image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I divorzi sono un po’ meglio alla VR46: Valentino e Uccio pensano alla formula “restiamo amici”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 novembre 2022

I divorzi sono un po’ meglio alla VR46: Valentino e Uccio pensano alla formula “restiamo amici”
Cambio d’assetto per la VR46 Riders Academy in vista del 2023: meno piloti, un gruppo più unito e gestione incentrata più sulla MotoGP che sulle altre categorie. Chi lascia però resterà un amico, come succede a quelle coppie a cui tutto sommato è andata bene

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia l’ha detto anche a Mattarella: devo ringraziare la VR46 Riders Academy. D’altronde sono loro ad averlo accolto, dandogli la possibilità di trasferirsi a Pesaro quando aveva 17 anni per fargli guidare le moto. Nella struttura fondata da Valentino Rossi - da un'idea partita con Marco Simoncelli, e cresciuta con Franco Morbidelli - scorrono sacrificio e denaro, ma soprattutto passione. Perché è sulla voglia e sul gusto di guidare che Valentino ha costruito la sua carriera ed è questo che vuole da chi gli è attorno. Guidare, divertirsi, cose così. Il titolo della MotoGP per la VR46 arriva, grazie a Pecco Bagnaia, dopo i campionati vinti in Moto2, uno suo (2018) e uno di Franco (2017). Arriva, il titolo, nello stesso anno in cui Rossi ha lasciato le corse passando dall’altro lato della barricata, rinunciando alla Moto3 per passare alla masterclass con tutte le complicazioni con cui ogni squadra deve confrontarsi. Lì Alessio 'Uccio' Salucci ha dimostrato che no, non era solo l'amico di Vale.

Ora, esattamente com’era stato l’anno scorso e quello prima ancora, serve reinventarsi, cambiare, rivedere. Dal 2023 al posto del VR46 Racing Team in Moto2 ci sarà Fantic Motor e per alcuni piloti che hanno gravitato attorno al Ranch sarà il momento di trovare un’altra sistemazione. Non del tutto però, perché anche i divorzi sono più dolci in VR46: “Stiamo lavorando a un pacchetto Amici dell’Academy, un programma vero e proprio”, ha spiegato Uccio agli austriaci di Speedweek. “Non vogliamo solo salutarli, loro ci piacciono, siamo un gruppo con la stessa passione. Probabilmente continueranno ad allenarsi con noi. Non ci prenderemo più cura di loro al 100%, ma al 60%”. Destino, questo, a cui vanno incontro Niccolò Antonelli, Stefano Manzi e Alberto Surra, mentre su Andrea Migno e Celestino Vietti resta l'incognita.

Il tutto, Uccio l’ha detto chiaramente, per concentrarsi maggiormente sui piloti della MotoGP senza disperdere le energie, non certo per tirare su nuovi piloti: “Il gruppo che abbiamo ora (Morbidelli, Bagnaia, Marini, Bezzecchi, ndr.) è composto da piloti che sono arrivati ​​tutti entro un anno o due. Anche le età erano molto simili. Non dico che sia stato facile, ma lavorare con loro a casa è stato più una cosa fatta in gruppo. Ora è un po' più difficile trovare giovani piloti che dovrebbero poi allenarsi insieme a quelli che sono già lì. Non è semplice. Perché l'età è diversa e in generale tutto è un po' diverso. Quindi non ci sembra giusto in questo momento prendere nuovi ragazzi che potrebbero sbilanciare un po' la compagnia”. Un problema che aveva evidenziato lo scorso anno anche Valentino Rossi a proposito di Alberto Surra: "L'Academy è un po’ come essere in caserma, ci sono i veterani e per essere accettati bisogna prima guadagnarsi la simpatia dei vecchi del gruppo. Non è tanto facile”.

Questa soluzione, dunque, sembra poter funzionare bene per tutti: vai al Ranch, guidi le moto assieme agli altri, parli di corse. E non vivi quella dinamica da college inglese da cui, ora possiamo dirlo, sono scaturiti già tre titoli mondiali, ma - evidentemente - anche dinamiche di gruppo molto chiare e non sempre facili per tutti. In futuro forse vedremo un'altra generazione di piloti farsi le ossa lì a Tavullia per arrivare in alto, ma non sarà facile. Rossi ha smesso di correre in moto e il Ranch non è mai stato un business, quanto il sogno di un romagnolo che ce l'ha fatta.

More

L’incredibile retroscena di Valentino Rossi che corre con la Suzuki ci fa scendere la lacrimuccia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L’incredibile retroscena di Valentino Rossi che corre con la Suzuki ci fa scendere la lacrimuccia

100Km dei Campioni: Valentino Rossi ha spedito gli inviti! A Tavullia anche Petrucci (e Dovizioso?)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

100Km dei Campioni: Valentino Rossi ha spedito gli inviti! A Tavullia anche Petrucci (e Dovizioso?)

Uccio c’ha purgato ancora: non era solo l’amico di Vale! E per l’anno prossimo ecco cosa ha detto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Uccio c’ha purgato ancora: non era solo l’amico di Vale! E per l’anno prossimo ecco cosa ha detto

Tag

  • Luca Marini
  • Marco Bezzecchi
  • Niccolò Antonelli
  • Stefano Manzi
  • Andrea Migno
  • Celestino Vietti
  • Franco Morbidelli
  • Alberto Surra
  • Pecco Bagnaia
  • Mooney VR46 Racing Team
  • Uccio
  • Alessio Salucci
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alesi durissimo contro la Gazzetta dello Sport: “Su Binotto? Ormai è come Novella 2000”

di Andrea Gussoni

Alesi durissimo contro la Gazzetta dello Sport: “Su Binotto? Ormai è come Novella 2000”
Next Next

Alesi durissimo contro la Gazzetta dello Sport: “Su Binotto?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy