image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il caso di Jorge Martin, Aprilia (che se lo tiene) e quella cosa che ancora adesso nessuno vuole capire

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 maggio 2025

Il caso di Jorge Martin, Aprilia (che se lo tiene) e quella cosa che ancora adesso nessuno vuole capire
Aprilia ha parlato per ultima e l’ha fatto con un comunicato stampa di dieci righe estremamente chiaro: Jorge Martín non andrà da nessuna parte prima del 2027. Con buona pace di manager, opinionisti e un sistema che mette il denaro davanti a tutto il resto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Aprilia ha aspettato due settimane per tornare sul “no comment” con cui aveva risposto all’intenzione di Jorge Martín di lasciare il marchio a fine stagione, presumibilmente per accettare un’offerta faraonica da parte di Honda HRC che dovrebbe aggirarsi attorno ai 10, forse 12 milioni di euro, altra roba rispetto ai 3,5 che il campione del mondo percepisce attualmente.

Per liberare il suo pilota, il manager Albert Valera avrebbe provato a far leva su una clausola rescissoria legata alle prestazioni di Martín nelle prime sei gare dell’anno. Prestazioni che, evidentemente, sono state pesantemente compromesse dai tre infortuni rimediati tra i primi test della stagione e l’ultima apparizione in Qatar dello spagnolo. 

Situazioni che, evidentemente, non hanno nulla a che vedere con le prestazioni del mezzo meccanico. Così, dopo quello che dall'esterno è sembrato un lungo confronto con i propri legali e l’entourage del pilota, in Aprilia sì è deciso di prendere posizione alla vigilia del GP di Gran Bretagna a Silverstone, anche soltanto per evitare che ogni intervista dal giovedì alla domenica cominciasse con la stessa domanda sul divorzio, che - almeno a leggere il comunicato - non ci sarà.

https://mowmag.com/?nl=1

Il comunicato di Aprilia Racing

"Il contratto fra Aprilia Racing e Jorge Martín è valido ed efficace, e come tale deve essere rispettato fino alla sua scadenza (fine del 2026) da entrambe le parti, come del resto ha fatto Aprilia Racing che lo ha onorato in ogni sua parte, nei tempi e nei modi previsti e così sarà anche in futuro.
 
Aprilia Racing smentisce l’esistenza di trattative tra le parti per la modifica della durata del contratto che resta quella originariamente concordata e non commenta questioni che non la riguardano direttamente, ma si aspetta che altri team non facciano offerte di nessun tipo a piloti che sono sotto contratto: un tale comportamento sarebbe del resto illegittimo.

Tutto il Team supporterà Jorge nel suo percorso di recupero fisico, come sempre fatto, e non vede l’ora che torni in pista con la RS-GP".

20250522 160003087 1330
Il comunicato ufficiale.

Il comunicato ci racconta diverse cose: la prima è che, presumibilmente, Martín non ha davvero una via d’uscita per lasciare Aprilia sfruttando questa clausola contrattuale o comunque da Noale nessuno gli verrà incontro in questo senso. La seconda, invece, è un’ufficializzazione di quanto già sapevamo, e cioè che lo stipendio di Jorge è sempre stato pagato.

C’è poi un attacco neanche troppo velato a Honda HRC, che avrebbe sì offerto un enorme stipendio allo spagnolo ma che non si sarebbe mai esposta - per questioni di forma - con un'offerta concreta prima dell'effettivo svincolo del pilota. Questo perché forzare e rompere i contratti, chiaramente, è una pratica scorretta che i giapponesi, almeno formalmente, non intendono addossarsi. Ecco quindi che il post di Jorge Martín sul ritorno in moto sembra assumere un significato diverso: forse ha accettato il suo destino con Aprilia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Perché Aprilia vuole tenere Martín (e perché fa bene)

C'è chi si chiede che senso abbia tenersi in casa un pilota scontento della sua sistemazione e che risultati potrebbe portare, eppure la situazione è piuttosto chiara: Jorge Martín non ha cercato di andarsene, come fece Johann Zarco con KTM, a causa delle prestazioni della moto. E nemmeno come Maverick Vinales, che venne cacciato da Yamaha per aver tentato di rompere un motore. Jorge Martín in Honda ha trovato una situazione nettamente migliore in termini economici, non sportivi. Con la RS-GP, almeno nel 2026, dovrebbe riuscire ad ottenere gli stessi risultati a cui punta la Honda. Oltre a questo, va detto che portare a casa il miglior risultato possibile - oltre ai premi che sicuramente anche il contratto Aprilia prevede - sarà di primaria importanza per Jorge Martín se vuole tenere alto il suo valore nel mercato piloti. Può esserci stata una rottura, certo, ma in pista un pilota, specialmente un vincente come Jorge, corre per vincere. Per arrivare davanti, per mostrarsi superiore ai suoi rivali. È impensabile che decida di non rischiare, di non mettersi in gioco insomma, per fare un dispetto all'Aprilia che non l'ha voluto mandare via. Sarebbe un po' come quella vecchia barzelletta, protagonista un uomo che decide di evirarsi per fare un dispetto alla moglie scoperta con l'amante.

A Noale hanno sbattuto i pugni sul tavolo ed era l'unica cosa da fare: dietro a un pilota di prima fascia come Martín ci sono persone, contratti, sponsor. E, soprattutto, rinunciare a lui a fine stagione avrebbe significato trovarsi fuori da un mercato che nella stragrande maggioranza dei casi (eccetto per Marini, Morbidelli e Miller) vede i piloti impegnati fino a fine 2026. Se dovessimo scommettere un centesimo, a perorare la causa di Aprilia dev'essersi messo anche Carmelo Ezpeleta, che ha tutto l'interesse nell'avere il maggior numero di costruttori contenti (e competitivi) in campionato. Ora aspettiamo una risposta ufficiale da Jorge, anche se difficilmente l'avremo prima del suo ritorno in pista.

https://mowmag.com/?nl=1

More

DACCI IL NOSTRO DANILO PETRUCCI A MOW: l'anima del pilota, Martin e l'Aprilia, Silverstone e "le braccia da zappatore"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

DACCI IL NOSTRO DANILO PETRUCCI A MOW: l'anima del pilota, Martin e l'Aprilia, Silverstone e "le braccia da zappatore"

“This comeback is personal”: Jorge Martin criptico e misterioso sui social? No, è solo l'unica verità di un pilota nella tempesta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“This comeback is personal”: Jorge Martin criptico e misterioso sui social? No, è solo l'unica verità di un pilota nella tempesta

Marc Marquez "maschera" il problema, ma i numeri danno ragione a Pecco Bagnaia: la Desmosedici GP25 è una bega. E indietro non si può tornare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez "maschera" il problema, ma i numeri danno ragione a Pecco Bagnaia: la Desmosedici GP25 è una bega. E indietro non si può tornare

Tag

  • Aprilia
  • Jorge Martin
  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MARTELLO AL PALO. Roland Garros, arriva il forfait di Matteo Berrettini per infortunio? Il problema è sempre agli addominali? Ecco cosa dicono da Parigi

di Giulia Sorrentino

MARTELLO AL PALO. Roland Garros, arriva il forfait di Matteo Berrettini per infortunio? Il problema è sempre agli addominali? Ecco cosa dicono da Parigi
Next Next

MARTELLO AL PALO. Roland Garros, arriva il forfait di Matteo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy