per commentare quello che succede in pista. C’è poi tanta strategia, per esempio quando Antonio Jimenez decide quanti giri verranno fatti da Aleix e in quale momento. Più sottili e affascinanti invece i giochi psicologici, per esempio quando il pilota rientra il team si fa trovare “scattante ma sereno”, o quando il capotecnico spiega già la strategia al resto della squadra: “A inizio turno (Q2, ndr.) montiamo una gomma nuova all’anteriore, lo facciamo uscire per pulirla con la posteriore usata e poi, mentre gli altri piloti rientrano per il cambio gomma, lo rimandiamo fuori con una posteriore nuova per fargli fare l’attacco al tempo da solo”. Strategia che ovviamente dev’essere condivisa e approvata dal pilota che in questo caso rientra ai box, ci pensa un momento e se ne esce con lo stesso programma. Così capiamo che il capotecnico in MotoGP fa un po’ come le mogli nelle vecchie barzellette: decidono tutto loro, ma in un modo o nell’altro finisci per pensare che sia stata una tua idea. Il che è più rilassante quando i piloti sbagliano, nonché più utile ad alzare il morale della squadra quando invece la scelta si rivela esatta. Fatto sta che di speciali come questo ne vorremmo vedere di più.

More

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

Massimo Rivola e il segreto del successo Aprilia: “Se fai così, le persone attorno a te cambieranno"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Massimo Rivola e il segreto del successo Aprilia: “Se fai così, le persone attorno a te cambieranno"

Ducati chiude la porta: “Marc Marquez poteva venire prima, adesso ha 30 anni e non ci serve”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ducati chiude la porta: “Marc Marquez poteva venire prima, adesso ha 30 anni e non ci serve”

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Aprilia
  • GP di Aragon
  • MotoGP
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc svela il suo Vasseur: “Ecco come tira fuori il meglio dalle persone...”

di Gianmarco Aimi

Leclerc svela il suo Vasseur: “Ecco come tira fuori il meglio dalle persone...”
Next Next

Leclerc svela il suo Vasseur: “Ecco come tira fuori il meglio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy