image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi Antonelli, a Imola un weekend nero e Villeneuve non perdona: “Ha portato gli amici a lavoro, non doveva farlo”. Caro Jacques, ma esattamente che caz*o dici?

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

22 maggio 2025

Kimi Antonelli, a Imola un weekend nero e Villeneuve non perdona: “Ha portato gli amici a lavoro, non doveva farlo”. Caro Jacques, ma esattamente che caz*o dici?
Non è stato il fine settimana che Kimi Antonelli sognava per la sua prima gara in Italia, davanti ai suoi tifosi per la prima volta in carriera. Ha fatto fatica sin dal venerdì, e domenica è arrivato il ritiro a causa di un problema alla Power Unit della W16. Eppure, c’è chi come Jacques Villeneuve ha puntato il dito sulle tante distrazioni vissute, già a partire dal giovedì: “Ha portato gli amici a lavoro, ma avrebbe dovuto concentrarsi sul correre…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

È arrivata la prima battuta d’arresto e con lei anche le prime critiche, dopo che a Imola Kimi Antonelli non ha brillato, anzi. Ha rincorso, fatto fatica sin dal venerdì mattina, soprattutto sul giro singolo. Un feeling con la W16 mai sbocciato sulle colline intorno al Santerno, tanto da non riuscire a conquistare nemmeno l’acceso in Q3, finito 13° alle spalle delle due Ferrari, mentre George Russell sfiorava l’impresa con gomme medie. Domenica un avvio complicato, ma poi la Virtual Safety-Car aveva rimescolato le carte: era nei primi sei quando, in uscita dalla Villeneuve, sulla salita che porta alla Tosa il motore della sua Mercedes lo ha abbandonato. L’ha parcheggiata pochi metri dopo, costretto a tornare ai box a testa bassa.

https://mowmag.com/?nl=1

Un fine settimana nero, a pochi chilometri da casa sua e alla sua prima volta davanti ai tifosi italiani. Quattro giornate in cui la pressione e gli impegni di ogni tipo hanno preso il sopravvento, un aspetto del suo sogno che ancora non aveva toccato con mano. Forse troppe, e in tal senso ad andarci giù pesante è stato Jacques Villeneuve, che tra le FP3 e le qualifiche si era espresso così: "E’ stato carino, ha portato i suoi amici, ma questo è il suo posto di lavoro. Non avrebbe dovuto farlo. Doveva concentrarsi sul correre." Mai banale Jacques, nel bene e nel male, che ha poi continuato: "Mi è arrivata voce da persone che lavorano con lui in Mercedes: non erano molto contenti di questo perché porta via tempo. E la stessa situazione di quando hai intorno a te tutta la famiglia e gli amici. No. Questo è il tuo ufficio. Non vuoi nessuna distrazione. Hai bisogno di concentrarti sul correre(...) e bisogna ricordarselo: non si portano amici o famiglia in ufficio". A questo punto però viene da chiedersi se, quanto detto da Jacques, sia giusto o sbagliato.

Kimi Antonelli compagni di classe Imola
Kimi Antonelli nel paddock di Imola con i compagni di classe, 2025.

È vero, il lavoro è lavoro, ma c’è un aspetto che non può essere sottovalutato: stiamo parlando di un ragazzo di 18 anni che fino a due anni fa guidava in un campionato dove, quando andava bene, c’erano duemila persone a guardarlo. Oggi, invece, duemila sono le persone che lo fermano in ogni giornata in pista. Così come tutte le attività che non sono strettamente legate alla pista sono quadruplicate. È il lato nascosto della Formula 1 e nessuno lo potrà cambiare. E Kimi è stato il primo ad ammettere, terminata la gara, di dover migliorare nella gestione di fine settimana come quello di Imola: “È stato sicuramente un weekend molto intenso dal punto di vista mentale ed emotivo – ha spiegato a F1.com – credo di avere fatto molte cose al meglio, ma penso di non aver fatto un buon lavoro nel tentativo di risparmiare energia. Ho sentito che questo ha influito tanto sulla mia guida, perché mentalmente non avevo tanta energia. Questo è sicuramente un ottimo apprendimento, soprattutto in vista della prossima gara di casa”.

Avrà anche portato i suoi compagni di classe in pista, condividendo con loro parte dell’avventura, e del sogno, che giorno dopo giorno sta vivendo, ma va ricordato come il giovedì, nel paddock, serve proprio a svolgere attività di questo tipo (promozionali o meno). Imparerà a gestire anche questi momenti, con il tempo e l’esperienza che man mano accumulerà, altrimenti non ci sarebbe nessuna differenza tra veterani ed esordienti. Giudicare è permesso, però non va dimenticato che questo ragazzo, ad appena diciott’anni, è già li tra i venti migliori al mondo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma in che senso Franco Colapinto potrebbe essere un problema per la F1? Le storie false, gli ultras argentini, la faida con i Doohan

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma in che senso Franco Colapinto potrebbe essere un problema per la F1? Le storie false, gli ultras argentini, la faida con i Doohan

Fermi tutti, ma l’avete visto cos’ha combinato Max Verstappen prima di vincere a Imola? Tra risposte di fuoco e frecciatine, l’olandese ha fatto inc*zzare mezzo mondo GT…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Fermi tutti, ma l’avete visto cos’ha combinato Max Verstappen prima di vincere a Imola? Tra risposte di fuoco e frecciatine, l’olandese ha fatto inc*zzare mezzo mondo GT…

Vedi Charles Leclerc ordinare da McDonald’s dopo un Gran Premio disastroso e pensi a Giorgio Terruzzi: “Il colpo da KO dalla Ferrari l’ha preso a Imola”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Vedi Charles Leclerc ordinare da McDonald’s dopo un Gran Premio disastroso e pensi a Giorgio Terruzzi: “Il colpo da KO dalla Ferrari l’ha preso a Imola”

Tag

  • Formula 1
  • Jacques Villeneuve
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Bulega e quella caz*o di curva": Danilo Petrucci spiega a MOW l'anima del pilota. Poi Martin, Aprilia, BritishGP e "le braccia da zappatore"...

di Emanuele Pieroni

"Bulega e quella caz*o di curva": Danilo Petrucci spiega a MOW l'anima del pilota. Poi Martin, Aprilia, BritishGP e "le braccia da zappatore"...
Next Next

"Bulega e quella caz*o di curva": Danilo Petrucci spiega a MOW...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy