image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MARTELLO AL PALO. Roland Garros, arriva il forfait di Matteo Berrettini per infortunio? Il problema è sempre agli addominali? Ecco cosa dicono da Parigi

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

22 maggio 2025

MARTELLO AL PALO. Roland Garros, arriva il forfait di Matteo Berrettini per infortunio? Il problema è sempre agli addominali? Ecco cosa dicono da Parigi
Matteo Berrettini dà forfait anche al Roland Garros 2025. Quarto anno di fila fuori da Parigi, e il copione è sempre lo stesso: si parte con speranza, si finisce con un infortunio. Dopo il ritiro in lacrime contro Ruud agli Internazionali d’Italia, arriva la rinuncia ufficiale. Ma cosa c’è dietro? Da Parigi si parla di prudenza, ma in realtà il sospetto è che siano ancora gli addominali a tradirlo. Lo rivedremo davvero sull’erba o è l’inizio di un nuovo stop a tempo indeterminato?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Non ci sarà. Per il quarto anno di fila, Matteo Berrettini sarà costretto a guardare il Roland Garros da casa. Il forfait è arrivato nelle ultime ore, proprio a ridosso del sorteggio del tabellone principale, ed è stato confermato ufficialmente dalla Federazione francese di tennis. Una rinuncia che pesa, non solo sul piano sportivo, ma anche simbolico: perché il torneo di Parigi, finora, ha rappresentato per il tennista romano una sorta di tabù fisico, un punto fermo della sua sfortuna cronica. Il campanello d’allarme era suonato forte appena una settimana fa, sul Centrale del Foro Italico. Berrettini si era ritirato in lacrime al termine del primo set del match contro Casper Ruud, valido per il terzo turno degli Internazionali d’Italia. “Non riesco più a spingere”, aveva detto, visibilmente scosso, mentre lasciava il campo tra gli applausi del pubblico romano. Nessun dettaglio preciso è stato fornito dopo quella scena, ma la sensazione è che si trattasse di un riacutizzarsi dei soliti guai muscolari.

https://mowmag.com/?nl=1

Per Berrettini, il Roland Garros rappresenta ormai un appuntamento mancato in serie: aveva saltato l’edizione 2022, quella del 2023, e nel 2024 era stato costretto a fermarsi per problemi agli adduttori. Nel 2025, un nuovo ostacolo, ancora una volta fisico, ancora una volta a pochi giorni dall’inizio del torneo. E pensare che il momento sembrava finalmente favorevole: reduce dalla finale raggiunta a Marrakech e dal buon percorso all’Atp 250 di Montecarlo, Berrettini aveva dato segnali di ripresa. Ma la parentesi romana ha riportato a galla tutti i fantasmi. Le lacrime, lo sconforto, l’ammissione di fragilità: “Quando pensi di essere uscito dal tunnel, spesso sei solo all’inizio”. L’assenza a Parigi complica anche i piani di classifica. Berrettini aveva bisogno di punti e visibilità per risalire. Saltare uno Slam significa anche questo: dover ripartire ancora una volta da zero. Resta ora da capire se l’obiettivo sarà provare a rientrare sull’erba, superficie che da sempre esalta il suo gioco. A darci un indizio è lui stesso: "Ciao a tutti, purtroppo ho dovuto prendere la difficilissima decisione di ritirarmi dal Roland Garros. Non vedo l'ora di competere sull'erba e mi sto già preparando con la mia squadra. Sono molto grato per il sostegno che sento da tutti voi e non vedo l'ora di tornare in campo". Forza martello.

More

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

DI NUOVO POLEMICA

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

di Matteo Suanno Matteo Suanno

match point

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN VETTA

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

Tag

  • addominali
  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Daniil Medvedev
  • Infortunio
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Novak Djokovic
  • Roland Garros
  • Roma
  • Sky
  • sky sport
  • Sport
  • tabellone
  • Tennis
  • TV

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kimi Antonelli, a Imola un weekend nero e Villeneuve non perdona: “Ha portato gli amici a lavoro, non doveva farlo”. Caro Jacques, ma esattamente che caz*o dici?

di Luca Vaccaro

Kimi Antonelli, a Imola un weekend nero e Villeneuve non perdona: “Ha portato gli amici a lavoro, non doveva farlo”. Caro Jacques, ma esattamente che caz*o dici?
Next Next

Kimi Antonelli, a Imola un weekend nero e Villeneuve non perdona:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy