image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il clamoroso addio al Milan di Paulo Fonseca dice tanto del nostro calcio. E gli ultras si schierano con lui: “Vergogna, società inesistente”

  • di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

30 dicembre 2024

Il clamoroso addio al Milan di Paulo Fonseca dice tanto del nostro calcio. E gli ultras si schierano con lui: “Vergogna, società inesistente”
Paulo Fonseca licenziato? Lo dice lui stesso, uscendo da San Siro in piena notte, dopo un pareggio che non salva niente. Ma chi paga davvero in questo Milan? Un cambio in panchina che sa di confusione e rabbia, con Sergio Conceiçao pronto al debutto contro la Juve… e contro suo figlio

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

“Sì, sono uscito dal Milan”. A comunicare l’esonero di Paulo Fonseca è il medesimo Fonseca, mentre a notte fonda esce in auto dalla pancia di San Siro e incrocia le telecamere, dopo il pareggio con la Roma. Epilogo surreale di una storia nata male e finita peggio. “Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”, diceva quel tale. E dal patron Gerry Cardinale al plenipotenziario Zlatan Ibrahimović di coraggio se n’è visto poco. Anzi, nulla. Se è vero che, ancora prima di scendere in campo, circolavano “veline” sul licenziamento del tecnico, che solerti giornalisti televisivi ribattezzavano “rumors”, manco fossimo al Grande Fratello.

https://mowmag.com/?nl=1

Triste, solitario y final. Ecco l’immagine dell’allenatore portoghese in sala stampa, lasciato solo a difendere quello che ormai era indifendibile. Ottavo in classifica, la vetta lontana 14 punti e la zona Champions a 8 (con una partita da recuperare). Un’idea di gioco che non è mai decollata. E, soprattutto, il rapporto ormai compromesso con i mammasantissima dello spogliatoio. A partire dai tre “capitani”: Davide Calabria, Theo Hernandez e Rafa Leao. Non sono bastati le imprese nel derby e a Madrid, gli ottavi a portata di mano nell’Europa che conta. A metà campionato e alla vigilia della sfida nella Supercoppa “italo-saudita”, il Grande Milan cambia la guida tecnica come una provinciale qualsiasi. Una decisione che lascia perplessi. Perché non cacciarlo dopo lo scialbo pareggio con il Genoa e fargli mangiare il panettone dopo la striminzita vittoria a Verona? A giugno la tifoseria aveva bocciato la scelta dello spagnolo Julian Lopetegui (avessi detto Carlo Ancelotti) in panchina. Ora l’ala più dura del tifo ribolle di rabbia e si schiera con Paulo: “Vergogna, società inesistente”, si legge sui social nei commenti più soft.

Paulo Fonseca Esonero Milan 2024
Paulo Fonseca.

Non si butta all’aria un progetto dopo appena sei mesi. Difficile che il mercato di riparazione corregga gli errori (Emerson Royal, per dirne uno). Ma i dirigenti non si toccano e i giocatori non si licenziano. Resta l’allenatore, che paga per tutti. Certo, non è una novità. Lecito aspettarsi un cambio di passo, anche culturale.

Dopo l’ennesimo casting (bocciati anche Maurizio Sarri e Massimiliano Allegri), alla guida dei rossoneri arriva Sergio Conceiçao, lusitano come Fonseca. Un passato “italiano” da giocatore con Lazio, Parma e Inter. Fermo dalla scorsa estate, dopo i tre scudetti vinti in sette stagioni con il Porto. Alla sua prima uscita, venerdì 3 gennaio a Riyad, gli toccherà affrontare la Juve del figlio Francisco. Storie di un calcio nevrotico e disordinato.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Caso ultras, ma quanto guadagnavano i capi della curva Nord come Beretta? I dettagli nelle parole del pentito, tra merchandising, “ticketing” e sicurezza. I parcheggi? “Questione di relazioni…”. Mentre per la finale di Champions…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

L'incasso

Caso ultras, ma quanto guadagnavano i capi della curva Nord come Beretta? I dettagli nelle parole del pentito, tra merchandising, “ticketing” e sicurezza. I parcheggi? “Questione di relazioni…”. Mentre per la finale di Champions…

La crisi fa paura: il Barcellona vende tatuaggi per tifosi, ma la verità è che il sogno di Messi e Guardiola è ormai un lontano ricordo (nonostante Yamal)

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

El Sombrero

La crisi fa paura: il Barcellona vende tatuaggi per tifosi, ma la verità è che il sogno di Messi e Guardiola è ormai un lontano ricordo (nonostante Yamal)

I due proiettili di Marc Marquez: “Ho capito di cosa sono capace”. Non è di Pecco Bagnaia il fiato sul collo che sente

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I due proiettili di Marc Marquez: “Ho capito di cosa sono capace”. Non è di Pecco Bagnaia il fiato sul collo che sente

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi KTM: per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales un solo anno e da sopravvissuti. In Austria la mettono pesantissima, ma…

di Emanuele Pieroni

Crisi KTM: per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales un solo anno e da sopravvissuti. In Austria la mettono pesantissima, ma…
Next Next

Crisi KTM: per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales un solo anno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy